Skip to content

Picco Di Vallandro Traditional Cache

Hidden : 8/1/2010
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
3 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

bellissima escursione in montagna con una vista a 360°

DÜRRENSPITZE (PICCO DI VALLANDRO – m 2839) Forse la cima più frequentata dell’intera zona grazie al semplice sentiero che ne risale senza difficoltà le pendici rivolte a meridione permettendo di giungere ad una quota ragguardevole con rapidità e senza alcun rischio. Anche per famiglie, bambini inclusi; in genere fin troppo frequentato per non dire affollato nel mese di agosto. Dati tecnici: Dal Plätzwiese Hütte (Rif.Prato Piazza - m 1993): Difficoltà: EA. Un breve spezzone di fune nell’ultimo tratto immediatamente prima della sommità. Segnaletica: totale. Dislivello: m 846. Acqua sul percorso: assente. Descrizione del percorso: L’escursione ha inizio al Plätzwiese Hütte (Rif.Prato Piazza - m 1993), accessibile da Ponticella con strada a pedaggio aperta fino alle ore 9,30 (servizio di pulmino-taxi oltre quest’orario). A fianco del rifugio ha inizio il comodo sentiero (segnavia n° 40) che sale moderatamente tra il bosco rado. Il tracciato volge deciso a sinistra uscendo definitivamente all’aperto e risalendo su terreno caratterizzato da balze prative e detritiche. Da notare, alle spalle, l’ampia veduta sul Gruppo del Cristallo. Nel tratto superiore si affrontano alcuni tornanti sino a portarsi in cresta a destra con bella visione nel versante del Dürrensee (Lago di Landro). L’ultimo tratto di salita avviene su ghiaie mobili sino a raggiungere la sommità di un costone roccioso diviso dalla vetta vera e propria da una forcellina. La discendiamo (fune metallica fissa per vincere la leggera esposizione) per risalire poi sino alla sommità (ore 2 – 2,30 dalla partenza). Per tutta l’ascensione il panorama è dominato a ovest dall’immensa struttura della Croda Rossa, montagna molto impervia e poco scalata dagli alpinisti per via della notevole difficoltà, che deve il suo nome al colore caratteristico delle sue rocce. Il rientro avviene a ritroso.

Additional Hints (Decrypt)

nccran fbggb yn pvzn n z. 2834 irqv sbgb fcbvyre

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)