Skip to content

Abbadia 4 - zona laghetti Traditional Cache

This cache has been archived.

Zeddicus_Zorander: [english text follows]
Ciao ponchia,

Dopo oltre 31 giorni dalla mia nota, non ho ricevuto alcuna risposta nè visto alcuna modifica.
Se non lo hai ancora fatto, per favore raccogli ogni eventuale resto del cache al più presto possibile.

Se hai intenzione di riposizionare il cache puoi farlo entro 3 mesi dall'archiviazione; una volta completata l'operazione per favore mandami un messaggio.
Sarò più che lieto di verificare nuovamente il cache per verificare la sua conformità con le linee guida.


Hi ponchia,

After more than 31 days from my last note I didn't receive any answer and no action has been done.
If you haven't done so already, please pick up any remaining cache bits as soon as possible.

If you want to replace the cache you can do it within 3 months; once it is ready please drop me a message.
I will be more than happy to take a look at your cache again to see if it is still is within the guidelines of the Geocaching.com website for cache placement and posting.

Un saluto e buon geocaching,
Zeddicus Zu'l Zorander | www.geocaching-italia.com
Groundspeak Volunteer Reviewer

More
Hidden : 4/30/2015
Difficulty:
1 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Questa cache fa parte di un percorso nella splendida cornice della Riserva Naturale dell'Abbadia di Fiastra, un luogo bellissimo immerso nella natura. Area camper, possibilità di ristoro, area pic-nic, grandi prati verdi per giocare, percorsi per passeggiate a piedi, a cavallo o in mountain-bike.

Le cache sono in un percorso pensato per tutti ed è interamente "passegginabile". Lunghezza totale circa 4 km.

 


Il cache si trova lungo una delle passeggiate che è possibile fare nella Riserva naturale dell'Abbadia di Fiastra. La riserva è situata nel cuore sia delle Marche che della fascia medio-collinare della provincia di Macerata fra i 130 ed i 306 m. Si trova nei comuni di Tolentino e Urbisaglia. La riserva è stata costituita con una convenzione con la "Fondazione Giustiniani-Bandini" (Ente Morale riconosciuto con D.P.R. del 6 luglio 1974) e la regione Marche il 18 giugno 1984, mentre il 10 dicembre del 1985anche lo Stato Italiano riconobbe l'area come riserva. Gli aspetti prioritari di salvaguardia di questa area protetta sono dati dalla presenza di un antico monasterocistercense il quale grazie alla cura dei monaci prima e della famiglia Bandini poi, preservarono una foresta di circa 100 ettari in cui predomina il cerro. Così oggi in un territorio che va da quello di fondovalle tra i letti dei fiumi Fiastra, Chienti e del torrente Entogge scavato anche da qualche piccolo bacino lacustre di origine artificiale, fino alla dolce collina marchigiana, possiamo ritrovare questo esempio di bosco planiziario in un paesaggio che passa da quello dellavegetazione riparia a quello della campagna marchigiana, fino a quello della selva vero e proprio. Il territorio può essere suddiviso in tre zone di forte interesse, omogenee per la loro caratteristica e vocazione che comportano anche una differente gestione e salvaguardia: •Riserva Naturale Orientata è l'area comprendente la Selva dove la gestione cura una ricerca del recupero degli assetti naturali più possibili originari. Vi è presente un sito SIC protetto ai sensi della direttiva dell'Unione Europea "Habitat" •Riserva Antropologica sono in essa compresi quelli che sono i patrimoni storici dell'uomo il quale in quest'area da secoli è presente in maniera massiccia. Così oltre ai campi coltivati vi rientrano il Palazzo Giustiniani-Bandini, e l'Abbazia Cistercense del XII secolo •Area di Protezione vi rientra la restante area della "Fondazione Giustiniani-Bandini" che viene trattata come area contigua per il mantenimento dei rapporti di equilibrio con l'area protteta.

Additional Hints (Decrypt)

zntargvp

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)