Skip to content

Community Volunteers Tag La rana e il brigante

Trackable Options
Found this item? Log in.
Printable information sheet to attach to La rana e il brigante Print Info Sheet
There are 2 users watching this listing.
Owner:
after8 Send Message to Owner Message this owner
Released:
Sunday, October 11, 2020
Origin:
Lazio, Italy
Recently Spotted:
In Pratelstvi na N tou

This is not collectible.

Use TB8G7ZD to reference this item.

First time logging a Trackable? Click here.

Current Goal

LA TRAGEDIA DEL LAGO

   Nello stagno vicino alla fornace

viveva la famiglia del batrace.

il padre, un rospo cacciatore audace,

la mamma rospa, grassa e un po' loquace,

e un batracino, assai bello e sagace.

   Il rospo se ne stava in santa pace

sopra uno scoglio, mentre il suo torace

di gonfiarsi e sgonfiarsi era capace

come suol fare un gran capo-batrace,

gli occhi sporgenti, rossi come brace.

   La mamma invece non aveva pace:

su e giù dallo stagno alla fornace,

cuocendo il cibo al fuoco della brace:

restare in ozio proprio non le piace,

canta allegra talor, talora tace.

   Il batracin, rospetto perspicace,

di stare fermo un po' non è capace:

salta in alto e si tuffa, buon seguace

del gran Dibiasi, e come quegli audace.

   Della famiglia a rompere la pace

giunse un uomo malevolo e rapace,

brutto, cattivo, subdolo e mendace.

(Si chiamava Gontrano Pertinace,

suo nonno era un bandito samotrace).

   Si avvicina allo scoglio del batrace,

lo lusinga col suo fare loquace,

con parola ingannevole e fallace.

   E intanto con un ferro, quel predace,

la pancia buca al povero batrace,

che lancia un grido e a terra morto giace.

La rospa madre non si sa dar pace,

si dispera, di vivere è incapace.

Le scoppia il cuore e anch'essa morta giace.

   Solo è rimasto il batracin vivace;

ma vendicarsi vuol dell'uom predace:

gli salta in faccia e con la zampa audace

gli occhi gli sfonda e lo rende incapace

di riveder per sempre la verace

luce del sol. Vendicato è il batrace.

   Urla l'uomo ferito. Il lago tace.

(G.Finzi/L.Ravaschio)

C'è chi ha un nonno archeologo e chi un nonno poeta....

About This Item

Se possibile lascerei la rana vicino a uno stagno, fiume, ruscello... E una volta tanto, invece di fargli girare il mondo: che resti in Italia, visto che il listing è tutto intraducibile!

Gallery Images related to La rana e il brigante

View All 2 Gallery Images

Tracking History (23801.9mi) View Map

Visited 1/15/2021 michiambro took it to Nasone Lazio, Italy - .98 miles  Visit Log
Visited 1/15/2021 michiambro took it to KG - Ponte della Musica Armando Trovajoli Lazio, Italy - 1.57 miles  Visit Log
Grab It (Not from a Cache) 1/15/2021 michiambro grabbed it   Visit Log

Prendo questo trackable da after8:
Lo farò viaggiare vicino a fiumi, mari e laghi.
TFTTB!

Discovered It 1/14/2021 Sambro65eFranci75 discovered it   Visit Log

I Discover this Trackable as an auspicious object for tomorrow's Tiberis Hunting Team mission.
Thanks @after8

Discovered It 1/10/2021 Fulminati discovered it   Visit Log

Una così bella giornata fuori e non si può andare a caccia....
E allora cacciamo e discoveriamo a casa.
Grazie Laura per averlo condiviso, chissà magari lo scoprirò vicino al nostro fiume Brembo.

Ciao ciao

Discovered It 12/29/2020 bru61bra_PITTIGRE discovered it   Visit Log

Letto e apprezzato👏
Grazie per la condivisione🥂

Discovered It 12/28/2020 luan_2006 discovered it   Visit Log

Grazie per averlo condiviso nel gruppo Whatsapp!!
Buone feste!!!!

Discovered It 12/27/2020 Sdrex77 discovered it   Visit Log

Scoperto

Discovered It 12/26/2020 taranmar discovered it   Visit Log

Regalo di Natale
😀
Grazie

Discovered It 12/26/2020 davidandry discovered it   Visit Log

Scoperto nel gruppo "GEOCACHER ITALIANI" grazie all'owner della condivisione e per la bella storiella che ci ha fatto leggere 😛😛 Buone Feste 🙂🙂!!!!!!!

data on this page is cached for 3 mins