Skip to content

Santuario Madonna di Loreto - Grotta Traditional Cache

This cache has been archived.

mickyman68: Purtroppo non riesco a ripristinare.

More
Hidden : 5/2/2015
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
2.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

[ITA] Santuario della Madonna di Loreto in località Grotta di Villazzano (Trento)

[ENG] Sanctuary of Our Lady of Loreto in the Grotta locality of Villazzano (Trento)


[ITA] Il santuario della Madonna di Loreto, nella località Grotta della frazione di Villazzano, Trento, fu costruito nel 1623 e modificato nel 1746. Fu fondato dal nobile Giovanni Paolo Ciurletti di Belfonte (1580-1640), vescovo di Biblo in Libano, suffraganeo di Salisburgo durante l’episcopato di Paride Lodron e canonico della cattedrale di S. Vigilio a Trento. All'interno si conservano le tele del ciclo delle Storie della Vergine che rivestono un notevole interesse nel panorama artistico trentino, soprattutto se analizzato nel contesto del clima religioso e culturale dell’epoca, caratterizzato da un rilancio del culto della Vergine in chiave antiprotestante. Espressione di una devozione mariana tipica del XVII secolo, le opere nel loro insieme traducono in immagini quel ricco repertorio di simboli e metafore riferibili alla Madonna ereditate dalla speculazione patristica e medievale. Simboli e iscrizioni tratti da varie fonti scritturali circondano gli episodi salienti della vita di Maria, effigiati entro ghirlande di rose: l’Incontro di Gioacchino e Anna alla Porta Aurea, la Natività di Maria, la Presentazione di Maria al tempio, l’Annunciazione, la Visitazione, la Presentazione di Gesù al tempio e l’Assunzione e incoronazione della Vergine. L’ottava tela, recante lo Sposalizio di Maria, è un’opera del XVIII secolo assegnata alla tarda attività di Francesco Fontebasso (1707-1769).

Purtroppo la chiesetta è aperta solo in presenza di un accompagnatore o durante le funzioni religiose che vi si svolgono regolarmente.

Dal piazzale antistante la chiesa si può godere di un bel panorama della città di Trento e della Valle dell'Adige verso nord-ovest.

Il cache è nascosto nel sottostante piccolo parco che si raggiunge agevolmente dal piazzale della chiesetta mediante un percorso pedonale abbastanza ripido, ma dotato di scale e parzialmente protetto. Si tratta di un cache di piccole dimensioni inizialmente contenente un personaggio di Barbapapà e due personaggi di Asterix, oltre che logbook e istruzioni.

Portatevi una penna!

 

[ENG] The sanctuary of Our Lady of Loreto in the Grotta locality of the village of Villazzano, Trento, has been built in 1623, then modified in 1746. It was founded by the nobleman Giovanni Paolo Ciurletti of Belfonte (1580-1640), Bishop of Byblos in Lebanon, suffragan of Salzburg during the episcopate of Paride Lodron and canon of the Cathedral of St. Vigilio in Trent. Inside there are paintings of the cycle of the Stories of the Virgin which are of considerable interest in the art scene of Trentino, especially when analyzed in the context of religious and cultural climate of the time, characterized by a revival of the cult of the Virgin in key anti-Protestant. Expression of Marian devotion typical of the seventeenth century, the works together translate into images that rich repertoire of symbols and metaphors related to Madonna inherited from patristic and medieval speculation. Symbols and inscriptions drawn from various sources around the scriptural episodes of the life of Mary, portrayed by garlands of roses: The Meeting of Joachim and Anna at the Golden Gate, the Nativity of Mary, the Presentation of Mary in the Temple, the Annunciation, the Visitation, the Presentation of Jesus in the Temple and the Assumption and Coronation of the Virgin. The eighth canvas, laying the Marriage of Maria, is a work of the late eighteenth century to the assigned activities of Francesco Fontebasso (1707-1769).

Unfortunately, the church is open only in the presence of a accompanion or during religious services that take place regularly.

From the square in front of the church you can enjoy a beautiful view of the city of Trento and the Adige Valley to the northwest.

The cache is hidden in the underlying small park that can be easily reached from the forecourt of the church via a walkway path, but with ladders and partially protected. It is a small cache initially containing a character of Barbapapa (Barbabelle) and two characters of Asterix, as well as logbook and instructions.

Bring your own pen!

Additional Hints (Decrypt)

[ITA] Pynffvpb anfpbaqvtyvb cre ha pnpur.[ENG] Pynffvp uvqvat cynpr sbe n pnpur.

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)