Skip to content

Forza gialloblù Traditional Cache

This cache has been archived.

BriganteTiburzi: [english text follows]
Ciao nuvolesparse,
dopo oltre 31 giorni dalla mia nota non ho ricevuto alcuna risposta né visto alcuna modifica.
Se non lo hai ancora fatto, per favore raccogli ogni eventuale resto della cache al più presto possibile.

Si prega di considerare che, se una cache è stata archiviata da un revisore per mancanza di manutenzione, non verrà de-archiviata, né lo sarà ai fini dell'adozione (cfr. Linee Guida).

*
Hi nuvolesparse,

After more than 31 days from my last note I didn't receive any answer and no action has been done.
If you haven't done so already, please pick up any remaining cache bits as soon as possible.

Please remember that, if a cache is archived by a reviewer or staff for lack of maintenance, it will not be unarchived, nor it will not be unarchived for the purposes of adoption (see. Guidelines).

Brigante Tiburzi | www.geocaching-italia.com
Groundspeak Volunteer Reviewer

More
Hidden : 11/9/2014
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
1 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

La palla è rotonda. E da queste parti è anche gialloblù.


Lo stadio Marcantonio Bentegodi fu progettato dall'ing. Leopoldo Barucchello, che sovrappose tre ordini di scalinate e creò il primo stadio in parte coperto d'Italia. Inaugurato il 15 dicembre 1963, ha sostituito il vecchio stadio comunale situato nella zona di piazza Cittadella. È dotato di una pista di atletica ad otto corsie. La sua capienza è variata nel corso degli anni, soprattutto dopo i mondiali di Italia 90 quando vennero coperti tutti i settori. Attualmente è di 42 160 posti. È intitolato alla memoria di Marcantonio Bentegodi, storico benefattore dello sport veronese. E' stato dotato di un tetto fotovoltaico, diventando così il più grande impianto fotovoltaico d'Italia su una struttura sportiva, grazie all'installazione di 13 328 pannelli solari. Oltre a concerti, gare d'atletica, match della Virtus Verona e del Verona femminile, ha ospitato ed ospita soprattutto le partite di Hellas Verona e Chievoverona

Lo scudetto di Osvaldo

Il Bentegodi è stato teatro della più grande impresa della storia dello sport veronese, ovvero la conquista dello scudetto da parte del Verona nel 1984/1985, apice di una storia cominciata nel 1903. La formazione base dell'Hellas (nome che venne scelto da un gruppo di studenti del liceo classico Maffei) di quella stagione era composta da Garella, Ferroni (Volpati), Marangon, Briegel, Fontolan, Tricella, Fanna, Sacchetti (Bruni), Galderisi, Di Gennaro e Elkjaer. In panchina Osvaldo Bagnoli, che ha condotto i gialloblù per quasi tutti gli anni Ottanta. Resta l'unico tricolore vinto da una provinciale nella storia recente del campionato italiano.

I mussi volanti

Dal 1986 l'impianto ospita anche le partite casalinghe dell'A.C.Chievoverona, club fondato nel 1929 a Chievo, quartiere a nord-ovest di Verona. Dopo la promozione in Serie B, la squadra anch'essa gialloblù milita pressochè costantemente in Serie A dal 2001. In quell'anno, neopromossa nel massimo campionato, stupì il mondo conducendo per diverse giornate la classifica. Agli ordini di Luigi Del Neri quella formazione, quinta a fine stagione, era composta da Lupatelli, Moro D'Angelo D'Anna Lanna, Eriberto Perrotta Corini Manfredini (Franceschini), Marazzina (Cossato) e Corradi. Il Chievo viene anche indicato come I mussi volanti: un soprannome che i sostenitori clivensi hanno adottato dopo che, in un derby in Serie B, i tifosi dell'Hellas srotolarono lo striscione che recitava "Quando i mussi i volarà, faremo il derby in Serie A". La prima stracittadina in A fu giocata invece il 18 novembre 2001: vinse il Verona 3-2.

 

 

[ENG]

Stadio Marcantonio Bentegodi is a stadium in Verona, Italy. It is the home of both Chievo Verona and Hellas Verona of Serie A . Inaugurated as a state-of-the-art facility and as one of Italy's finest venues in 1963, the stadium appeared excessive for a team (Hellas) that had spent the best part of the previous 35 years in Serie B. For the 1990 FIFA World Cup renovations included an extra tier and a roof to cover all sections, improved visibility, public transport connections, an urban motorway connecting the city centre with the stadium and the Verona Nord motorway exit and services. A building-integrated PV system has been installed on the rooftop during a major renovation. The PV system has a rating of 999.5 kW. 13,321 "FS 275" thin-film cadmium telluride (CdTe) solar modules by First Solar Inc. have been mounted on the aluminum mounting system Riverclack by ISCOM SpA. The solar modules are connected to 141 Sunny Mini Central SMC 7000HV inverters by SMA Solar Technology AG. The system was commissioned at the end of November 2009. The emergence of Chievo on the Serie A stage in recent years has split the city into two smaller groups of archrival fans, both very loyal to their respective cause, these days with Chievo constantly battling to survive relegation in Serie A, and Hellas Verona playing to a lower division, after having won a scudetto in 1985.

Additional Hints (Decrypt)

jung n zntargvp cbfgre! (anab pnpur)

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)