Skip to content

[CnK] 4-22 Traditional Cache

Hidden : 8/10/2008
Difficulty:
1 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Un F-104 'parcheggiato' sulla strada
An F-104 'parked' along the road
 Text in english, click here

Scendendo dal Passo della Presolana, lungo Via Valle Sponda, verso Dezzo Di Scalve, nel Parco delle Orobie Bergamasche, è molto difficile non rimanere colpiti dalla presenza di un Lockheed F-104 Starfighter, 'parcheggiato' lungo la strada insieme ad un obice.

Abbiamo ricevuto dal FTF (grazie mille) queste informazioni che, ovviamente, siamo lieti di integrare in questo listing:
L'F-104 è uno tra i più famosi caccia-intercettori di tutti i tempi, rimasto in servizio in Italia fino al 31 Ottobre 2004, pur essendo un velivolo superato e non più affidabile nonostante i continui aggiornamenti.
E' entrato in servizio nel 1958 con l'USAF, ma, sebbene dotato di buone prestazioni di tangenza massima e di velocità di salita che lo rendevano ideale come intercettore, possedeva una bassa manovrabilità, dovuta soprattutto alla scarsa superficie alare, ereditata dall'essere stato concepito come un vettore di missili: i piloti avrebbero solo dovuto raggiungere un'area sicura da dove lanciare i loro missili contro l'obiettivo designato e poi ritornare alla base, senza ingaggiare combattimenti aerei ravvicinati. Ciò implicava alte velocità di manovra (soprattutto in virata) con eccessivi spazi richiesti per i duelli ravvicinati ed è questo il motivo che lo ha reso negli anni sempre meno interessante.
In Italia, a causa di alcuni incidenti accorsi la stampa generalista coniò il triste nomignolo di "bara volante", ma all'F-104 è anche attribuito quello di "widowmaker" ("fabbrica di vedove").
Il velivolo è stato sostituito prima con dei Tornado F-1 in leasing dalla RAF e poi da F-16 in leasing dall'USAF e, a partire dal 2005, dall'Eurofighter Typhoon, che offre prestazioni e manovrabilità al passo con i tempi.

La storia di questo specifico aereo della Seconda Guerra Mondiale ci è assolutamente sconosciuta e, qualora qualcuno ne fosse a conoscenza, saremmo grati di conoscerla: potete inserirla in un log o inviarcela via email, così la integreremo nel testo di questo cache.
Difficile non resistere alla tentazione di piazzare un cache e di far partire da qui un geocoin a memoria di Francesco Baracca, grandissimo aviatore della Prima Guerra Mondiale.

Il cache è un tupperware ermetico avvolto in un sacchetto di plastica, contenente alcuni oggetti, logbook e penna e una busta di anti umidità (SilicaGel) da non rimuovere! E' stato nascosto a fianco dell'area di parcheggio, in prossimità del bordo.
Nei mesi invernali e, comunque in presenza di neve, non è consigliata la ricerca.


Speriamo che vi piaccia questo cache... Buon divertimento!
 Testo in italiano, clicca qui

Coming down from the Presolana mountain pass, along Via Valle Sponda, going to Dezzo Di Scalve, inside the Orobie Bergamasche park it is almost impossible not notice a Lockheed F-104 Starfighter, 'parked' along the road together with a cannon.

We have received from the FTF (thanks a lot) this piece of information which, of course, we're happy to integrate in this listing:
The F-104 is one of the most famous fighter-interceptors of all times, remained in service in Italy until 31 October 2004, even though it was an 'old' aircraft and no longer reliable despite the constant updates.
It started its service in 1958 within the USAF, but, although he had very good performance on both max tangent and speed climb which made it ideal as interceptor, had a very low maneuverability, mainly due to poor surface wing, inherited from being conceived as a vector of missiles: the pilots would have only had to reach a safe position from where to launch their missiles against the designated target and then return to base without starting any combat aircraft. This implied high speed driving (especially in turning) with excessive space required for close duels and this is the reason that made him over the years always less interesting.
In Italy, due to some incidents the generalist press coined the nickname of "flying coffin", but to the F-104 is also attributed the "widowmaker" nickname.
The aircraft was replaced at the beginning with the Tornado F-1 leased by the RAF and then by the F-16 leased dall'USAF. From 2005 it has been replaced by the Eurofighter Typhoon, which offers great performance and maneuverability.

We don't know the history of this plane of the Second World War and if anyone knows it, please feel free to write it in here or send us an email and we will be happy to complete the listing with it.
It has been impossible not hide a cache and to have this place as the start of a geocoin in mamory of Francesco Baracca one of the most famous aviators of the First World War.

The cache is an airtight tupperware wrapped in a plastic bag. It contains a few objects, logbook, a pen and an anti-humidity small bag (SilicaGel) that should not be removed! It has been hidden close on the side of the parking area, close to the border.
During winter and anyway when there is snow, we do not advise to search for it.


We hope you will enjoy this cache... Have fun!

Additional Hints (Decrypt)

[ITA] Fbggb ha gebapb pur sn qn fhccbegb, pbcregb qn nyphav fnffv. Thneqn yn sbgb. --- [ENG] Haqre n gehax gung npgf n fhccbeg, pbirerq ol fbzr fgbarf. Gnxr n ybbx ng gur cvp.

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)