Skip to content

Parco di villa Borromeo -Arcore Multi-Cache

This cache has been archived.

speedy166: E' tempo di lasciar lo spazio ad altri geocachers Grazie a chi l'ha cercato.

"Ul Sgurbatell" Speedy166 [8D]

More
Hidden : 1/14/2008
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


    
    Parco di Villa Borromeo-Arcore


      


La villa, progettata nel Settecento e rimaneggiata nell'Ottocento, è uno degli esempi più notevoli di recupero del barocchetto, venuto di moda sullo scorcio del XIX secolo. L'edificio fu trasformato da Giovanni Balzaretto (che progettò anche il parco all'inglese con piante esotiche d'alto fusto, magnolie e sempreverdi tutt'ora presenti) e poi ulteriormente ampliato da Emilio Alemagna, cui si devono le forme attuali. La villa fu sottoposta a un radicale rinnovamento degli apparati decorativi, nel solco di un revival del barocchetto, sottolineato da ferri battuti, cornici a cartoccio, balaustre in pietra e cemento, verande e pensiline in ferro riccamente ornate. L'intento di recuperare l'atmosfera delle "ville di delizia" del 1600-1700 è particolarmente evidente nell'impianto dell'edificio e nello stretto rapporto di compenetrazione con il paesaggio che ben risponde alla sensibilità che risale al 1800. Nel complesso della villa si trova la sontuosa cappella di famiglia, detta Cappella Vela, progettata dall’architetto Balzaretti, ha uno spazio ottagonale armonico con nicchie sui lati ed è impreziosita da stucchi e bassorilievi di Lorenzo Vela, scultore svizzero del 1800 .

INFO utili Villa Borromeo è chiusa al pubblico, salvo rare eccezioni,
Cappella Vela aperta la terza domenica del mese previa prenotazione presso Ass. Natura ed Arte, le scuderie parzialmente aperte durante manifestazioni.

IL PARCO bellissimo è aperto tutti i giorni dell'anno 08.00>18.00 in inverno 08.00>19.00 in estate, ed è questa stupenda opera di 30 ettari che vi voglio far conoscere.
Parcheggiate al PK1 oppure al PK2, allle coordinate note c'era un pannello informativo con la planimetria del parco, situata poco dopo l’ingresso " QUESTO PANNELLO E' STATO TEMPORANEAMENTE RIMOSSO  IN ATTESA DEL RIPRISTINO LO RENDO PUBBLICO con UNA MIA FOTO di 2 anni fà..
Rilevate la posizione dove si trova un “carpino” e passeggiate lungo i viali fino a trovarlo, vicino c'è un cartello del percorso “TRAINING” (vedi foto)
La somma dei tre numeri in basso a sx,
moltiplicata per il nr. della posizione della “thuya gigantea”
che sommata alla posizione della "magnolia"
darà il risultato xxx N 45° 37.XXX
Mentre la stessa somma, addizionata ai nr. delle posizioni del “gelso” del ”pino nero” del ”castagno” e del ”frassino”
sarà yyy E 09° 19.YYY
Arrivati qui cercate il cache, fate attenzione siete vicino alla casa del proprietario del parco, non disturbatelo troppo.
Il cache è un contenitore cilindrico. Buon cache e occhio ai tanti babbani.


The villa, designed in the eighteenth and nineteenth restyled, is one of the most remarkable recovery baroque, who came on the fashion end of the nineteenth century. The building was converted from Giovanni Balzaretto (who also designed the park with exotic plants, trees, evergreen magnolia and still present) and then further extended by Emilio Alemagna, which must present forms. The villa underwent a radical renewal of decorative, in the wake of a revival of Baroque, highlighted by wrought iron, paper frames, balustrades stone and cement, verandas and shelters richly ornate iron. The intention to recover the atmosphere of "villas delight" of 1600-1700 is particularly evident at the building and at the close relationship of intermingling with the landscape that responds well to the sensitivity that goes back to 1800. Overall the villa is sumptuous chapel of the family, called Cappella Vela, designed by Balzaretti, has an octagonal space harmonious with niches on the sides and is enriched with stucco and bas-reliefs of Lorenzo Vela, Swiss sculptor 1800.

INFO useful Villa Borromeo is closed to the public, with rare exceptions, Cappella Vela open on the third Sunday of the month by reservation at Ass. Natura e Arte, Stables partially open during demonstrations.
THE PARK beautiful is open every day of 08.00> 18.00 in winter 08.00> 19.00 in summer, and it is this beautiful work of 30 hectares that you want to know.
Park to PK1 or PK2, coordinates notes will lead to informative panel with the layout of the park, located just after the entrance. Recognized the position where there is a "hornbeam and walks along the avenues to find it, next see a sign of the trail" Training "(see photo). The sum of the three numbers on the lower left multiplied by the nr. The position of "thuya gigantea" will be 45 ° N xxx 37.XXX While the same amount, added to nr. Positions, "gelso", "pinus nigra" of the "chestnut" of the "frassino" of the "sambuco" and "Magnolia" yyy It will be 09 ° 19.YYY Arrived here look for the cache, be careful you are close to home owner of the park, not disturb too. Good cache.

FTF..........Giosa & Ime                             diverti....amoci

Additional Hints (Decrypt)

qvrgeb ha tebffb fnffb

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)