Skip to content

Creuza de mä Traditional Cache

This cache has been archived.

Ildebrando: Archived

More
Hidden : 5/26/2010
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Crêuza è il termine dialettale ligure per indicare una mulattiera.
Le mulattiere liguri sono caratteristiche perché delimitate dai muri delle proprietà che attraversano.
Sicuramente Fabrizio de Andrè pensava ad una mulattiera simile quando compose la canzone omonima dove descriveva la vita dei marinai che paradossalmente, essendo il mare sinonimo di spazio aperto e libertà, si svolgeva invece lungo un sentiero/destino segnato dalla consuetudine e dal quale non è possibile deviare perché tracciato da alte mura che ti legano e portano al mare, proprio come una "Crêuza de mä".

Ogni vostra foto sarà gradita.


Crêuza is the term given to a mule path in the Ligurian dialect.
The Ligurian mule paths are characteristic because they are defined by the walls of the property they cross.
Surely Fabrizio de Andrè thought of a similar path when he composed the song of the same name, where he described the lives of sailors who, paradoxically, beig the sea synonymous whith open space and freedom, take instead the path/fate defined by custom and wich it is not possible to deviate because it is set by barriers that bind and lead to the sea, just like a Ligurian "Crêuza de mä".

Your photo will be welcome.


CREUZA DE MÄ
Umbre de muri muri de mainé dunde ne vegnì duve l'è ch'ané da 'n scitu duve a l'ûn-a a se mustra nûa e a neutte a n'à puntou u cutellu ä gua e a muntä l'àse gh'é restou Diu u Diàu l'é in çë e u s'è gh'è faetu u nìu ne sciurtìmmu da u mä pe sciugà e osse da u Dria e a funtan-a di cumbi 'nta cä de pria E 'nt'a cä de pria chi ghe saià int'à cä du Dria che u nu l'è mainà gente de Lûgan facce da mandillä qui che du luassu preferiscian l'ä figge de famiggia udù de bun che ti peu becciàle senza u gundun. E a 'ste panse veue cose che daià cose da beive, cose da mangiä frittûa de pigneu giancu de Purtufin çervelle de bae 'nt'u meximu vin lasagne da fiddià ai quattru tucchi paciûgu in aegruduse de lévre de cuppi. E 'nt'a barca du vin ghe naveghiemu 'nsc'i scheuggi emigranti du rìe cu'i cioi 'nt'i euggi finché u matin crescià da puéilu rechéugge frè di ganeuffeni e dè figge bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä che a ne liga e a ne porta 'nte 'na crêuza de mä.
   MULATTIERA DI MARE
Ombre di facce facce di marinai da dove venite dov'è che andate da un posto dove la luna si mostra nuda e la notte ci ha puntato il coltello alla gola e a montare l'asino c'è rimasto Dio il Diavolo è in cielo e ci si è fatto il nido usciamo dal mare per asciugare le ossa dell'Andrea alla fontana dei colombi nella casa di pietra E nella casa di pietra chi ci sarà nella casa dell'Andrea che non è marinaio gente di Lugano facce da tagliaborse quelli che della spigola preferiscono l'ala ragazze di famiglia, odore di buono che puoi "guardarle" senza preservativo. E a queste pance vuote cosa gli darà cose da bere, cose da mangiare frittura di pesciolini, bianco di Portofino cervelli di agnello nello stesso vino lasagne da tagliare ai quattro sughi posticcio in agrodolce di lepre di tegole. E nella barca del vino ci navigheremo sugli scogli emigranti della risata con i chiodi negli occhi finché il mattino crescerà da poterlo raccogliere fratello dei garofani e delle ragazze padrone della corda marcia d'acqua e di sale che ci lega e ci porta in una mulattiera di mare.

« Crêuza è stato il miracolo di un incontro simultaneo fra un linguaggio musicale e una lingua letteraria entrambi inventati. Ho usato la lingua del mare, un esperanto dove le parole hanno il ritmo della voga, del marinaio che tira le reti e spinge sui remi. Mi piacerebbe che Crêuza fosse il veicolo per far penetrare agli occhi dei genovesi (e non solo nelle loro) suoni etnici che appartengono alla loro cultura. »
(Fabrizio De André in un'intervista.)

Crêuza de mä         La storia         

Un ringraziamento particolare ad Angelo per la consulenza nella stesura del listing.

FTF:   ilca12

free counters

Additional Hints (Decrypt)

va gur jnyy

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)