Skip to content

Cervelli - Scacco Matto Mystery Cache

Hidden : 3/16/2014
Difficulty:
3.5 out of 5
Terrain:
2.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Un'altro cache della misteriosa serie di Cervelli. Si tratta di Scacchi.

Checkmate! - This cache makes part of series Cervelli (Brains). The cache is not located at the coordinates of the listing. You must resolve the mystery to find the final coordinates.


Originatisi nell'impero Sassanide o forse in India attorno al VI secolo, gli scacchi sono giunti in Europa attorno all'anno 1000, grazie probabilmente alla mediazione degli Arabi; diffusisi nell'intero continente, hanno raggiunto una forma pressoché moderna nel XV secolo in Italia e in Spagna, mentre il regolamento odierno si è "congelato" nel XIX secolo. Dunque dalla metà dell'800, grazie a Paul Morphy e Wilhelm Steinitz, iniziano a codificarsi i fondamenti strategici del gioco; lo stesso Steinitz si proclamerà nel 1886, dopo una sfida contro Johannes Zukertort, primo campione del mondo, titolo considerato il più prestigioso per uno scacchista. Il campione in carica (nel 2014) è Magnus Carlsen, che ha conquistato il titolo nel campionato del mondo del 2013 battendo Viswanathan Anand.

Gli scacchi sono uno dei giochi più popolari al mondo: possono essere giocati in casa, nei circoli dedicati, via Internet o per corrispondenza, sia a livello ricreativo sia agonistico. Gli scacchi sono anche uno sport riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale e competizioni ufficiali sono organizzate sotto l'egida della FIDE (Fédération Internationale des Échecs, it. Federazione Internazionale degli Scacchi), fondata nel 1924.

Il gioco degli scacchi è uno dei più complessi in assoluto: si stima che il numero di combinazioni legalmente ammesse dei 32 pezzi sulle 64 caselle della scacchiera sia compreso fra 1043 e 1050 e la dimensione dell'albero delle mosse è approssimativamente di 10123. Il numero di possibili diverse partite a scacchi è stimato essere circa 10^1050 cioe' 1 seguito da 1050 zeri.

Per trovare il cache devi risolvere un paio di finali delle partite.

Nelle prime 3 partite tocca il bianco che con la prima mossa da lo scacco matto. A, B e C sono numeri delle righe dove il bianco muove il suo pezzo.

Nella ultima partita tocca di nuovo il bianco che fa lo scacco matto in 3 mosse. Il numero DEF a tre cifre sono numeri delle righe dove il bianco muove i suoi pezzi durante queste tre mosse.

Il cache si trova alle seguenti coordinate:

N 45° 03.XXX   E 007° 16.YYY

dove:

XXX = ABC + 351

YYY = DEF + 818

in entrambi casi considera solo ultime 3 cifre del risultato


To find the cache you should make the checkmate on all chessboards. On the first three chessboards you must make it in one move, ABC are the destination rows of your moves in the first three chessboards.

On the last chessboard you can make the checkmate with 3 moves. DEF are the three destination rows of your three moves.

The cache is at the following coordinates:

N 45° 03.XXX   E 007° 16.YYY

where:

XXX = ABC + 351

YYY = DEF + 818

Consider only the last three digits where applicable

 

Nota: Segnati le coordinate finali, ne avrai bisogno per l'ultimo cache della serie

Additional Hints (Decrypt)

sbgb fcbvyre nsgre purpx

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)