Skip to content

(SpanaT) 23.8 - In giro per il bosco Multi-Cache

This cache has been archived.

SpanaTeam: Visto lo scarso successo direi che è il tempo di dirle addio! Lasciamo spazio a nuove idee! [;)]

More
Hidden : 8/8/2013
Difficulty:
3 out of 5
Terrain:
3 out of 5

Size: Size:   regular (regular)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Cache studiata per girare all'interno del Gran Bosco dei Fontanassi, una zona umida dove si possono trovare le risorgive principali del fiume Sile.

Cache designed to run within the Great Forest of Fontanassi, a wetland where you can find the main springs of the river Sile.


In quest'area si trovano le attuali sorgenti del Sile. Anticamente, come testimoniato da numerose mappe storiche, le risorgive originarie si trovavano presso l'attuale Porta dell'Acqua.

Sul finire dell'800, e successivamente nel 1920, il corso originario del Sile - detto oggi paloalveo - fu interrato per contrastare le continue esondazioni del Sile che, essendo ricco di acqua, andava a formare i palù, aree acquitrinose oggi di grande interesse naturalistico, ma all'epoca poco considerate per lo scarso potere produttivo.

Per raggiungere la cache, parcheggiate al waypoint indicato arrivando da Torreselle di Piombino Dese (PD) o da Casacorba di Vedelago (TV). Il parcheggio si trova seguendo le indicazioni Porta dell'Acqua, da li proseguite a piedi seguendo i cartelli indicanti "Gran Bosco dei Fontanassi", per 500 metri la strada è asfaltata, poi diventa sterrata ed è vietato l'accesso alle macchine (non alle biciclette, il mezzo più indicato per fare tutto il GiraSile). In tutto si cammina per 1,5 km per arrivare alla zona.

In quest'area, oltre al fontanile principale, potrete apprezzare tutta la zona umida, compresa una grande quercia e una torbiera e diversi pannelli informativi che contengono le informazioni utili per trovare le coordinate del final. Le domande a cui dovete rispondere sono:

Q1 - Benvenuti:
Qui troverete tutte le informazioni relative al gran bosco dei Fontanassi che si apre davanti ai vostri occhi e una mappa della zona, guardatela attentamente e segnatevi:
A = "Torbiera delle risorgive"
B = "Voi siete qui"

Q2 - La linea delle risorgive:
Vi troverete nei pressi del Fontanasso dea Coa Longa. Qui vi viene illustrata l'area delle risorgive (ci sono diversi fiumi che nascono da queste parti).
C = lunghezza in km del fiume Sile (1° cifra - 2° cifra) (vale ciò che è scritto nel pannello informativo) 

Q3 - La grande quercia:
Qui potrete ammirare un grande esemplare di Farnia che fa punto di riferimento per tutti gli escursionisti delle Sorgenti del Sile.
D = Numero massimo di lobi arrotondati nelle foglie della Farnia

Q4 - La torbiera:
Dalle finestre dell'osservatorio potrete ammirare uno degli ambienti naturali più preziosi del Veneto: la torbiera di pianura delle sorgenti.
E = Le torbiere alte si caratterizzano per un'alta percentuale di un tipo particolare di muschio. Quale? (Numero di lettere)

Q5 - La flora preziosa:
L'acqua che emerge dalle risorgive contribuisce a creare un microclima fresco, con una umidità elevata e una ridotta escursione termica.
F = Quante specie di orchidee si possono trovare nei prati delle sorgenti del Sile?

Final:

N 45° 38.ADB   E 012° 01.F(C*2)(A-E)

Checksum: A+B+C+D+E+F=33

Attenzione, essendo una zona umida, ci sono molte zanzare e nella zona del final scegliete bene la via migliore per evitare rovi.
La cache è di dimensioni regular e all'interno troverete il logbook, una penna e vari oggetti da scambiare. Buona caccia e una buona visita del bosco.


In this area you will find the current sources of Sile. In ancient times, as witnessed by numerous historical maps, the original springs were present at the Porta dell'Acqua (Water Gate).

At the end of the 800, and later in 1920, the original course of the river Sile - said today paleoalveo - was filled to counteract the constant flooding of the Sile, being rich in water, went to formed palù, today swampy areas of great natural but little time to consider the lack of productive power.

To reach the cache, parked at the indicated waypoint coming from Torreselle of Piombino Dese (PD) or Casacorba of Vedelago (TV). The car park is signposted Water Gate, from there continue on foot following the road signs "Great Forest of Fontanassi" for 500 meters, the road is paved, then becomes a dirt road and is denied access to the machines (not to bicycles). In everything you walk for 1.5 km to get to the area.

In this area, in addition to the main fountain, you will appreciate across the wetland, including a large oak tree and a peat bog and several information panels that contain the information needed to find the coordinates of the final. The questions you must answer are:

Q1 - Welcome (Benvenuti):
Here you will find all the information related to the great forest of Fontanassi that opens before your eyes and a map of the area, look carefully and note:
A = "Torbiera delle risorgive"
B = "Voi siete qui"

Q2 - The line of springs (la linea delle risorgive):
You are close to the goddess Fontanasso Coa Longa. Here you are shown the area of springs (there are several rivers that originate in these parts).
C = length in km of the river Sile (1st digit - 2nd digit) (that is what is written in the information panel)

Q3 - The big oak tree (la grande quercia):
Here you can see a great example of English Oak which is a reference point for hikers of all sources of Sile.
D = Maximum number of rounded lobes in the leaves of English Oak (search lobi attaccati)

Q4 - The Bog (la torbiera):
From the windows of the observatory you can admire one of the most valuable natural environments of the region: the lowland peat bog sources.
E = Raised bogs are characterized by a high percentage of a particular type of moss(muschio). Which one? (Number of characters, is written in italic)

Q5 - The precious flora (la flora preziosa):
The water that emerges from the springs helps to create a cool microclimate, with high humidity and low temperature range.
F = How many species of orchids can be found in the meadows of the sources of Sile?

Final:

N 45 ° E 012 ° 38.ADB   E 012° 01.F (C * 2) (A-E)

Checksum: A + B + C + D + E + F = 33

Attention, being a wetland, there are many mosquitoes in the area and the final well choose the best way to avoid brambles.

The cache size is regular, and inside you'll find the logbook, a pen and various objects to be exchanged. Happy caching and a good visit of the forest.

Additional Hints (Decrypt)

frr fcbvyre

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)