Skip to content

Bianca Cappello Traditional Cache

This cache has been archived.

fabio4x4: non piu disponibile

More
Hidden : 2/27/2014
Difficulty:
1 out of 5
Terrain:
1 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Bianca Cappello,avvenente veneziana,era arrivata a firenze sull'onda di una balorda amorosa.Divenne amante e poi sposa del Granduca Francesco I di Toscana. I due innamorati frequentavano spesso la nostra zona,e Bianca,ancora prima di diventare Granduchessa,aveva acquistato due poderi in Mugello,uno a Cerreto presso Barberino,e l'altro a Cignano vicino a Scarperia,pagandoli complessivamente 2600 scudi. Bianca e Francesco,quando si trovavano a Cafaggiolo,erano soliti fare lunghe cavalcate,e durante una di queste passeggiate,nell'Ottobre del 1585,si diresserero verso la chiesa di santa Maria a Olmi,vicino a Borgo San Lorenzo,forse richiamati in quel luogo,dalla presenza del loro pittore preferito,Alessandro Allori,che si trovava lì,per dipingere una tela per l'altar maggiore della chiesa. Per la verità,Bianca conosceva bene quel sito,dove nel 1578 ,si trattenne in due giorni di preghiera,per ringraziare la madonna dalla guarigione di una fastidiosa malattia,che l'aveva tormentata per diverse settimane. Esattamente 26 giorni dopo avrebbe sposato segretamente il Granduca. Immaginarsi le accoglienze che fecero loro,il Parroco Don Quintilio Rinieri,e il Pittore Allori. Don Rinieri era un furbone matricolato,e intuito che poteva trarre vantaggi da queste "illustri presenze",si adoperò in ogni modo affinchè i due sposi rimanessero suoi ospiti a pranzo,e tanto disse e tanto pregò,che essi acconsentirono. Durante l'allegro convivio il prete pose più volte l'accento sulla bellezza della donna,e riuscì a lusingare la sua vanità a tal punto che essa si fece ritrarre dall'"Allori" sulla parete della sala (sembra che il pittore portasse a termine il lavoro in sole 4 ore,il tempo della durata del pranzo). Al momento della partenza dei nobili,poi,il prete si rivolse alla donna raccomandando che si facesse interprete presso il Granduca per avere qualche aiuto per i lavori che stava facendo nella chiesa e in canonica. Francesco,benevolo,gli concesse di attingere dalla Fattoria di Cafaggiolo per tutto il legname e i materiali occorrenti per il restauro. Lo scaltro Don Rinieri ne fù lietissimo,anche se,pare,di questa facoltà approfittasse un pò troppo,e con il materiale in esubero,si costruisse una bella e comoda abitazione. L'Affresco che raffigura Bianca Cappello,che a quel tempo aveva trentasette anni,misura 72x52 cm,e ora si trova agli Uffizi. E' uno dei pochi ritratti rimasti della "Bella Veneziana",anche perchè il nuovo Granduca Ferdinando Primo,che l'aveva sempre disprezzata,ordinò di distruggere tutti gli stemmi e i ricordi di lei nella mera illusione di poter cancellare così dalla memoria delle genti,il passaggio di questa complessa e contraddittoria figura femminile,che era stata sua cognata,e GranDuchessa di Toscana. La cache è nascosta presso la chiesa di Olmi a Borgo San Lorenzo.

Additional Hints (Decrypt)

yhatb vy zheb nppnagb nq han irppuvn prccn

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)