Skip to content

[dex] Fossalta di Piave, sull'argine di Hemingway Traditional Cache

This cache has been archived.

kazuma: [english text follows]
Ciao collega geocacher,

Il proprietario non ha effettuato alcuna manutenzione sul cache da lunghissimo tempo, e non risulta essere un utente attivo. Inoltre il cache non risulta essere piu' presente.
Il cache viene archiviato.


Hi fellow geocacher,

The owner didn't take any maintenance action since long time and he/she is not an active user. In addition the cache has been reported missing.
The cache is archived.

Regards,
Kazuma, geocaching-italia.com
Groundspeak Volunteer Reviewer

More
Hidden : 5/28/2011
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Una cache che guarda le rive del Piave.

[ITALIANO]
Fossalta di Piave è un comune veneziano di poco più di 4mila abitanti, situato lungo il percorso del fiume Piave.
La cache è situata proprio sull'argine che divide il comune dalle sponde del "Fiume Sacro alla Patria", così soprannominato in memoria dei combattimenti di cui fu teatro durante la prima guerra mondiale.

La sera dell'8 luglio 1918 a Fossalta, il celebre scrittore americano Ernest Hemingway, allora diciottenne, impegnato nel suo servizio di assistenza ai soldati italiani con la Croce Rossa Americana, fu ferito lungo la sponda del Piave da una granata austriaca esplosa a poca distanza da lui. Nell'esplosione morì un militare italiano ma Hemingway, benché ferito, riuscì a soccorrere un altro italiano ferito e a trascinarlo lontano dal fuoco nemico. Raggiunto ancora al ginocchio da colpi di mitragliatrice riuscì comunque a trascinarsi ancora, portando in salvo se stesso e l'italiano. Il gesto gli valse la medaglia d'argento al valore assegnatagli dal Regno d'Italia, e un'altra onorificenza, la Croce di Guerra, da parte del governo degli Stati Uniti.
Questa sua drammatica esperienza, proseguita poi con una lunga degenza negli ospedali militari (furono necessarie 12 operazioni chirurgiche per estrarre le oltre 200 schegge che gli erano entrate nella gamba), fu la base per il suo famoso romanzo "Addio alle armi".

Nel 1979 fu posta sull'argine del Piave una lapide in ricordo di H. Hemingway, prima pietra ideale di quello che diventò nel 1983 il "Battistero", monumento di pace, voluto dai "Ragazzi del 99".

La cache è situata nei pressi del battistero, lungo l'argine, in una zona facilmente raggiungibile da tutti, ed è di dimensioni micro.
Ricordarsi di portare una penna per il log, e riposizionare la cache ESATTAMENTE dove era.

ATTENZIONE: il ponte sul Piave nelle immediate vicinanze è privato e pertanto a pagamento. Tenetene conto nel calcolo del vostro itinerario di viaggio ;-)

[ENGLISH]
Fossalta di Piave is a small town located along the Piave river.
This river, in 1918 (during World War I) was the scene of Battle of the Piave River, the last major Austro-Hungarian attack on the Italian Front, which failed after costing Austria-Hungary nearly 200,000 casualties. The Battle of the Piave was the decisive battle of World War I on the Italian Front. The river it is thus called in Italy "Fiume Sacro alla Patria" (Sacred River of the Homeland).

In 1918 Hemingway responded to a Red Cross recruitment effort and signed on to be an ambulance driver in Italy.
After a few weeks in Milan, he was stationed at Fossalta di Piave. On July 8 he was seriously wounded by mortar fire, having just returned from the canteen to deliver chocolate and cigarettes to the men at the front line. Despite his wounds, Hemingway carried an Italian soldier to safety, for which he received the Italian Silver Medal of Bravery. Still only eighteen, Hemingway said of the incident: "When you go to war as a boy you have a great illusion of immortality. Other people get killed; not you ... Then when you are badly wounded the first time you lose that illusion and you know it can happen to you."
This dramatic experience, which was the basis for his famous novel "A Farewell to Arms", is remembered by the plaque along the bank, close to the cache.
The near Baptistery, Monument for Peace, initiated by "i ragazzi del '99" (the boys of '99), is above all a reminder of peace and brotherhood for all people and particularly for future generations.

The cache is a micro cache located near the Baptistery. Bring a pen for the logbook, and replace the cache EXACTLY where you have found it!

Additional Hints (Decrypt)

[ITA] Onggvfgreb, yngb irefb vy Cvnir / [ENG] Oncgvfgrel, gur fvqr gbjneqf Cvnir evire

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)