Skip to content

Romanella, Porchetta & Fraschette Traditional Cache

This cache has been archived.

Zeddicus_Zorander: [english text follows]
Ciao collega geocacher,

Il proprietario non sembra essere interessato a fare alcuna manutenzione sul cache che non risulta essere più presente.
Il cache viene archiviato.


Hi fellow geocacher,

The owner seems to be not interested in taking any maintenance action on the cache that has been reported missing.
The cache is archived.

Regards,
Zeddicus Zu'l Zorander | geocaching-italia.com
Groundspeak Volunteer Reviewer

More
Hidden : 4/26/2010
Difficulty:
3.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Castelli Romani #6

Ariccia, una cittadina del Lazio in provincia di Roma ai confini con la provincia di Latina è una delle località più conosciute e popolari dei Castelli Romani, per la rilevanza turistica e, nell'epoca delle "gite fuori porta" per le caratteristiche fraschette dove è possibile mangiare la tradizionale porchetta, simbolo gastronomico del comune. Nel fine settimana le fraschette di Ariccia, attirano un gran numero di frequentatori da Roma e dall'area castellana.

Ad Ariccia,si continua a preparare la porchetta secondo la millenaria ricetta etrusca. Preparare la porchetta è un arte che è stata trasmessa di generazione in generazione: la fase della legatura costituisce un elemento culturale significativo nel confezionamento della porchetta di Ariccia.
E' una lavorazione prettamente manuale, praticata con ago e spago, eseguita in modo da conferire alla porchetta la conformazione caratteristica del suino e soprattutto deve essere calibrata in modo da garantire una perfetta cottura della carne ed il mantenimento della compattezza della porchetta durante e dopo la cottura.
La porchetta si può mangiare calda, ma è più classica fredda; ha un sapore di carne suina aromatizzata al rosmarino, aglio e pepe nero e al taglio la fetta si presenta compatta ed omogenea, con la parte grassa ben separata da quella magra, e con la crosta esterna croccante, di colore dorato e gusto sapido.
La porchetta è il tradizionale alimento dei laziali itineranti per sagre e fiere, da gustare con del pane casareccio e un vino rosso di questa zona, come ad esempio la Romanella.

La difficoltà è dovuta alla cattiva ricezione del segnale GPS e alla possibilità che ci siano molte "persone" a pochi metri dal cache. E' necessaria molta circospezione.

Additional Hints (Decrypt)

Fbggb n hab cvù fnffv, nggramvbar nyyn evtbtyvbfn r irtrgnmvbar va rfgngr.

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)