Skip to content

[Fretless] Il giardino sensoriale Traditional Cache

This cache has been archived.

Zeddicus_Zorander: [english text follows]
Ciao collega geocacher,

Il proprietario non ha effettuato alcuna manutenzione sulla cache da lunghissimo tempo, e non risulta essere da tempo un utente attivo.La cache viene archiviata.


Hi fellow geocacher,

The owner didn't take any maintenance action since long time and he/she is not an active user.The cache is archived.

Un saluto e buon geocaching,
Zeddicus Zu'l Zorander | www.geocaching-italia.com
Groundspeak Volunteer Reviewer

More
Hidden : 10/16/2011
Difficulty:
1 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


[Fretless] IL GIARDINO SENSORIALE

ENGLISH below
Guna
E' una macchia di colore improvvisa sul grigio di viale Palmanova. La sede di Guna, nata dalla riqualificazione di un complesso industriale degli anni '50 (Ciba), inglobato in un nuovo vestito in vetro, che si richiama nella scelta dei colori agli elementi naturali sole, acqua, fuoco.

Il tetto è costituito da due gusci a forma di nuvole e un sistema di ventilazione naturale contribuisce alla climatizzazione in maniera sostenibile.

Il percorso esterno di accesso all’edificio avviene attraverso un giardino progettato e realizzato dall'artista-artigiano di origine macedone Dashimir Arifi. Il suo intento è stato quello di catturare i sensi del visitatore, e distrarlo dal traffico del viale antistante.

Dall'ingresso su strada, il visitatore percorre una passerella caratterizzata da trasparenze, dalla quale fuoriescono vapori d'acqua profumata oltre alle diverse note prodotte da gocce d'acqua che cadono su piatti di rame di diverso raggio.
La percezione visiva è data da ulteriori giochi d'acqua e installazioni verdi.

Un giardino ispirato alle antiche fiabe albanesi secondo cui il popolo, diviso da confini artificiali, si sarebbe ritrovato unito in un giardino sulle montagne di Sharr, dove i confini di Kosovo, Macedonia e Albania si incontrano.


La cache e' un piccolo contenitore che contiene il logbook e lo spazio per piccoli oggetti nascosto ai bordi del giardino.
Il luogo e' raggiungibile con l'autobus 56, 51, 53 e la metropolitana M2.





ENGLISH






It 'a sudden splash of color on gray Viale Palmanova. The headquarters of Guna born from the redevelopment of an industrial complex of the 50s (Ciba), incorporated in a new dress made of glass, which refers the choice of colors to the elements sun, water, fire.

The roof consists of two shells in the shape of clouds and a natural ventilation contributes to a sustainable heating system.

The external access to the building is through a garden designed and built by the Macedonian artist-craftsman Dashimir Arifi. His intent was to capture the senses of the visitor, and distract from the traffic of the avenue in front.

From the entrance road, the visitor crosses a footbridge characterized by transparency, from which vapors escaping scented water over the various notes produced by water droplets falling on copper plates of different radius.
Visual perception is given by additional water features and green installations.

A garden inspired by old fairy tales about the Albanian people divided by artificial boundaries, would be join together in a garden on the Sharr Mountains, where the borders of Kosovo, Macedonia and Albania meet.

The cache is small container that contains the logbook and space for small items, hidden on the garden's edge.

The place can be reached by bus 56, 51, 53 and underground M2.




free counters

Additional Hints (Decrypt)

Zntargvp

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)