Skip to content

L'Oasi LIPU di Cesano Maderno Traditional Cache

This cache has been archived.

Astroluca: A causa del comportamento scorretto dell'user icoglionauti (un nome, una garanzia), sono costretto ad archiviare questa cache ormai andata perduta.

More
Hidden : 9/18/2013
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
2.5 out of 5

Size: Size:   regular (regular)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


L'Oasi è nata nel 1997 in base a una convenzione tra LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli), Comune di Cesano Maderno e Parco delle Groane, all'interno del quale essa si trova. 

È gestita dalla LIPU - Birdlife Italia, attraverso personale qualificato e un folto gruppo di volontari. 

L'Oasi si estende per circa 100 ettari di boschi, brughiere e zone umide, inseriti in un contesto molto urbanizzato e industrializzato. 

L'area, per la sua particolare localizzazione all'interno del Parco delle Groane, comprende angoli di natura residuale di pregio (come querceti e betulleti) e zone degradate, che sono state oggetto di interventi di miglioria. 

 

A partire dal 1998, infatti, l'area è stata interessata da molti cantieri di recupero ambientale, tra cui la realizzazione di una grande area umida di 12 ettari in un'ex-cava di argilla. In quest'area ora ci sono diversi specchi d'acqua, canali, prati allagati ed un esteso canneto, che favoriscono l'insediamento di fauna selvatica che può essere osservata da tutti i visitatori, grazie alla creazione di appositi capanni e di circa 4,5 km. di sentieri attrezzati. 

Gli altri cantieri hanno riguardato: l'interramento di linee elettriche pericolose per l'avifauna, il risanamento di un torrente, diversi interventi di ingegneria naturalistica, alcune piantumazioni e la realizzazioni e gestioni di prati selvatici. 

 

Inoltre, l'Oasi comprende anche: il Centro di Educazione Ambientale Alex Langer, un'area di micro habitat ricreati, il parcheggio e un'apposita area per ricevere i numerosi frequentatori e le scolaresche.

 

Come raggiungere l'Oasi:

• con le Ferrovie Nord Milano: direzione Seveso - Asso - Meda, fermata Cesano Maderno.

• in auto: superstrada Milano - Meda, uscita Binzago, oppure Statale n. 35 (Comasina).

• in bici: attraverso la rete di piste ciclabili del Parco delle Groane.

 

Additional Hints (Decrypt)

Fcbvyre

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)