Skip to content

"Divertissement" al Borgo di Linari Multi-Cache

This cache has been archived.

Trevanian&Debs: archivio

More
Hidden : 2/27/2010
Difficulty:
3 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   other (other)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

LO SPIRITO DEL GEOCACHING E' AVVENTURA E CONDIVISIONE: I LOG IRRISPETTOSI VERRANNO CANCELLATI. THE SPIRIT OF GEOCACHING IS ADVENTURE AND SHARING: DISRESPECTFUL LOGS WILL BE DELETED. containing a mini-minilogbook: NO PENCIL!

testo italiano:

Il Paese di Linari è un piccolo borgo fortificato di antica origine in posizione dominante fra le colline della Valdelsa. Fin dal XII° secolo il poggio di Linari, difeso naturalmente su tre lati da strapiombi, è nominato come una 'terra fortificata' a controllo della strada per S.Gimignano e Colle Val d'Elsa, diverticolo della Via Francigena. Ulteriori notizie si possono trovare a: http://www.castellitoscani.com/italian/linari.htm Oggi il paesino è quasi totalmente abbandonato fatto salvo per la chiesa, una fattoria e qualche abitazione, ma conserva ancora un fascino unico nel suo genere: è bellissimo il palazzotto con torre della "casa del Signore" e davanti al sagrato della chiesa c'è una terrazza privilegiata per godere del panorama della valdelsa fino alla vicina San Gimignano.

Parcheggiate nella piazzola a N:43° 29.833' E: 011° 08.478' e guardatevi intorno, seguite la strada asfaltata e fate il giro del cocuzzolo: il paese è tutto qui. La via Centrale è transennata perchè gli edifici sono inagibili e abbandonati, ma dal suo imbocco si può comunque avere una panoramica suggestiva di quel che era il borghetto. E' impressionante: è come passeggiare in un paese fantasma! Per non farvi rimanere eccessivo amaro in bocca a causa della delusione delle transenne ho inventato un giochetto aggiuntivo: una specie di "cassafortina" che contiene la VERA cache e che troverete all'interno di un contenitore di plastica tipo tupperware. Per riuscire a trovarla e poi ad aprirla, dovrete trovare la micro che si trova alle coordinate iniziali. Al suo interno troverete le coordinate della cache finale e la "chiave" della "cassaforte".

Quindi, una volta trovata la micro al 1° step (un contenitore per pellicola mimetizzato), prendete la "chiave" e recatevi alle coordinate che troverete indicate all'interno. Trovare la scatoletta di plastica allo step finale NON vi darà diritto a loggare la cache! Per farlo dovrete dimostrare di essere riusciti ad aprire la "cassafortina" e a tirar fuori la nanocache dentro la quale c'è solo un mini-minilogbook. Il log sarà valido esclusivamente se pubblicherete una vostra foto con in mano SOLO il cilindretto azzurro. Ovviamente dopo rimettete tutto nell'esatto modo in cui l'avete trovato e riportate la "chiave" nella micro al primo step, altrimenti il tutto il divertimento avrà vita breve...


English Text:

The village of Linari is a small suburb strengthened of ancient origin in dominant position among the hills of Valdelsa. Since the XII° century the knoll of Linari, naturally defended on three sides by precipices, it is named as one 'strengthened earth' to control of the road for S.Gimignano and Colle val d'Elsa, byway of the Via Francigena. Further news can be found to: http://www.castellitoscani.com/italian/linari.htm Today the village is almost totally abandoned except for the church, a farm and some houses, but it still preserves an unique charm in its kind: the principal palace is very beautiful with the tower of the "the Lord's house" and in front of the church square there is a privileged terrace to enjoy some views of the valdelsa up to the near St. Gimignano. Park to N:43° 29.833' and: 011° 08.478' and look around you: follow the asphalted road and make the tour of the summit: all the village is here! The Central street is closed by barriers because the buildings are not agible and abandoned, but from its entrance you can have a suggestive panning of that was the village. It is impressive: it seems to walk in a ghost village! To sweeten your mouth for the disappointment of the barriers, I invented an additional joke: a kind of "safe" that contains the True cache and that you will find inside a plastic container like tupperware. To find it and then to open it, you must find the micro at the initial coordinates. Inside you will find the coordinates of the final cache and the "key" of the "safe". Once found the micro to the 1° step (a camouflaged film container ), pick up the "key" and go to the coordinates that you will find inside. Find the plastic box at the final step WON'T allow you to log the cache! To log it, you must show to have succeeded in opening the "safe" and to pick out the nanocache inside in which there is a mini-minilogbook. The log will exclusively be valid if you will publish a picture of you with the blue cylinder in your hands. Later obviously put again everything in the exact way according to which you have found him and you bring the "key" in the micro to the first step, otherwise the whole fun will have brief life...

 

Premiata con Cache dOro

Additional Hints (Decrypt)

[vedi foto hint - look at photo hint]

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)