Skip to content

Il Ponte coi tubi Traditional Cache

This cache has been archived.

Zeddicus_Zorander: [english text follows]
Ciao Jack&Marty,

Dopo oltre 31 giorni dalla mia nota, non ho ricevuto alcuna risposta nè visto alcuna modifica.
Se non lo hai ancora fatto, per favore raccogli ogni eventuale resto del cache al più presto possibile.

Se hai intenzione di riposizionare il cache puoi farlo entro 3 mesi dall'archiviazione; una volta completata l'operazione per favore mandami un messaggio.
Sarò più che lieto di verificare nuovamente il cache per verificare la sua conformità con le linee guida.


Hi Jack&Marty,

After more than 31 days from my last note I didn't receive any answer and no action has been done.
If you haven't done so already, please pick up any remaining cache bits as soon as possible.

If you want to replace the cache you can do it within 3 months; once it is ready please drop me a message.
I will be more than happy to take a look at your cache again to see if it is still is within the guidelines of the Geocaching.com website for cache placement and posting.

Un saluto e buon geocaching,
Zeddicus Zu'l Zorander | www.geocaching-italia.com
Groundspeak Volunteer Reviewer

More
Hidden : 11/16/2013
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Il cache è parte del GC4Y3F5 - Bonus Pellerina
per risolvere il quale è necessario raccogliere gli indizi dai vari cache presenti nel parco
Attenzione quindi al numero all'interno del contenitore che equivale alla lettera "A"


[ITA]

Inaugurato il 26 ottobre 2012 il nuovo ponte sulla Dora Riparia, realizzato in corrispondenza dello sbocco di corso Telesio su corso Appio Claudio, permette di accedere direttamente alla zona nord del Parco.  

Lungo circa 60 metri, ha una struttura metallica ad arco del peso di 170 tonnellate, che è stata posata in modo spettacolare il 28 febbraio 2011; per permetterne la posa in opera è stato in parte ristretto con terrapieno l'alveo della Dora, in seguito rispristinato.

Oltre alle due corsie con fondo in cemento, una per senso di marcia, riservate al "traffico" ciclo-pedonale, in particolare della pista ciclabile che raggiunge la zona nord del parco della Pellerina, il ponte permette il passaggio dei grossi tubi del teleriscaldamento, che collegano la centrale di cogenerazione Iren Torino Nord con la rete cittadina.

Il Ponte è dedicato alla memoria di Mirna Terenziani (1972 – 2011) un giovane ingegnere che ha contribuito alla progettazione del ponte, morta a soli 39 anni per un incidente in Nepal.

Un'altra passerella pedonale, ad arcata unica a dosso molto accentuato, supera la Dora qualche centinaio di metri più a valle: è la più antica di Torino, costruita nel 1937 dall’impresa Cumino. (Ospiterà anch’essa un cache?)

[ENG]

The new bridge over the Dora Riparia, opened on October 2012, is built at the intersection of course Telesio with course Appio Claudio; it allows direct access to the northern area of the Park.

Around 60 meters long, has a metal arc weight of 170 tons. The bridge has two lanes dedicated to pedestrian and bycicle; in the central part of the bridge are located the district heating system hoses.

The Bridge is dedicated to the memory of Mirna Terenziani (1972 - 2011) a young engineer who helped design the bridge, who died at only 39 years for a crash in Nepal.

Another pedestrian walkway, single arch very pronounced, crosses the river Dora few hundred meters downstream, it is the oldest of Turin, built in 1937. (Maybe It will also host a cache? )


Note:

All'interno è presente solo il logbook. PORTARE UNA PENNA CON SE'.
Inside there is only the logbook. BRING A PEN WITH YOU.

Flag Counter

Additional Hints (Decrypt)

[ITA] Aba fbcen zn fbggb [ENG] Abg nobir ohg orybj

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)