Skip to content

Rione Saccamiglio - Cappella del Crocifisso Traditional Cache

This cache has been archived.

Giulia_Tofana: Ciao MondoPizza,
dopo un mese dalla mia ultima nota, non ho visto modifiche nel listing né ho ricevuto da te comunicazioni in merito, perciò hoarchiviato il tuo cache.
Nel caso volessi dearchiviarlo, puoi farmelo sapere tramite il message center entro 3 mesi dalla data di archiviazione.

Giulia

More
Hidden : 5/11/2013
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

La cache è semplice da trovare. Attenzione: è un luogo sempre trafficato, soprattutto negli orari di ingresso e uscita dei bambini dalla scuola.

La Cappella del Crocifisso è situata nel cuore del Rione Saccamiglio, così denominato poiché nel quartiere erano un tempo messi a seccare i raccolti, tra cui il miglio.

Dal punto di vista architettonico la costruzione può essere definita neoclassica. Inizialmente esisteva solo un affresco sulla parete esterna di una casa, poi, attorno ad esso, nella seconda metà dell’Ottocento venne costruita la Cappella, ultimata nelle forme attuali agli inizi del secolo scorso. All’interno della cappella ci sono alcuni affreschi. Il più antico, come già accennato, è quello sulla parete in fondo: rappresenta il Cristo crocifisso con accanto le due Marie (o la Madonna e l’apostolo Giovanni) ed è stato attribuito allo stesso pittore che ha dipinto il Crocifisso del Santuario di Boca (NO). Sulle pareti laterali sono stati successivamente dipinti (alla fine dell’Ottocento) a sinistra San Giuliano e a destra San Giulio, i due fratelli originari dell’isola di Egina che nel IV secolo evangelizzarono il territorio.

Ogni anno, la seconda domenica di Maggio, c’è un gran fermento attorno alla Cappella: è la Festa del Crocifisso! La piazza è decorata a festa con nastri colorati che la sovrastano, i balconi si vestono di gioiosi palloncini che ogni bambino attende anno dopo anno. La festa comincia con la novena: ogni sera un bambino del rione sale sul tetto della Cappella per suonare la campana e richiamare gli abitanti al Rosario recitato. Suggestiva è la Santa Messa della domenica mattina, nelle piazza adiacente, all’aperto, dove tanti bambini sono presenti con il loro palloncino legato alla mano e la vendita delle rose benedette da regalare alle mamme (è infatti anche il giorno della festa della mamma). La domenica pomeriggio vede protagonisti ancora i bambini con la Fiera del Saccamiglio (giochi e laboratori in piazza) per poi arrivare alla sera dove da qualche anno la via Godi, che conduce alla Cappella, ospita la Marenda dal Sacamöi, merenda/cena a buffet con una lunga tavolata nelle strade del rione. La tradizionale Corsa delle Carriole chiude la festa il lunedì sera, percorrendo le strade del rione in una gara per grandi e piccini.

In questi giorni si stanno svolgendo i festeggiamenti ed è, per un geocachers dal Sacamöi, molto significativo nascondere una cache qui. 
La cache contiene, al momento del suo posizionamento, una medaglia ottenuta alla Corsa delle Carriole, logbook e matita.

Additional Hints (Decrypt)

Fr ihbv rffrer trarebfb

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)