Skip to content

Highline Galleria Traditional Cache

This cache has been archived.

BriganteTiburzi: Ciao titta,

dopo oltre 31 giorni dalla mia nota non hai comunicato niente e mi vedo costretto aa archiviare la tua cache.
Considera che, se una cache è stata archiviata da un revisore per mancanza di manutenzione, non verrà de-archiviata, né lo sarà ai fini dell'adozione (cfr. Linee Guida).

*
Hi titta,

After more than 31 days from my last note I didn't receive any answer.
If you haven't done so already, please pick up any remaining cache bits as soon as possible.

Please remember that, if a cache is archived by a reviewer or staff for lack of maintenance, it will not be unarchived, nor it will not be unarchived for the purposes of adoption (see. Guidelines).

Brigante Tiburzi | www.geocaching-italia.com
Groundspeak Volunteer Reviewer

More
Hidden : 5/13/2015
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:




Questa cache ti porterà a vivere un’avventura emozionante sui tetti della Galleria di Milano, da cui ammirare il monumento storico da una prospettiva unica.
Progettata e costruita dall’architetto Giuseppe Mengoni tra il 1865 e il 1877, la Galleria Vittorio Emanuele II prende il nome dal primo re del Regno d'Italia ed è uno dei più antichi centri commerciali del mondo oltre che un simbolo di Milano.
Triste destino per il povero Mengoni, che morì il giorno prima della sua inaugurazione, precipitando dalla cupola centrale "in uno scrosciar d'assi", come venne riportato nelle cronache del tempo.

Alla Galleria è legata anche la leggenda della vecchina e dei gatti neri che abitavano in uno dei sottotetti. Un giorno la vecchina, troppo sola e anziana per continuare a vivere lassù, se ne andò. Rimasero i gatti, che si moltiplicarono. Oggi, sui tetti della Galleria, vive ancora una colonia di dodici gatti, tutti neri, affidati alle cure del Comune di Milano. Durante il percorso sulla passerella potresti scorgerli, sonnecchianti al sole distesi su qualche cornicione. Anche loro contribuiscono a rendere magico questo luogo perché si sa, un tetto senza gatti è un tetto anonimo.

L’accesso alla passerella (4° piano) è a pagamento:
- biglietto intero: € 12
- riduzioni: € 9.00 gruppi, bambini e ragazzi dai 5 ai 25 anni, assistenti di visitatori disabili
- over 70: € 10.00
- ingressi gratuiti: bambini fino ai 5 anni accompagnati da 1 o 2 adulti paganti; disabili
Accesso da Piazza Duomo 21
Orari: lunedì chiuso. Dal Martedì al Venerdì dalle 11,30 alle 14,30 e dalle 18.30 alle 21.00 (ultimo accesso ore 20.00) Sabato e domenica dalle 11,30 alle 21.00 (ultimo accesso ore 20.00)
La cache è un contenitore piccolo ben camuffato, posto all’inizio del percorso vicino a una videocamera di sorveglianza. Contiene il logbook e una matita. Buon divertimento!

Questa cache è dedicata all'indimenticabile The Bart, che con tanto entusiasmo aveva seguito la sua realizzazione e generosamente aveva modificato le coordinate della sua cache "Milano Curiosa: il toro portafortuna" per consentire la pubblicazione di Highline Galleria.
Grazie a Superlubo per l'aiuto nella scelta della location e per la realizzazione del contenitore.


This cache will make you experience an exciting adventure on the rooftops of Milan Galleria.
Designed and built by architect Giuseppe Mengoni between 1865 and 1877, the Galleria is named after Vittorio Emanuele II, the first king of the Kingdom of Italy and it is one of the world's oldest shopping malls and a pure symbol of Milan.

But the magic is not all there. Once upon a time there was an old woman who lived in one of the attics of the Galleria with a couple of black cats. The day when the old woman, too lonely and old to continue to live up there, left the attic, the cats remained and have multiplied. Today, on the roofs of the Galleria, lives a colony of twelve black cats. The City Council of Milan takes care of them. During your visit you can spot them dozing in the sun on some ledge. These cats contribute to the magic of this place because, you know, a roof without a cat is an anonymous roof.

Tickets: - full ticket: € 12
- reductions: € 9.00 children and adolescents from 5 to 25 years, assistants of disable visitors
- over 70: € 10.00
- free admissions: children up to 5 years of age accompanied with 1 or 2 paying adults; disable visitors.
Entrance: Piazza Duomo 21
Opening time: Monday closed. From Tuesday to Friday from 11.30 am to 2,30 pm and from 6,30 pm to 9.00 pm (last access 8 pm) Saturday and Sunday from 11,30 am to 9.00 pm (last access 8.00 pm).
The cache is a small and well camouflaged box near a surveillance video camera, with logbook and pen inside. Have fun!

This cache is dedicated to unforgettable The Bart, who was enthusiastic during the realization of this cache and generously shifted the coordinates of his cache "Milano Curiosa: il toro portafortuna" so that Highline Galleria could be published.
Thanks to Superlubo, who was fundamental in the choice of the location and in the realization of the cache.

Flag Counter

Additional Hints (Decrypt)

ryrggevmmnagr / ryrpgevslvat

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)