Skip to content

Per non dimenticare: La Romagna, 6/7 agosto 1944 Traditional Cache

This cache has been archived.

kazuma: [English text follows]
Ciao collega Geocacher,

dopo oltre due mesi dalla mia ultima nota, non ho ricevuto alcuna risposta.

Per questa ragione sono costretto ad archiviare questo cache. Se non lo hai ancora fatto, per favore raccogli ogni resto del cache al più presto possibile.
Se avete intenzione di intervenire sul cache, una volta completata l'operazione per favore lasciatemi un messaggio con il numero waypoint GC relativo al cache. Sarò più che lieto di verificare nuovamente il cache per verificare la sua conformità con le linee guida.

Grazie per l'attenzione e ti prego di non esitare a contattarmi per ogni ulteriore informazione. A questo proposito, ti ricordo di non premere "Reply" a questa mail, perchè io non la riceverei mai. Utilizza la pagina di invio mail che ottieni andando all'indirizzo "http://www.geocaching.com/email/" e inserendo il mio nick "kazuma" oppure direttamente a "reviewer@geocaching-italia.com".


Hi fellow geocacher,

after more than two months from my last note I have not receive any answer and no action has been taken on the cache. For this reason, I am archiving it. If you haven’t done so already, please pick up any remaining cache bits as soon as possible.
If you are going to fix the problems connected to this cache, once it is ready please drop me a note and let me know the GC waypoint number of the cache. I will be more than happy to take a look at your cache again to see if it is still is within the guidelines of the Geocaching.com website for cache placement and posting.

Thanks for your understanding and please do not hesitate to contact me for any further information. Regarding this, please note that you shouldn't press "Reply" to this email, since I will never be able to get it. Please use the email page you will get by going to the address (visit link) and inserting my nick "kazuma" or directly through "reviewer@geocaching-italia.com".

Regards,
Kazuma, geocaching-italia.com
Groundspeak volunteer Reviewer

More
A cache by kdv Message this owner
Hidden : 1/29/2010
Difficulty:
1 out of 5
Terrain:
1 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Nella tragica notte fra il
6 e 7 agosto 1944
un'orda barbarica
della S.S. tedesca
seminava il terrore e la morte
in questa valle dove centinaia
di famiglie avevano cercato rifugio
per sfuggire agli orrori della guerra
---
alla memoria delle 69 vittime
strappate da questo luogo all'affetto
dei loro cari e barbaramente trucidate
il giorno 11 agosto 1944
le popolazioni di Pugnano, Molina di
Quosa e Ripafratta eressero questo
ricordo nel 1° anniversario
---
11 agosto 1945



Questa serie di cache è stata creata per non dimenticare. In particolare, per non dimenticare le atrocità del nazismo e del fascismo della Seconda Guerra Mondiale.

Nella notte dal 6 al 7 agosto 1944, SS naziste guidate da spie repubblichine, salgono in località chiamata "La Romagna", solitario altopiano dei Monti Pisani, a Molina di Quosa, in azione di vasto rastrellamento. Nei tranquilli paesini dei Monti Pisani si sono rifugiati gli sfollati del Pisano e del Livornese, per sfuggire ai continui bombardamenti Anglo-Americani.
Le orde criminali del 3° Reich irrompono negli abitati, catturano centinaia di uomini. Vien affermato che, durante il rastrellamento, quanti fuggono vengono uccisi dalla soldataglia...
Gli uomini catturati vengono riuniti a Ripafratta e, in tale località gli sventurati vengono selezionati: gli abili al lavoro sono trasportati a Lucca, città di transito per i campi di lavoro in Germania, i rimanenti trascinati a Nozzano (LU) presso il comando nazista.
Sono 68 uomini di età differente ed una donna. Le belve naziste infieriscono sui prigionieri con ogni sorta di torture ed hanno già deciso di provvedere alla loro uccisione, che avrà luogo quattro giorni dopo, l'11 agosto 1944.

Fonte: La memoria delle stragi nazi-fasciste (http://www.eccidi1943-44.toscana.it/)


Per rendersi conto a livello proprio personale, seguendo questi link si può leggere la storia dell'unica donna fra questi sfortunati, Livia Gereschi (grazie _nick_ delle segnalazioni):
link 1
link 2
link 3

Additional Hints (Decrypt)

Fhovgb qvrgeb vy zherggb qvrgeb vy gnibyb, cbfgn va znavren pragenyr evfcrggb ny gnibyb.

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)