Skip to content

RANCIA 88 Traditional Cache

Hidden : 4/17/2015
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Vicinissimo a Tolentino (MC) ma una volta lasciata l'auto, si salirà sulla macchina del tempo e con pochi passi si farà un viaggio  nel tempo dalla preistoria fino al 1800 ( visitate il museo nel castello) la naturale continuazione é cercare la cache Catervo88


A metà strada tra il mare Adriatico e i monti Sibillini , lungo la via Lauretana, ecco il Castello della Rancia, un luogo incantevole che vi farà sognare. Probabilmente il termine "Rancia" è una corruzione della parola grancia, ovvero granaio, dal francese grange, mutuato dal latino granica, nome che i Camaldolesi e altri ordini monastici danno alle loro fattorie fortificate. Costruito come fattoria fortificata nella metà dell'XI secolo il Castello della Rancia era inizialmente una sorta di casa-torre con strutture autonome per la difesa delle derrate agricole. Il maniero viene ampliato e adattato nel XIV secolo (1352-1355) per volontà di Rodolfo II da Varano, senza perdere la sua funzione originaria, e utilizzato come dimora signorile. Ricopre un ruolo primario nelle vicende storiche del luogo fino alla metà del XVI secolo e nel 1581, gestito dai Gesuiti, ritorna ad essere casa colonica e deposito alimentare a seguito della pacifica dominazione della Chiesa. In seguito alla soppressione della Compagnia di Gesù, disposta dal papa Clemente XIV nel 1773, la proprietà del castello passa alla Camera Apostolica che nel 1829 lo vende al nobile casato dei marchesi Bandini, ora principi Giustiniani Bandini. Date importanti da ricordare sono il 2 e il 3 maggio del 1815, giorni della furibonda battaglia detta "della Rancia" o di "Tolentino" quando l'intera zona diventa campo di scontro tra l'esercito francese di Gioacchino Murat, re di Napoli e cognato di Napoleone, e le truppe austriache del generale Federico Bianchi. L'importanza di quest'evento nella storia d'Italia è tale da essere ritenuto l'esordio del Risorgimento italiano. Nel corso dei secoli, al Castello della Rancia si sono soffermati personaggi illustri come Braccio da Montone, Francesco Sforza. Tra questi, anche Papa Pio VI, la cui sosta al castello venne celebrata dal marchese Bandini nel 1782 con la costruzione di un arco trionfale situato a pochi metri dal castello e che ancora oggi è visibile lungo la Strada Statale 77. Attualmente è di proprietà del Comune di Tolentino e dal luglio del 2000 ospita il Museo Civico Archeologico “Aristide Gentiloni Silverj”; ospita anche il museo dedicatoalla Compagnia teatrale della Rancia, sicuramente la più importante compagnia per quanto riguarda il musical.

To halfway between the Adriatic Sea and the Sibillini Mountains, along the main road untill here Rancia Castle, a charming place that will make you dream. Probably the term "Rancia" is a corruption of the word granary or barn, from the French grange, borrowed from Latin granica, name the Camaldolesi and other monastic orders give to their fortified farms. Built as a fortified farm in the middle of the eleventh century Rancia Castle it was initially a sort of house-tower with autonomous structures for the protection of agricultural commodities. The manor was adapted and expanded in the fourteenth century (1352-1355) by the will of Rodolfo II Varano, without losing its original function, and used as a mansion. Playing a leading role in the historical events of the place until the mid-sixteenth century and in 1581, run by the Jesuits, returns to the farmhouse and food storage as a result of the peaceful domination of the Church. Following the suppression of the Society of Jesus, ordered by Pope Clement XIV in 1773, ownership of the castle passed to the Apostolic Camera who in 1829 sold it to the noble family of the Marquis Bandini, now principles Giustiniani Bandini. Important dates to remember are the 2 and 3 May 1815, days of furious battle, called "Rancia" or "Tolentino" when the whole area becomes the field of battle between the French army of Joachim Murat, King of Naples and brother of Napoleon, and the Austrian troops of General Federico Bianchi. The importance of this event in the history of Italy is likely to be considered the beginning of the Italian Risorgimento. Over the centuries, the Castle Rancia have focused personalities such as Braccio da Montone, Francesco Sforza. Among them, Pope Pius VI, which stop at the castle was celebrated by the Marquis Bandini in 1782 with the construction of a triumphal arch located a few meters from the castle and that is still visible on State Road 77. It is currently owned by the City of Tolentino and the July 2000 houses the Museo Civico Archeologico "Aristide Gentiloni Silverj"; it also houses the museum dedicated to the Rancia theater company, certainly the most important company in terms of musicals.

Additional Hints (Decrypt)

thneqnaqb irefb fhq. fr sbffr ha cragntenzzn fneroor vy ER

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)