Skip to content

Sacile Traditional Cache

This cache has been archived.

kazuma: [english text follows]
Ciao collega geocacher,

Il proprietario non sembra essere interessato a fare alcuna manutenzione sul cache che non risulta essere più presente.
Il cache viene archiviato.


Hi fellow geocacher,

The owner seems to be not interested in taking any maintenance action on the cache that has been reported missing.
The cache is archived.

Regards,
Kazuma, geocaching-italia.com
Groundspeak Volunteer Reviewer

More
Hidden : 11/20/2009
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   regular (regular)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Sacile e il suo fiume Livenza


[ITA]Sacile è la seconda città della provincia. Il caratteristico centro storico sorge su due isole sul fiume Livenza lungo le cui sponde si affacciano numerosi palazzi nobiliari del periodo veneziano; è chiamata anche il giardino della Serenissima. La città si sviluppò attorno al VII secolo su due isole sul fiume Livenza come presidio fortificato lungo la strada che portava in Friuli. Non è ben chiaro se le due isole siano naturali o opera dell'uomo: sulla maggiore vennero costruiti il Duomo e un castello, mentre sull'altra si tenevano i commerci e vi si trovavava un porto fluviale. Ogni prima domenica dopo Ferragosto a Sacile si tiene la Sagra dei Osei, fiera-mercato di uccelli e animali da cortile. Particolare è la gara di chioccolo in cui i concorrenti imitano il canto degli uccelli. La manifestazione si svolge anche in forma ridotta a primavera. Nel mese di dicembre, in tutto il centro storico, viene allestito un mercatino con delle casette di legno, ornate da luci e addobbi natalizi.
[ENG] Sacile is the second city of the province. The quaint old town is situated on two islands on the river Livenza along the banks of which overlook noble palaces of Venetian, is also called the garden of Venice. The town developed around the seventh century on two islands on the river Livenza as a defensive fortress along the road leading in Friuli. It is unclear whether the two islands are natural or man's work. Every first Sunday after 15 August in Sacile the "Sagra dei Osei", fair-market of birds and poultry. Detail is "Chioccolo" race where competitors imitate birdsong. The event takes place even in reduced form in the spring. In December, around the old town, is set up a market with the wooden houses, adorned with lights and Christmas decorations.
free counters

Additional Hints (Decrypt)

frpbaqb Nyoreb-frpbaq gerr

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)