Skip to content

Castello di Montesegale (PV) Multi-Cache

This cache has been archived.

kazuma: Il proprietario non ha effettuato alcuna manutenzione sul cache da lunghissimo tempo, e non risulta essere un utente attivo. Inoltre il cache non risulta essere più presente.

Il cache viene archiviato.

The owner didn't take any maintenance action since long time and he/she is not an active user. In addition the cache has been reported missing.
The cache is archived.

Regards,
Kazuma, geocaching-italia.com
Groundspeak volunteer Reviewer

More
Hidden : 2/3/2008
Difficulty:
2.5 out of 5
Terrain:
2.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Castello di Montesegale, Oltrepo Pavese (PV)

-----------------------------------------------------------------
...situato su di un'altura da cui domina il paese, il castello ebbe notevole peso nelle vicende storiche locali.
La rocca, così come l'abitato, dal 1164, quando Federico Barbarossa l'assegnò al Comune di Pavia, fu quasi sempre dei Conti Gambarana (ad opera dei quali subì pesanti interventi di restauro nel corso del XVIII sec). Espugnata nel 1415 dal Conte di Carmagnola, capitano al soldo dei Visconti, osteggiati dai signori di Montesegale, tornò più tardi in possesso della nobile famiglia locale che lo ebbe fino all'estinzione della casata.
Verso la fine del secolo scorso, il castello fu ceduto ai Belcredi ed infine acquistato dalla famiglia Gambarotta nel 1918...
Per altre informazioni visitate il sito del Comune di Montesegale: (visit link)
-----------------------------------------------------------------

Una bellissima geocache per chi ama le favolose colline dell'Oltrepo Pavese.
Anche questa volta abbiamo voluto rendere più impegnativa la ricerca introducendo 3 waypoint necessari per la risoluzione delle coordinate finali della cache.
Niente di difficile! anzi il panorama e l'aria pulita vi saranno di stimolo per trascorrere momenti piacevoli. Non dimenticate la macchina fotografica, ne vale la pena!

Seguite, per semplicità, i waypoint nell'ordine proposto:

1. La fonte, N 44° 54.298'; E 9° 08.108'; quota GPS circa 400 mslm;
in questo luogo potrete dissetarvi purchè siate abili nell'azionare il meccanismo che permette l'erogazione dell'acqua.

2. La stella N 44° 54.377'; E 9°07.619'; quota GPS circa 390 mslm;
l'imponente maniero di Montesegale domina la vostra vista.

3. La chiesa N 44.53.928'; E 9° 07.854'; quota GPS circa 450 mslm.
ammirate lo stupendo panorama che vi si presenta e magari provate a riconoscere all'orizzonte altri castelli.

Raggiunta la chiesa, parcheggiate il vostro veicolo e... fatevi guidare dalla coordinate del cache finale.
Munitevi di calzature da trekking per una piccolissima passeggiata nella natura (poche centinaia di metri).

La Geocache si trova alle seguenti coordinate:
N 44° 53.XZ6'
E 9° 0Y.J6K'
quota GPS circa 480 mslm

dove:
X (waypoint 1 - La fonte) è il numero delle lettere che compongono il nome della fonte (fonte di ...);

K (waypoint 2 - La stella) è il numero delle punte bianche più grandi di cui è composta la stella, fatta di ciottoli, ubicata innanzi alla sede municipale;

Z (waypoint 2 - La stella) è il numero delle lettere che compongono il nome della località in cui sono caduti gli eroi a cui è dedicata la piazza;

J (waypoint 3 - La chiesa) è il numero delle lettere che compongono la prima parola della frase, in latino, presente sulla facciata della chiesa;

Y (waypoint 3 - La chiesa) è il numero delle lettere che compongono l'ultima parola della frase, in latino, presente sulla facciata della chiesa.

Buon divertimento da Nicola e Silvia

Additional Hints (Decrypt)

Thneqngr nggragrzragr fbggb vy prccb gen v qhr nyorev r fcbfgngr dhnypur sbtyvn fr arprffnevb. Yn sbgb qryyb fcbvyre iv chò nvhgner.

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)