Skip to content

Parco del Portello Multi-Cache

Hidden : 3/19/2014
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
2 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


ITALIANO

Il Parco del Portello sorge nell’omonimo quartiere milanese, sul territorio precedentemente occupato dagli stabilimenti dell’ALFA Romeo. L’architettura del parco, ad opera di Charles Jencks e Andreas Kipar, è basata su tre rilievi: i primi due, curvi e allungati, confluiscono l’uno verso l’altro fino a formare una sorta di S. Il terzo, di forma conica, è percorso da due sentieri elicoidali che permettono la salita e la discesa e richiamano la scultura del DNA presente sulla cima. Nascosti e protetti tra le forme del parco possiamo trovare un’area giochi per bambini, vari prati e un laghetto, intorno al quale è presente la panchina più lunga del mondo (208 metri). Il gioco di forme dei rilievi rappresenta lo scorrere del tempo: su ciascuna delle cime troverete una scultura, come simbolo della Preistoria, della Storia e del Presente.

Questa cache vi porterà alla scoperta del parco seguendo il percorso ideato dai suoi architetti.

Più raccolto e protetto, invece, è il Giardino del Tempo, un luogo che vuole rappresentare il tempo individuale e il suo scorrere nell’arco dell’anno: oltre alle numerose piante e fiori, diversi nelle varie stagioni, lo scorrere del tempo è simboleggiato dagli arredi e dalla pavimentazione, a cominciare dalle 365 mattonelle bianche e nere utilizzate. Anche se non fa parte della cache questo posto è molto bello e merita una visita: lo trovate alle coordinate del waypoint Bonus.

Il parco non è accessibile di notte (vedere la foto per gli orari di paertura), mentre il final e la cache sono accessibili 24/7.

 

Step 1

Recatevi alle coordinate segnate nel listing, troverete l’ingresso del parco. Mentre salite la scalinata per raggiungere il secondo step non dimenticatevi di contare i gradini: otterrete un numero A. Contate anche gli alberi che ci sono sulla scalinata: questo numero sarà B.

 

Step 2

Per raggiungere il secondo step eseguite queste operazioni:

N 45 29.(210+A)-(Bx2)          E 09 08.{764-[(A-B)x4]-A}+3

Una volta arrivati potrete ammirare la città e, se la giornata è limpida, anche le montagne in lontananza. E a proposito di montagne: avete notato che ci sono delle piccole rocce lì intorno? Contatele (attenzione che alcune sono coperte dalla siepe): il loro numero sarà C. Ora guardate a terra: c’è una piccola meridiana. Controllate i numeri romani: il numero delle X sarà D, mentre il numero delle V sarà E.

 

Step 3

Per il terzo step eseguite questi calcoli a partire dalle coordinate dello step 2:

N 45 29.[yyy+(CxD)]-2       E 09 08.{zzz+[(C-E)x(C-E)]}-(C+B)

Qui, incastonate a terra, troverete delle targhe in ferro che commemorano la storia e i modelli prodotti dall’ALFA Romeo, i cui stabilimenti un tempo sorgevano proprio in quest’area. Quante sono le targhe? Il loro numero sarà F.

 

Step 4

Per lo step 4 prendete le coordinate del terzo step ed eseguite queste operazioni:

N 45 29.[yyy-(Fx3)]-E          E 09 08.[zzz+(Fx4)]-D

Anche da dove vi trovate ora potrete godere di un’ottima vista sulla città (in particolare le nuove Tre Torri), oppure sulle forme del parco. Inoltre, se siete stanchi per la camminata, potrete riposarvi sul bordo della fontana o sulla panchina in metallo all'ombra degli alberi. Mentre siete lì contate proprio gli alberi che ci sono intorno a voi, questo numero sarà G.

 

Final Step

È arrivato il momento di cercare la cache! Utilizzate le coordinate dello step 4 e calcolate così quelle de final:

N 45 29.[yyy-(Gx2)]+1          E 09 08.[zzz+(Gx2)]+(D+E)

Buona caccia!


ENGLISH

The Park of Portello is located in Milan, in the area where the ALFA Romeo Factories (a famous car factory in Italy) were during the first half of XX century.

The architecture of the park is based on three hills: two of them are curved and long, and are in touch to form a “S” shape. The third one is conic-shaped and has two helical paths to hike to the top, where we can find a DNA sculpture alluding to the paths. Hidden between the hills, there are a playground area for kids, some lawns, and a pond, around which there's the longest bench in the world (208 meters). The three hills represent the passage of time: on every summit, you’ll find a sculpture, symbols of Prehistory, History, and Present Day.

This cache will bring you through the park, along the Path of Time, planned by the architects Charles Jencks and Andreas Kipar.

There is also a Time Garden, more isolated, which represents the passage of time during a year. There are many flowers and plants, different in every season, and the paving is made of 365 black and white tiles. This is not part of the cache, but it’s a beautiful place and it’s worth to visit it: you can find it at the Bonus Waypoint coordinates.

The park is closed at night (see picture for opening hours), but the final and the cache are accessible 24/7.

 

Step1

Go at the listed coordinates, there is the entrance to the park. Count the steps of the stairs: this number is A. Count also the trees on the stairs: this number is B.

 

Step 2

To reach the second step calculate the coordinates:

N 45 29.(210+A)-(Bx2)          E 09 08.{764-[(A-B)x4]-A}+3

Once you are there, take your time to admire the city; if it’s a bright day, you can also see the mountains in the distance. Now count the small rocks around the place (be careful, some of them are covered by the hedge): this number is C. On the ground there is a sundial, check the roman numbers engraved there: how many X’s are there? This number is D. How many V’s are there? This number is E.

 

Step 3

To reach the third step, calculate the coordinates starting from the step 2 coordinates:

N 45 29.[yyy+(CxD)]-2       E 09 08.{zzz+[(C-E)x(C-E)]}-(C+B)

Here, on the ground, you’ll find some iron plates commemorating the history and the models produced by ALFA Romeo, a famous Italian car factory, whose plants were in this area during the first half of the XX century. How many plates are there? This number is F.

 

Step 4

Starting from the step 3 coordinates, calculate the coordinates for step 4:

N 45 29.[yyy-(Fx3)]-E          E 09 08.[zzz+(Fx4)]-D

This is a great viewpoint too! From here you can admire the city (especially the new Three Towers) or the park itself. Moreover, you can rest sitting on the edge of the fountain or the metal bench in the shadow. While you are there, count the trees: this number is G.

 

Final Step

It's time to seek the cache! Using step 4 coordinates, calculate the final location:

N 45 29.[yyy-(Gx2)]+1          E 09 08.[zzz+(Gx2)]+(D+E)

Have a good seeking!

To reach

Additional Hints (Decrypt)

[ITA] Ary ireqr, qv sebagr ny ireqr. [ENG] Va gur terra, snpvat gur terra.

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)