Skip to content

Winter Event 2011 Event Cache

This cache has been archived.

Bubi Team: Si avvicina la primavera, la neve scompare ma le cacce continuano! Al prossimo event!
[b][green]Bubi[/green][white]IT[/white][red]Team[/red][/b]

More
Hidden : Thursday, January 6, 2011
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   other (other)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


 
Winter Event 2011

Winter Event 2011

Val di Non: terra di Melinda, di Trentingrana, di speck e di altre delizie locali. Antichi castelli e sconfinati boschi circondano questa splendida valle che si ricopre di neve nei periodi invernali.
E cosa c’è di meglio di un bel Winter Event nel giorno dell’epifania per assaporare un po’ questa magica atmosfera?



Il ritrovo è previsto alle ore 13.30 alle coordinate indicate
(Cles, località Dres)

Per l’occasione abbiamo noleggiato una sala



Il menù verrà curato dalla cuoca Mary Rose!
Per tutti:

  • Antipasti misti (non mancheranno salumi e formaggi nostrani)
  • Verdure a buffet
  • Dolci vari
  • Caffè
  • Acqua / Vino / Grappa

Per quanto riguarda il primo e il secondo piatto vi chiediamo cortesemente di indicarci quale dei due menù preferite (potete anche scegliere il primo di carne e il secondo vegetariano):

 

Menù carne

Menù vegetariano

Primo piatto

Tagliatelle fatte in casa al ragù di cervo

Risotto primavera (alle verdure)
Oppure
Tagliatelle fatte in casa con pomodoro fresco al profumo di basilico

Secondo piatto

Stinco al forno e polenta alla piastra
Oppure
Arrosto con mele e speck e polenta alla piastra

Formaggio alla piastra con polenta

Vi chiederemo un contributo di 18/20 euro a seconda del numero di partecipanti.

Per coloro che fossero interessati a partecipare alla Ciaspolada prego contattare Fabiana via e-mail. Per i meno sportivi ci sono già molte cache nella zona e ne verranno nascoste altre per l’occasione ;-)  


Vi consigliamo di mettere l'evento in "watch listing", numerose cache verranno nascoste per l'occasione!


Come raggiungere la zona:

in macchina…

Dall'uscita San Michele/Mezzocorona dell'Autostrada del Brennero A22, si percorre la Strada Statale n. 43. Transitando da Mezzolombardo si seguono le indicazioni Cles e Val di Non, quindi in località Dermulo proseguendo lungo la statale n. 43 dir.
Si può raggiungere Fondo anche da Bolzano transitando per Passo Mendola sulla statale n. 42.

in treno…

La stazione più vicina e' quella di Mezzocorona. Da Mezzocorona si può proseguire con la Ferrovia Elettrica Trento-Male' fino a Dermulo e quindi utilizzare i pullman di linea.

 

logo

 

Informazioni logistiche:
Durante questo periodo molti sono i turisti che affollano la valle, si consiglia pertanto di prenotare per tempo l’albergo per chi fosse interessato a godersi qualche giorno in montagna. Fabiana (Bubi Team, tel. 340.2834540) e Maria Rosa (m.rosa, 333.4722195) restano comunque a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione o suggerimento a riguardo.

In questa giornata si tiene inoltre la storica manifestazione sportiva sulla neve della Ciaspolata con ai piedi le ciaspole o racchette da neve lungo un percorso di 7 Km circa. La gara, inserita nella Coppa Europa, è aperta sia agli agonisti che agli escursionisti. E’ certamente la più particolare tra le manifestazioni invernali organizzate in Trentino e quella che nella sua storia ha ottenuto il maggior numero di partecipanti: è infatti passata dai 18 concorrenti presenti alla prima edizione ai più di 6.000 concorrenti provenienti da 19 nazioni durante l’ultima edizione.
Per chi fosse interessato a partecipare ecco il programma:

Ore 10.35 Partenza della 38ª CIASPOLADA non competitiva dal paese di ROMENO con arrivo nel paese di Fondo.
Iscrizioni:                                
Marcia non competitiva

  • senza noleggio racchette da neve € 9,00
  • con noleggio racchette da neve    € 12,00

 
Per chi fosse interessato alla manifestazione comunico che le iscrizioni per i gruppi chiudono il 24 dicembre 2010, pertanto vi prego di farmi sapere almeno entro il 13 dicembre chi ha intenzione di partecipare alla marcia in modo da riuscire a costituire un bel gruppo di geocacher J.
Le iscrizioni per i singoli chiudono invece il 5 gennaio 2011 alle 18.00.
A partire dal 1° gennaio 2011 aumento di € 3,50 su tutte le iscrizioni.

Per ulteriori informazioni: http://www.ciaspolada.it

 

logo

 

 

free counters

Additional Hints (No hints available.)