Skip to content

Vecia Bulagna #2: Gli sposi "prendono la Pace" Traditional Cache

This cache has been archived.

kazuma: [english text follows]
Ciao collega geocacher,

Dopo oltre un mese dalla mia nota, non ho ricevuto alcuna risposta nè visto alcuna modifica.
Se non lo hai ancora fatto, per favore raccogli ogni eventuale resto del cache al più presto possibile. Se hai intenzione di intervenire sul cache, una volta completata l'operazione per favore lasciatemi un messaggio con il numero waypoint GC relativo al cache. Sarò più che lieto di verificare nuovamente il cache per verificare la sua conformità con le linee guida.

Grazie per l'attenzione e per ogni ulteriore informazione ti prego di non esitare a contattarmi o attraverso il message center oppure inserendo un log in questo cache.
Ti ricordo di non fare 'Reply' a quest'email perchè non la riceverei.


Hi fellow geocacher,

After more than one month from my last note I didn't receive any answer and no action has been done.
If you haven't done so already, please pick up any remaining cache bits as soon as possible. If you are going to fix the problems connected to this cache, once it is ready please drop me a note and let me know the GC waypoint number of the cache. I will be more than happy to take a look at your cache again to see if it is still is within the guidelines of the Geocaching.com website for cache placement and posting.

Thanks for your understanding and for any further information please do not hesitate to contact me or through the message center or by inserting a log in this cache.
I recall you not to 'Reply' to this email since I would never receive it.

Regards,
Kazuma, geocaching-italia.com
Groundspeak Volunteer Reviewer

More
Hidden : 4/11/2012
Difficulty:
1 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Chiesa di Santa Maria del Baraccano
Apertura: sab. 11-13 e 17.30-19.30; dom. e festivi 10-12.30

Cache nascosta FUORI da un bel parchetto per i bimbi.
Aperto 9-18 Ottobre-Marzo e 9-20 Aprile-Settembre

ENGLISH
Church of Santa Maria del Baraccano

Open: sat. 11-13 and 17.30-19.30; sun. and holidays 10-12.30

Cache hidden OUTSIDE a little nice park for kids
Open 9-18 October-March and 9-20 April-September


The view from Via Santo Stefano
La chiesa prende nome dal “barbacane”, torrione delle mura inglobato nella struttura dell'edificio. Alla fine del XIV secolo vi fu dipinta una Madonna attribuita a Lippo di Dalmasio, intorno a cui fu costruita una piccola cappella, poi ampliata dalla famiglia Bentivoglio. L'affresco fu ridipinto nel 1472 dal pittore F. del Cossa. Al termine del XV secolo la chiesa, cui era annesso il Conservatorio delle Putte, era una delle più ricche e fiorenti della città. Nel 1682 fu realizzata la cupola da A. Barelli.

LA TRADIZIONE
Subito dopo la cerimonia nuziale, per tradizione, gli sposi bolognesi andavano, e vanno tuttora, al Santuario della Madonna del Baraccano, chiamato anche Chiesa della Pace, situato a ridosso delle antiche mura cittadine della seconda cerchia, tra Porta Santo Stefano e Porta Castiglione, a "prendere la pace", ad implorare cioè la pace coniugale, baciando un'immagine in miniatura che riproduce la Madonna del Cossa, e offrendo dei fiori sull'altare dedicato alla Vergine. La tradizione suggerisce che la sposa lasci sull'altare il proprio bouquet, ma è più frequente veder donare un altro mazzo di fiori preparato appositamente.
Attraverso i secoli alla Madonna del Baraccano furono attribuiti vari episodi miracolosi.

ENGLISH
The name “Barracano” comes from the term barbican, or the tower of a defence structure. At the end of the 14th century, a fresco depicting the Madonna, allegedly by Lippo di Dalmasio, was painted on a segment of the old city wall. This led to the building of a small chapel to enclose the painting. The chapel was later enlarged by the Bentivoglio family. The fresco was repainted in 1472 by F. del Cossa. By the end of the 15th century the church and its adjoining Conservatorio delle Putte, was one of the richest, most thriving establishments of the city. The dome was built by A. Barelli in 1682.

THE TRADITION
Immediately after the ceremony, traditionally, the bride and groom in Bologna go to Santa Maria del Baraccano, also called "Church of Peace", located near the ancient city walls of the second layer, between Porta and Porta Santo Stefano Castiglione, to "make peace", that is, to implore a peaceful marriage, kissing an image of the Madonna del Cossa, and offering flowers on the altar dedicated to the Virgin. Tradition suggests that the bride leaves on the altar the bouquet, but is more common to see another bunch of flowers specially prepared.
Through the centuries, various miraculous episodes were attributed to Santa Maria del Baraccano.

Beni culturali dell'Emilia Romagna

Do you like Via Santo Stefano? FB page

Additional Hints (Decrypt)

Zntargvp

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)