Skip to content

Torre Sandonnini Traditional Cache

Hidden : 6/2/2014
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Un suggestivo monumento nelle campagne lucchesi.
An impressive monument in the countryside of Lucca.

--- ITALIANO ---
La Torre Sandonnini si trova tra Parezzana e Massa Macinaia, nel mezzo di via dello Spada. Costruita nel '500, prende il nome da un'antica famiglia dell'epoca. E' conosciuta anche come Torre Spada, in quanto per un periodo appartenne all'omonima famiglia lucchese. Sembra che in origine fosse un faro; serviva da guida e protezione per i barcaioli che percorrevano la palude e i canali che allora occupavano la zona (il luogo, ancora oggi, è detto "paduletto").

Una vecchia leggenda narra che, nei tempi in cui la zona era una palude e la Torre era un faro, tra i tanti barcaioli uomini ci fosse anche una donna, Clementina. Era molto bella e con una voce dolcissima, e il suo canto da sirena allietava il duro lavoro degli uomini. Una notte si scatenò un furioso temporale, che travolse molte imbarcazioni: per fortuna, guidati dalla luce del faro, i barcaioli riuscirono a rientare in salvo alle loro abitazioni. Tutti, tranne Clementina: nei giorni successivi fu cercata e cercata, ma il suo corpo non venne mai trovato. Una notte, gli abitanti del luogo udirono un canto uscire dalla Torre, era l'inconfondibile voce da sirena di Clementina; ma quando andarono a vedere il canto cessò e non trovarono nessuno all'interno. Da quel momento è nata la leggenda della Torre Sandonnini e del fantasma di Clementina; c'è chi dice che ancora oggi, in certe notti, si può udire un melodioso canto da sirena uscire dalle finestre della Torre.

Fino all'anno scorso la Torre era in pessime condizioni: mura pericolanti, graffiti vari e una pianta di fico sulla cima. Oggi, dopo il restauro concluso nel novembre 2013, è possibile ammirarla in tutto il suo splendore. Essendo di proprietà privata non è accessibile all'interno.

Non conoscevamo questo monumento, l'abbiamo scoperto per caso durante un giro esplorativo: questa torre che spunta nel mezzo della strada ci ha tanto colpito che abbiamo deciso d'istinto di piazzarci una cache, così che anche altri possano venire a vederla. Abbiamo scoperto dopo la storia e le leggende che la circondano, e chissà...forse abbiamo fotografato il fantasma di Clementina!! La cache è in pratica una park and grab, il difficile è parcheggiare...la ricerca è semplice e si fa al sicuro nella piazzola intorno alla Torre. Buona caccia !!



--- ENGLISH ---
The Sandonnini Tower is located between Parezzana and Massa Macinaia, in the middle of Via dello Spada. It was builded in '500, and its name descend from an ancient family. It is called also Torre Spada, because for a time it belonged to the homonymous lucchese family. It seems that the tower was originally a lighthouse; it served as a guide and protection for boaters traveling along the marsh and channels that then occupied the area (this place, even today, is called "paduletto" that means little swamp).

Until last year, the Sandonnini Tower was in bad conditions. Today, after the repairs ended in November 2013, it's possible to admire it in all its glory. It is a private property, so it's not possible a visit inside.

We don't know this place before, we have discovered it casually: we really liked this tower located in the middle of a street, so we decided to place a cache here.The cache is a park and grab, the only difficult is where to park...the search is simple and can be made safely on the pitch around the tower. Good hunt!!

Additional Hints (Decrypt)

Ary ghob qry pnegryyb (irqv fcbvyre) Va gur ghor bs gur fvta (frr fcbvyre)

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)