Skip to content

Il Moro di Venezia Traditional Cache

This cache is temporarily unavailable.

Team_ER: Forse sparita, da ricontrollare

More
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

ITA - Facile Cache- Portatevi la penna
 
ENG - Easy Cache - Bring your own pen

ITA - Il Moro di Venezia è stata l'imbarcazione italiana sfidante per l'edizione del 1992 della Coppa America.
 
Voluta da Raul Gardini che con lo stesso nome aveva già posseduto tre maxi yacht e sostenuta dall'impegno economico e tecnologico della Montedison, quella de Il Moro fu la terza partecipazione italiana alla Coppa dopo Azzurra (edizioni 1983 e 1987) e Italia (edizione 1987).
 
Dopo prove in vasca a Roma con 20 modelli, vennero varati 5 diversi scafi per Il Moro:
 
Il Moro di Venezia I (numero velico ITA 01), varato a Venezia l'11 marzo 1990
Il Moro di Venezia II (numero velico ITA 07), varato a Puerto Portals il 7 agosto 1990
Il Moro di Venezia III (numero velico ITA 15), varato a San Diego il 15 aprile 1991
Il Moro di Venezia IV (numero velico ITA 16), varato a San Diego il 15 giugno 1991
Il Moro di Venezia V (numero velico ITA 25), varato a San Diego il 16 dicembre 1991
L'ultima evoluzione è anche quella che risulta più competitiva ed affidabile per cui al termine del periodo di prova sul campo di gara, il 24 gennaio 1992, viene ufficialmente prescelta per competere nella Louis Vuitton Cup.
 
Sotto la guida di Paul Cayard, dopo essersi qualificato come terzo al termine del fase a round robin, Il Moro elimina in semifinale i francesi di Le Défi Français con FRA 27 Ville de Paris e i giapponesi di Nippon Challenge con JPN 26 Nippon.
 
In finale sconfigge i neozelandesi di New Zealand Challenge NZL 20 New Zealand, aggiudicandosi la Louis Vuitton Cup e acquisendo il diritto a contendere la Coppa America all'imbarcazione statunitense America⊃3; con USA 23, divenendo così la prima imbarcazione di un paese non anglofono a poter ambire alla coppa in 141 anni di storia del trofeo.
 
ENG - Il Moro Challenge was a 1992 Italian America's Cup team headed by industrialist Raul Gardini. The team won the 1992 Louis Vuitton Cup but failed to win the 1992 America's Cup.
 
International America’s Cup Class boats (IACC) were a completely new design in 1992, replacing the 12 Meter boats that had competed for the America's Cup from 1958 to 1987.
 
Gardini brought together an international group of designers, managers and sailors in his attempt to win the America's Cup. The primary designer was Argentine architect German Frers assisted by American Robert Hopkins. The yard director was Portuguese Fernando Sena, the operations manager was Frenchman Laurent Esquier and the skipper was French-American Paul Cayard.
 
Design work began at the end of 1988 and construction of the first Il Moro started in 1990. Il Moro di Venezia I (ITA-1) was the very first hull built for the new generation (IACC) rule, and was launched on 11 March 1990 in Venice. Il Moro di Venezia II (ITA-7) was launched on 7 August 1990 in Palma de Mallora, followed by Il Moro di Venezia III (ITA-15) launched on 15 April 1991 in San Diego, Il Moro di Venezia IV (ITA-16) launched on 15 June 1991 in San Diego and finally, Il Moro di Venezia V (ITA-25) launched on 16 December 1991 in San Diego.
 

Additional Hints (No hints available.)