Skip to content

[Fol5] Trivero - Oratorio di San Bernardo Traditional Cache

Hidden : 9/21/2009
Difficulty:
1 out of 5
Terrain:
2.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

La cache si trova nei pressi dell'Oratorio di San Bernardo, sulla sommità di una collina che gode di un meraviglioso panorama.

Come raggiungere l'Oratorio

Dopo aver attraversato Trivero, imboccate la Panoramica Zegna e proseguite per alcuni chilometri in direzione della stazione sciistica di Bielmonte. Passato il piazzale del gioco di bocce di Stavello arriverete ad un'area picnic. Potrete lasciare la macchina qui oppure proseguire lungo una strada sterrata in direzione dell'Oratorio. Dopo aver lasciato la vettura in uno spiazzo al termine della strada sterrata dovrete continuare a piedi per dieci, quindici minuti lungo una stradina leggermente in salita, fino ad arrivare a destinazione.

Oratorio di San Bernardo

Costruito sul Monte Rubello ( m 1450s.l.m.), non ha grandi pregi architettonici o artistici bensì un' importante valenza storica: testimonia l' impegno preso dalle genti del luogo nel ricordare la sconfitta dei seguaci di Fra Dolcino ad opera delle truppe capitanate dal vescovo di Vercelli ( 23 marzo 1307). Si racconta che quello stesso anno la costruzione venne innalzata in appena cinquanta ore, usando alla bisogna anche i resti delle fortificazioni ribelli.
Il santuario vero e proprio venne costruito nel 1839: attorno al fabbricato principale si creò un vasto portico, mentre sopra la chiesa si realizzarono alloggi per ospitare i fedeli. Nel tempo vennero apportate modifiche e rifacimenti e proprio durante i lavori del 1936 vennero ritrovate punte di lance, resti di picche e ramponi da ghiaccio d' epoca dulciniana, reperti oggi conservati presso il Museo Civico di Biella.
Un' aura leggendaria aleggia su questo luogo: si racconta infatti che esista una grotta ( la "tana del Diavolo") dov' è custodito il tesoro dei Dolciniani e che il rosseggiare del tramonto sulla facciata del santuario sia il riflesso delle fiamme infernali, quando la sera il diavolo esce dagli inferi accusando S. Bernardo della sconfitta subita.

La Cache

Il contenitore è un tapperware rettangolare al cui interno potrete trovare il logbook, una matita, le regole del geocaching ed un buon numero di piccoli oggetti per il trade.

Additional Hints (Decrypt)

Frqrgriv fh qv han cnapuvan n tbqreiv yn ivfgn qry Zba Onebar, cbv tvengriv irefb vy zheb r prepngr va ha ohpb.

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)