Skip to content

Chiesa della Madonnina in Prato Multi-Cache

Hidden : 11/23/2013
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
1 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


esternoita La Chiesa della Madonnina in Prato è sicuramente tra i monumenti di maggiore interesse a Varese.
L’edificio, che deve il suo nome alla sua posizione originariamente isolata ai margini del borgo e circondata da prati, è in stile tardogotico di origine quattrocentesca ma è stato restaurato in modo importante nel Seicento.
La facciata, realizzata in stile tardo barocco tra il 1678 e il 1686, è sicuramente tra le più importanti della zona: si tratta infatti di un elemento altamente scenografico costituito da una serliana con telamoni. Il prospetto è chiaroscurato da elementi architettonici e da statue. Una statua della Madonna Immacolata domina l’intera facciata ed è circondata da due angeli musici.
All'interno, il santuario della Madonnina in Prato presenta interessanti decorazioni illusionistiche e decorazioni architettoniche. L’affresco sulla cappella a sinistra risale al XV secolo e raffigura la Madonna in Trono con Bambino. L’altare maggiore della Chiesa è stato realizzato in marmi policromi; ai quattro lati della cupola sono rappresentate le figure dei profeti che hanno narrato di Maria. Il ciclo di affreschi nel tiburio sono stati realizzati da Antonio Busca entro il 1667.
Il campanile fu portato a termine dall’architetto G. A. Speroni nel 1722.

CACHE
Le coordinate del listing non sono corrette.
Per trovare il cache dovrete rispondere ad alcune domande che vi faranno scoprire dettagli interessanti della chiesetta.

- Sulla facciata della chiesa sono presenti 2 statue di santi. Una di esse tiene un giglio in mano. Di chi si tratta?
  San Giuseppe A= 2
  San Gillio A= 3
  San Gottardo di Hildesheim A= 1
- Ai margini dell'altare sono raffigurati 4 Santi:
  San Alessandro, San Francesco, San Giorgio e San Vittore B= 3
  San Vittore, San Difendente, San Maurizio e San Alessandro B= 4
  San Difendente, San Alessandro, San Vittore e Sant'Ambrogio B= 2
- Appena entrati in chiesa, sulla sinistra potrete notare un finestra in vetri colorati con:
  La Sacra Famiglia C= 2
  La Madonna e un angelo C= 9
  Niente, il vetro è tutto rosso C= 5
- Sul vetro al centro della facciata è raffigurato/a:
  San Vittore, patrono di Varese D= 1
  San Giorgio che uccide il drago D= 2
  La Madonna con Bambino D= 0
- Da qualche parte troverete queste parole: "NASCENTI VIRGINI MATRI TEMPLUM IAMDIV DEDICATUM...". Che anno è riportato subito sotto:
  1758 E= 0
  1458 E= 2
  1658 E= 1
- In che stile è realizzata la facciata della chiesa:
  Gotico F= 7
  Neo romanico F= 0
  Tardo barocco F= 4

Troverete la cache alle coordinate:   N 45° 49.ABC  E 008° 50.DEF

eng The Madonnina in Prato Church is certainly among the most interesting monuments in Varese.
The building, which owes its name to its location originally isolated on the edge of the village and surrounded by meadows, was built in late Gothic style (XV century) but has been restored in XVII century.
The facade, built in late Baroque style between 1678 and 1686, is among the most important of the area and consist of a serliana with telamons. A statue of Our Lady Immaculate dominates the entire facade and is surrounded by two angel musicians.
Inside, the sanctuary of the Madonnina in Prato has interesting decorations and illusionistic architectural decorations. The fresco on the chapel on the left (XV century) depicts the Madonna Enthroned with Child. The high altar of the church was made of polychrome marble; at the four sides of the dome are represented the figures of prophets who told about Mary. The cycle of frescoes in the lantern were made by Antonio Busca by 1667.
The bell tower was completed in 1722 by architect G.A. Speroni.

CACHE
The coordinates of the listing are NOT correct.
To find the cache you'll have to answer some questions that highlight interesting details of the church.

- In front of the church there are two statues of saints. One of them holds a lily in his hand. Who is he?
  San Giuseppe A= 2
  San Gillio A= 3
  Gotthard of Hildesheim A= 1
- At the edge of the altar are depicted 4 Saints:
  San Alessandro, San Francesco, San Giorgio e San Vittore B= 3
  San Vittore, San Difendente, San Maurizio e San Alessandro B= 4
  San Difendente, San Alessandro, San Vittore e Sant'Ambrogio B= 2
- Upon entering the church, on the left you will see a window with stained glass:
  The Holy Family C= 2
  Mary and an angel C= 9
  No, the glass is all red C= 5
- On the glass at the center of the facade is depicted:
  San Vittore, patron of Varese D= 1
  St. George slaying the dragon D= 2
  Mary with Child D= 0
- Somewhere you will find these words: " NASCENTI VIRGINI MATRI TEMPLUM IAMDIV DEDICATUM... ". What year is shown immediately below:
  1758 E= 0
  1458 E= 2
  1658 E= 1
- What’s the style of the church facade:
  Gothic F= 7
  Neo-Romanesque F= 0
  Late Baroque F= 4

You will find the cache at coordinates:   N 45° 49.ABC  E 008° 50.DEF

Flag Counter

Additional Hints (Decrypt)

Zntargvp

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)