Skip to content

Mestre Multi-Cache

This cache has been archived.

kazuma: [english text follows]
Ciao collega geocacher,

Dopo oltre due mesi dalla mia nota, non ho ricevuto alcuna risposta nè visto alcuna modifica.
Se non lo hai ancora fatto, per favore raccogli ogni eventuale resto del cache al più presto possibile. Se hai intenzione di intervenire sul cache, una volta completata l'operazione per favore lasciatemi un messaggio con il numero waypoint GC relativo al cache. Sarò più che lieto di verificare nuovamente il cache per verificare la sua conformità con le linee guida.

Grazie per l'attenzione e per ogni ulteriore informazione ti prego di non esitare a contattarmi o attraverso il message center oppure inserendo un log in questo cache.
Ti ricordo di non fare 'Reply' a quest'email perchè non la riceverei.


Hi fellow geocacher,

After more than two months from my last note I didn't receive any answer and no action has been done.
If you haven't done so already, please pick up any remaining cache bits as soon as possible. If you are going to fix the problems connected to this cache, once it is ready please drop me a note and let me know the GC waypoint number of the cache. I will be more than happy to take a look at your cache again to see if it is still is within the guidelines of the Geocaching.com website for cache placement and posting.

Thanks for your understanding and for any further information please do not hesitate to contact me or through the message center or by inserting a log in this cache.
I recall you not to 'Reply' to this email since I would never receive it.

Regards,
Kazuma, geocaching-italia.com
Groundspeak Volunteer Reviewer

More
Difficulty:
3 out of 5
Terrain:
1 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

[ENG]Follow me in this travel through the history of Mestre
[ITA]Seguimi in questo viaggio nella storia di Mestre

[ENG] Mestre is a small town near Venice. This cache was placed to let you know the lively history of Mestre. To find the real coordinates of the cache, you need to read carefully the history below, and you need to find some clues placed in the historic center of the city (see waypoints). These clues are placed in some locations tracing the main events in the history of Mestre! Good luck! :D

The origin of Mestre is unknown, but somebody would to give it a mythological beginning, as founded by Mesthles, a hero fugitive from Troy. However, the first "true" historical mention of the city date from 994 AD, when the Holy Roman Emperor Otto III (980–1002 AD) offered some territories of Mestre at the Count of Treviso. In 1153 the Pope Eugene III appointed the bishop of Treviso as lord of Mestre, citing the existence of the church of St. Lawrence, a port and a castle (Castelvecchio). In the XIII century, Ezzelino III da Romano, a feudal lord in the March of Treviso, devastated the territory of Mestre and in 1245 he conquered the castle. This bloody domination lasted in 1250, when the brother of Ezzelino, Alberico da Romano, took the possession of the city. In 1274 the castle was devastated by a fire, but a new castle (Castelnuovo, see waypoint 1 and 2) was built in the 1317, when Treviso reinforced the defenses against the attacks of Scaligers, the Lords of Verona. No traces remain today of the old castle. In 1323, the Scaligers conquered Mestre and Treviso. To prevent an excessive power of Scaligers in the mainland, in 1337 the Venetians conquered the territory of Mestre and their castle. This is an intense commercial age, evidenced by an artificial channel (the Canal Salso), built to facilitate the transport of goods between Mestre and Venice. During the War of the League of Cambrai (1509), the Venetian forces retreating after the defeat at the Battle of Agnadello, walled in the castle of Mestre, who became the last Venetian stronghold from Holy Roman Empire. In 1513 Mestre had to face again to the assault of the French, who are well rejected. In honor of heroic resistance, Venice gave the title “Mestre fidelissima” (faithful Mestre), which today is its motto. In the XVIII century, the surrounding walls of the Castelnuovo were torn down. Today, you can see only one of the original 11 tower of this ancient fortification, the Clock Tower, see waypoint 2. In 1797, after the fall of Venetian Republic, Mestre was overcome by Napoleon. In 1808 Mestre constituted a free commune, following the French practice. In 1814 Mestre followed the Venetian fate, falling into the Austro-Hungarian Empire domination. During the revolutions of 1848-1849 (Italian "Risorgimento"), the people of Mestre hardly fighted against the Austro-Hungarian Empire, taking part in several heroic events. I would to remeber the event called "la Sortita" (October 27, 1848), when some citizens of Mestre, walled into a fort near Marghera, decided to groped a surprise attack against the Austrian garrison, occuping the center of Mestre. This operation, under the command of General Pepe, was successful, and the Austrians were forced to retreat to Treviso. In this bloody battle died the Neapolitan poet Alessandro Poerio, being a hero. Today, Mestre remeber Poerio with a street in the city center (waypoint 3). Unfortunately, the Austrians win backed Mestre and Venice in 1849, until the 1866, when the area passed under the Reign of Italy. In the 1867 Giuseppe Garibaldi came in Mestre, pleading the public from a balcony in the central Place, an event commemorated by a memorial in the modern Piazza Ferretto (see waypoint 4). In the 1960s and 1970s Mestre experienced a huge demographic growth due to the presence of the Industrial area of Porto Marghera. Today, Mestre count approximatively 180,000 inhabitants, being the most popolous city in the Veneto.

[ITA] Mestre è una città vicino a Venezia. Questa cache è stata piazzata nel suo centro storico, per farti ripercorrere la sua intensa storia. Per trovare le coordinate finali della cache dovrai leggere attentamente la storia della città qui sotto e, successivamente, cercare alcuni indizi sparsi per il centro storico (vedi i waypoint). I vari indizi sono stati appositramente piazzati in luoghi che rievocano fatti ed avvenimenti importanti nella storia della città! Buona fortuna! :D

La nascita di Mestre è un mistero, anche se qualcuno vorrebbe darle un'origine mitologica, come fondata da Mesthles, un eroe in fuga da Troia. Il primo "vero" documento storico che menziona la città risale però al 994 dC, quando l'Imperatore del Sacro Romano Impero Ottone III (980-1002 dC), offrì alcuni territori di Mestre al Conte di Treviso. Nel 1153 Papa Eugenio III nominò signore di Mestre il vescovo di Treviso, citando l'esistenza della chiesa di San Lorenzo, un porto e un castello (Castelvecchio). Nel XIII secolo, Ezzelino III da Romano, un signore feudale trevigiano, devastò il territorio di Mestre e nel 1245 conquistò il castello. Questa sanguinosa dominazione durò fino al 1250, quando il fratello di Ezzelino, Alberico da Romano, prese possesso della città. Nel 1274 il castello fu devastato da un incendio e nel 1317 ne fu ricostruito uno nuovo (Castelnuovo, vedi waypoint 1 e 2), quando Treviso dovette rafforzare le difese contro i Signori di Verona. Oggi non rimangono tracce del vecchio castello. Tuttavia, nel 1323 gli Scaligeri conquistarono Mestre e Treviso. Per evitare un eccessivo potere Veronese nella terraferma, nel 1337 i Veneziani conquistarono il territorio di Mestre e il loro castello. Questo fu un intenso periodo di scambi commerciali, evidenziato dalla costruzione di un canale artificiale (il Canal Salso), costruito per facilitare il trasporto di merci tra Mestre e Venezia. Durante la guerra della Lega di Cambrai (1509), le truppe veneziane in ritirata dopo la sconfitta nella battaglia di Agnadello, si asserragliarono nel castello di Mestre, che diventò l'ultima roccaforte contro il Sacro Romano Impero. Mestre nel 1513 ha dovuto affrontare ancora una volta un assedio, questa volta ad opera dei francesi, che furono respinti dall'audacia dei Mestrivbmc+TiA0NcKwIDI5LjU5MCBFIDAxMca resistenza, Venezia diede il titolo di "Mestre fidelissima", che ancor oggi è il suo motto. Nel XVIII secolo, la cinta muraria del Castelnuovo fu abbattuta. Oggi, si può vedere solo una delle 11 torri originarie di questa antica fortificazione, la Torre dell'Orologio, vedi waypoint 2. Nel 1797, dopo la caduta della Repubblica di Venezia, Mestre è stata conquistata da Napoleone. Nel 1808 Mestre divenne un libero Comune, in seguito alla pratica francese, ma già nel 1814 Mestre cadde sotto la dominazione dell'Impero Austro-Ungarico. Durante i moti rivoluzionari del 1848-1849, i cittadini di Mestre presero parte a numerosi azioni contro la dominazione austro-ungarica. L'episodio più eclatante è sicuramente "la Sortita", avvenuta il 26 ottobre 1848, quando alcuni rivoluzionari mestrini asseragliati dentro il forte Marghera sferrarono un attacco a sorpresa contro le truppe austriache accampate a Mestre. Questa operazione militare fu comandata dal generale Pepe ed ebbe esito positivo, tanto che le forze austriache furono costrette a ritirarsi vero Treviso. Tra i tanti caduti della battaglia ci fu il poeta napoletano Alessandro Poerio, che divenne un simbolo della resistenza ed un eroe. Oggi porta il suo nome una delle strade del centro storico, vedi il waypoint 3. Sfortunatamente, gli austriaci ripresero poco dopo sia Mestre che Venezia e il loro dominio durò fino al 1866, quando passò sotto il Regno d'Italia. Poco dopo l'unificazione con il Regno d'Italia, lo stesso Giuseppe Garibaldi venne in visita alla città, arringando i cittadini da un balcone della Piazza, evento oggi commemorato da una lapide (vedi waypoint 4). Negli anni '60 e '70 Mestre ha subito un enorme crescita demografica divenendo la più popolosa città del Veneto. Oggi Mestre conta circa 180000 abitanti.



Un grande ringraziamento ai co-owners Cipril, Mhaxx e Baistrochi che mi hanno aiutato a mantenere questa cache!

Additional Hints (Decrypt)

[ITA] ub ibtyvn qv zbagntan... [ENG] V jnag gb tb va gur zbhagnva...

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)