Skip to content

Convento Frati Cappuccini Traditional Cache

This cache has been archived.

BriganteTiburzi: Ciao Nicholas13_,

dopo oltre 31 giorni dalla mia nota non hai comunicato niente e mi vedo costretto aa archiviare la tua cache.
Considera che, se una cache è stata archiviata da un revisore per mancanza di manutenzione, non verrà de-archiviata, né lo sarà ai fini dell'adozione (cfr. Linee Guida).

*
Hi Nicholas13_,

After more than 31 days from my last note I didn't receive any answer.
If you haven't done so already, please pick up any remaining cache bits as soon as possible.

Please remember that, if a cache is archived by a reviewer or staff for lack of maintenance, it will not be unarchived, nor it will not be unarchived for the purposes of adoption (see. Guidelines).

Brigante Tiburzi | www.geocaching-italia.com
Groundspeak Volunteer Reviewer

More
Hidden : 1/1/2014
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


CONVENTO FRATI CAPPUCCINI

Fondato nel 1585 per volontà dei Conti d’Arco, sorse accanto alla preesistente chiesa di San Lorenzo, che spettava alla pieve di Arco. Nel 1593 fu consacrata la nuova chiesa e da allora la cappella di San Lorenzo fu un po’ trascurata. La vita del convento fu sempre legata alla storia di Arco e del Trentino: nel 1630 alcuni cappuccini diedero la vita per curare gli ammalati della grande epidemia di peste. Nel 1787, per volontà di Giuseppe II, viene soppresso: i frati tornarono al convento dal 1800 al 1810, quando furono di nuovo allontanati per ordine napoleonico, e vi tornarono poi nuovamente nel 1816. Dopo queste occupazioni (e spogliazioni) si procedette ad un impegnativa ricostruzione del convento: fu in parte danneggiato poi dagli eventi della Prima Guerra Mondiale (Arco era fronte di prima linea). Negli ultimi decenni si è avuto l’ultimo intervento di restauro che ha portato il convento allo stato attuale.

 
Il convento ha un bellissimo chiostro dalle arcate di pietra locale che si susseguono regolari su tutti i quattro lati ed un pozzo centrale; la chiesa di San Lorenzo, alla quale si accede sia da una porta nel chiostro che dall’esterno, ha un’unica navata ed una profonda cappella laterale, dedicata alla Madonna immacolata e realizzata con sassi di tufo. Il presbiterio ospita un altare in legno con una pala realizzata dal pittore veronese Paolo Farinati (1787), che raffigura la Madonna con Bambino San Lorenzo e San Francesco. Anche il tabernacolo è ligneo, con un piccolo dipinto sulla portina, che rappresenta Gesù affranto nell’orto degli ulivi, mentre un angelo regge il calice amaro della Passione: l’opera è del rivano Giuseppe Craffonara e senza dubbio è molto pregevole. Interessante anche notare il lacerto di affresco a metà della parete sud: si tratta di una Madonna appartenente all’antica Collegiata di Arco e datata 1505. 

La chiesa è curata dai padri cappuccini del Convento e vi si tengono regolarmente le S.Messe, oltre che la possibilità di visita durante il giorno.

 

 

 

Cache situata all'esterno, nei pressi del convento, da li si ha una vista panoramica di Arco Nord, e sul retro il monte Stivo.

Per arrivare alla cache, partendo dal ponte di Arco: prendere direzione Dro/Trento percorrere 100mt e alla prima rotonda prendere la seconda uscita fare la retta in salita passando in mezzo alla fila di abeti, eccoci arrivati al convento.

Contenuto iniziale Cache: -matita
                                      -polipo giocattolo

                                      -Trackable geocoin "The travel Slug"

                                      -gomma profumata

                                      -magnete "Spirit cavallo selvaggio"

                                      -scatoletta: regole geocaching e foglietto bianco

                                      -scatoletta: logbook, biglia, calciatore giocattolo (cannavaro Italia)

Additional Hints (Decrypt)

Ary zheb qry pbairagb

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)