Skip to content

Monte San Giorgio Traditional Cache

This cache has been archived.

Clean-Air: English version below:

Hallo Cacheowner

Dieser Cache wird archiviert, weil er schon lange deaktiviert ist und keine Wartung durchgeführt wurde.

Gruss
Clean-Air / Cache Reaper

ACHTUNG: Bei Rückfragen wende dich nicht an Clean-Air, sondern an den Reviewer, der den Cache publiziert hat oder an einen aktiven Reviewer.

Hi cacheowner

This cache is archived because it has been deactivated for a long time and no maintenance has been done.

Best regards
Clean-Air / Cache Reaper

Note: If you have any questions, don't contact Clean-Air but the Reviewer who has published your cache or an active reviewer.

Log created by TheGrimReaper GSAK macro

More
Hidden : 3/19/2010
Difficulty:
1 out of 5
Terrain:
3 out of 5

Size: Size:   regular (regular)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Non sto a dilungarmi sulle ricchezze geologiche, naturalistiche e quant’altro del Monte San Giorgio (1096 msm) ma ricordo solamente che dato l’alto interesse geologico il sito è patrimonio dell’UNESCO.
Ci sono già sulla montagna alcune cache ma dato che la vetta ne era sprovvista c’ho pensato io. Nelle spiegazioni ci sono comunque anche i riferimenti alle altre cache.

Diverse le possibilità di salita su sentieri generalmente ben tenuti. Difficoltà e sforzo variano evidentemente a dipendenza del luogo di partenza.
I riferimenti altimetrici sono fatti sulla Carta Nazionale Svizzera 1:25'000, visibili anche su www.swissgeo.ch.
Oltre alla citata carta consiglio equipaggiamento adatto in particolare per la salita da Riva San Vitale.

IN QUESTO PERIODO C'E' ANCORA UN PO' DI NEVE
==> SCARPA ALTA OBBLIGATORIA!!!

Di seguito alcune possibilità per la salita:

WP1
Da Crocifisso, prendete a destra della cappella per salire diretti oppure a sinistra per raggiungere il WP 2.
Salendo diretti, su un comodo sentiero si raggiunge la vetta in 60/90 minuti. La partenza è a 670 msm. All’intersezione indicata si può prendere a destra verso la cappelletta dei cacciatori dedicata a S. Uberto (Cassina). Si allunga il percorso di una decina di minuti, pausa alla bellissima cappelletta esclusa.

WP2
Un po’ più lunga la partenza dal lavatoio di Meride a 592 msm. Su un bel sentiero largo percorribile dai più intrepidi mountain biker si arriva alla già citata cappelleta e poi verso la cima

WP3
Dalla stazione d’arrivo della funivia del Serpiano (651 msm) o dal vicino albergo /ristorante ci sono un paio di possibilità che permettono di salire in 50 minuti raggiungendo il sentiero che sale da Crocifisso. Questa variante la consiglio in discesa per raggiungere il Grotto all’Alpe di Brusino (673 msm) dove oltre a gustare specialità locali all’ombra di imponenti alberi si può cercare una ulteriore cache (GC 1PJMK).

WP4
La salita più lunga ed impegnativa ma più ricca di cache(!!!). Da Riva san Vitale (273 msm) passando nei pressi della Chiesa di Santa Croce si può cercare una cache (GC173JJ). A quota 366 si prende il sentiero a sinistra e si sale ad Albio (585 msm) dove esiste un’altra cache (GC1Q2W8). Poco sopra (661 msm) si può scegliere se salire diretti sulla cima oppure aggirare il monte verso Nord e raggiungere l’alpe di Brusino per poi salire seguendo le indicazioni del WP3
Evidentemente questo percorso si può fare anche all’incontrario.

FTF 20.03.2010: dis19 & W.Jack nella nebbia

Buona passeggiata a e buona caccia

Additional Hints (Decrypt)

fbggb qhr phbev

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)