Skip to content

Plastica -MAP- Multi-Cache

Hidden : 5/1/2010
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
2 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

La cache si trova nel caratteristico borgo medioevale di Castiglione Olona nelle vicinanze del museo MAP (Museo Arte Plastica) che consigliamo di visitare per la sua particolare esposizione.
Buon giro in Castiglione.
Alcool Team & Co

PER TROVARE LA CACHE RISOLVERE L'ENIGMA:
Cercate il numero romano sul cartello del palazzo di fronte al MAP
Trasformatelo in numero arabo e abbinate le unità alla lettera B e le decine alla lettera A
Final cache:
N 45° (AB*3),(B-2A) (B+3A) (A)
E 8° (BA),(A*B+3) (6+A) (A+B)
ATTENZIONE!

Ogni cifra del decimale viene calcolata separatamente.

es. A=3 B=6

(A+B) (B-A) = 93
[MAP] Museo Arte Plastica

Il 5 giugno 2004 è stato inaugurato dal Comune di Castiglione Olona, provincia di Varese, il [MAP] Museo Arte Plastica. Allestito nelle sale affrescate del trecentesco Palazzo dei Castiglioni di Monteruzzo, presenta un originale collezione di più di cinquanta opere degli anni settanta.

Il grande successo delle materie plastiche e le caratteristiche tecniche ed estetiche delle sue materie prime, spinsero il conte Lodovico Castiglioni e suo cugino Franco Mazzucchelli a dar vita, tra il 1969 ed il 1973, al "Polimero Arte", un centro di ricerche estetiche e un laboratorio dotato di tecnologie e personale qualificato della Mazzucchelli Celluloide, la fabbrica più importante d'Italia nella produzione e lavorazione di materiale plastico. Vi parteciparono noti artisti dell'epoca e molte delle loro opere furono esposte in occasione di prestigiose mostre nazionali ed internazionali.

Gli artisti che collaborarono a questo progetto furono: Carla Accardi, Filippo Avalle, Enrico Baj, Giuliana Balice, Elvio Becheroni, Valentina Berardinone, Gianni Colombo, Medeiros De Lima, Camillian Demetrescu, Marcolino Gandini, Peter Gogel, Mario Guerini, Hsiao Chin, Fulvia Levi Bianchi, Anna Marchi, Smith Miller, Sante Monachesi, Giulia Napoleone, Edival Ramosa, Hilda Reich, Bruno Romeda, Giovanni Santi Sircana, Tino Stefanoni, Guido Strazza e Kumi Sugai, a cui si aggiunsero opere di Giacomo Balla e di Man Ray. Al nucleo originario si aggiunsero in seguito nuove opere di Vittore Frattini, Carlo Giuliano, Marcello Morandini e Giorgio Vicentini.

“E’ molto interessante notare come – pur utilizzando materiali spesso identici o analoghi – ogni artista abbia saputo evidenziare le sue caratteristiche personali giungendo spesso – se non sempre – a creare oggetti decisamente inediti rispetto a quello che era il panorama artistico del momento” - Gillo Dorfles

Ai visitatori è offerta una straordinaria galleria d’arte contemporanea inserita in un antico e prezioso edificio quasi una continuità artistica tra passato, presente e futuro. Il passaggio temporale non è immediato ma è piacevolmente leggibile nei particolari architettonici, pittorici e scultorei poiché con le loro peculiarità testimoniano le antiche tracce del passato e guidano i visitatori in un costante e riflessivo confronto epocale.

Orari: 9-12 15-18 Martedì al Sabato
10.30-12.30 15-18 Domenica e Festivi

Additional Hints (Decrypt)

Fpraqrer v tenqvav qry fragvreb rq naqner ary frafb bccbfgb Ary zheb

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)