Skip to content

(SpanaT) Chiesa S. Giuseppe Traditional Cache

Hidden : 3/17/2013
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   other (other)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Veloce nano cache nei pressi della chiesetta di S. Giuseppe, una piccola chiesa nella parte nord di Oderzo.

Quickly nano cache near the church of S. Giuseppe (St. Joseph), a small church in the north of Oderzo.

La chiesa di San Giuseppe, databile probabilmente al XV secolo, era in origine dedicata all'Annunciazione della Vergine e dal 1673 venne affidata alla Collegiata del Duomo. Dal 1686, l'edificio divenne luogo di raduno dei fedeli devoti a San Giuseppe, a seguito della predicazione quaresimale di Padre Marco d'Aviano. La devozione per il Santo si diffuse rapidamente a Oderzo e la chiesetta divenne quindi troppo piccola. I fedeli allora decisero di ampliarla a proprie spese e di erigere anche un campanile sul timpano della facciata. Nel 1714, il Capitolo dei Canonici del Duomo concedette la costruzione di una "cappella sive altare nell'Oratorio della B. V.", altare che venne eretto nel maggio dello stesso anno e dedicato al Santo, da cui la chiesa e il borgo che la ospita presero nome. Nel 1737 venne allestito un presepio permanente i cui personaggi, alla vigilia di ogni 19 marzo (San Giuseppe), venivano vestiti con ricchi costumi da un addobbatore proveniente da Treviso. Il primo intervento di restauro risale al 1703, ed in seguito se ne succedettero altri tre - nel 1803, nel 1979 e nel 1987 - che modificarono la planimetria e la facciata della chiesa. La chiesetta è oggi luogo di ritrovo per la recita del Santo Rosario, nel mese di maggio, e polo attrattivo della festa paesana la domenica in cui si festeggia San Giuseppe.

La chiesa di San Giuseppe è una piccola chiesa ad aula unica e pianta composita. La facciata, di gusto settecentesco con paraste laterali e timpano, nasconde il tetto a capanna e presenta sulla trabeazione l'iscrizione:
PIO AERE RESTITUTUM MCMLXXVII
mentre al di sopra del portale si può leggere:
D.O.M. / B. MARIA VIRGINI ANNVNTIATA / ET BEATO JOSEPHO CONJUGI SVO / SACRVM.
All'interno, sulla destra, si aprono due cappelle laterali, nella prima vi è racchiuso il presepio permanente e nella seconda si trova un altare dedicato a San Giuseppe, la cui base è un capitello di colonna. Il presbiterio ha la volta a crociera con stucchi novecenteschi e al di sotto si colloca un altare che poggia su un brano di colonna. Nella parete di fondo è inserito un affresco staccato raffigurante la Madonna con il Bambino, databile a fine Trecento, di area padana, e restaurato nel 1950.

La cache è di dimensioni nano e all'interno troverete solo il logbook, portatevi la penna e buona caccia.
The church of St Joseph (San Giuseppe) is located along Via Roma, the center of the district of the same name. Its origins in the sixteenth century and should be a document of 1627 is remembered as "Chiesiola Nova". Inside is placed a crib age eighteenth-century

The cache is a nano-sized and inside you will find only the logbook, bring your pen and happy caching!

Additional Hints (Decrypt)

3 ihbgv 1 cvrab / 3 rzcgl 1 shyy

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)