Skip to content

R.EM. - MRS – Laiten Traditional Cache

Hidden : 11/9/2014
Difficulty:
2.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Related Web Page

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

[ITA] La cache si trova a pochi passi dal Sacrario Militare di Asiago. In caso di neve è possibile che la cache non risulti raggiungibile.

[ENG] The cache is located a few steps from Asiago’s Military Sacrary. In case of snow you might have some problems to find the cache.


[ITA] R.EM. MRS – Laiten

L'obiettivo di questa serie di cache è quello di valorizzare la ruralità del territorio dell'Altopiano dei Sette Comuni attraverso alcuni passi selezionati della letteratura di Mario Rigoni Stern, superbo e indimenticato scrittore di Asiago.

Tra tutti i passi in cui Mario Rigoni Stern ha parlato della collina del Laiten, ne abbiamo selezionarne uno molto significativo, dal quale emergono i ricordi degli asiaghesi.

 

Nella primavera del 1932 si iniziarono i lavori per il monumento ossario sul colle delle Laiten, davanti alla contrada dove ancora c'erano i ruderi delle case che non erano state ricostruite. I ragazzi del paese su quel colle erano sempre saliti per i loro giochi e anche i loro padri. In primavera si alzavano nel cielo i cervi volanti, i draghi come li chiamavano. […]

D'estate in quei prati, sfidando i proprietari che non volevano si calpestasse la loro erba, ragazzi e ragazze andavano a raccogliere grandi mazzi di gigli rossi, gli arcipreti prima dello sfalcio.

In autunno sulla sommità delle Laiten dove erano stati raccolti in un grande mucchi tutti i sassi che le cannonate avevano discoperto, i ragazzi della Piazza e quelli di Capovilla si facevano la guerra. A volte c'erano battaglie con le fionde che lanciavano palline di piombo. Per fortuna le teste erano riparate con elmetti austriaci che erano più resistenti di quelli italiani.

D'inverno su quella collina dove tutti avevano imparato a sciare si costruivano i trampolini di neve. Lì, saltando, un pomeriggio di febbraio Mario si ruppe un braccio.

Le stagioni di Giacomo

Mario Rigoni Stern

 

Il Luogo

Il Sacrario militare di Asiago, il monumento più visibile dell’Altopiano, è uno dei maggiori ossari della Prima Guerra Mondiale: ospita i resti di oltre 54mila soldati italiani e austro-ungarici caduti e originariamente sepolti in 36 cimiteri di guerra; è composto da una cripta quadrata di 80 metri di lato, sormontato da un arco quadrato di 23, alto 47 metri. Nel parapetto del terrazzo sono riportati i nomi e la localizzazione dei principali teatri delle azioni belliche. Progettato dall’architetto Orfeo Rossato fu inaugurato dal re Vittorio Emanuele III nel 1938.

Al suo interno ospita un museo del conflitto, e avrà presto installazioni virtuali e un collegamento in rete con gli altri sacrari della guerra. L’ossario è anche il punto di partenza della via Tilman che ripercorre il tragitto compiuto dal maggiore Harold William Tilman, responsabile per i comandi alleati della zona dell’Agordinodurante la Resistenza, per raggiungere il suo posto di comando dopo essere stato paracadutato sull’Altopiano (a Granezza) nel maggio del 1944.

 

[ENG] R.EM. MRS – Laiten

The goal of this R.EM. MRS series is to exploit the territory of the Altopiano dei Sette Comuni, a high plateau northwest of Vicenza, by using the literature of Mario Rigoni Stern, a superb unforgiven writer from Asiago.

During the spring of 1932 the work on the ossuary monument started on the hill of the Leiten, opposite the area where there were the ruins of the houses that still hadn't been reconstructed. The boys of the village had always climbed that hill for their games, and their fathers before them. In spring stag beetles used to take flight into the sky, the dragons, as they called them […]

In the Summer, boys and girls, defying the owners who didn't want them to step on their grass, went to those meadows to pick big bunches of red lilies before the grass was cut.

In Autumn, on the top of the Leiten, on a large mound where all the stones dispersed by cannon shots had been collected , the boys of the Square and the boys of Capovilla made war against each other. Sometimes there were battles using catapults which shot small lead balls. Luckily their heads were protected by Austrian helmets, which were more resistant than the Italian ones.

In the Winter, on that hill where everyone had learnt skiing, snow trampolines were built. Jumping off one of these, on a February afternoon, Mario broke his arm.

Le stagioni di Giacomo

Mario Rigoni Stern

Additional Hints (Decrypt)

Fgbarcynggra

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)