Skip to content

Savona, Arcivescovado , Cappella Sistina Traditional Cache

This cache has been archived.

Zeddicus_Zorander: [english text follows]
Ciao nick.nic,
dopo oltre 31 giorni dalla mia nota non ho ricevuto alcuna risposta né visto alcuna modifica.
La cache viene pertanto archiviata.

Se non lo hai ancora fatto, per favore raccogli ogni eventuale resto della cache al più presto possibile.

Si prega di tener presente che, se una cache è stata archiviata da un revisore per mancanza di manutenzione, non verrà de-archiviata, né lo sarà ai fini dell'adozione (cfr. Linee Guida).


Hi nick.nic,

After more than 31 days from my last note I didn't receive any answer and no action has been done.
The cache is archived.

If you haven't done so already, please pick up any remaining cache bits as soon as possible.

Please remember that, if a cache is archived by a reviewer or staff for lack of maintenance, it will not be unarchived, nor it will be unarchived for the purposes of adoption (see. Guidelines).

Un saluto e buon geocaching,
Zeddicus Zu'l Zorander

Community Volunteer Reviewer for Italy
Geocaching.com | Help Center | Linee Guida | Linee Guida Italiane

More
Hidden : 5/23/2015
Difficulty:
1 out of 5
Terrain:
1 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Cappella Sistina (non  qualla a Roma) (NOT in ROME, This one)

 


Chapel built in XV century for the will of Pope Sisto IV , in order to host the Tombs of his Parents both born in Savona. It is venry nice as not beautiful as her "sister" in Rome . It is possible to viosit the chapel On saturday and sunday 10-12 16-18 La cappella venne costruita per volere di Papa Sisto IV tra il 1481 e il 1483 come mausoleo per ospitare le tombe dei suoi genitori, Leonardo della Rovere e Luchina Monteleoni, entrambi di Savona. LA CAPPELLA PUò ESSSERE VISITATA IL SABATO E LA DOMENICA DALLE 10 ALLE 12 E DALLE 16 ALLE 18 Francesco Maria Della Rovere (Genova, 1695-1768), ultimo discendente del ramo ligure della nobile famiglia, ne ordinò il rifacimento tra il 1762 e il 1764. L'interno venne ricoperto di stucchi e pitture dal Brusco e dal Tagliafichi. Rimase inalterato solo il sepolcro dei genitori di Papa Sisto IV scolpito tra il 1482 e il 1483 dai fratelli D'Aria. Recentemente, la cappella è stata restaurata, ed è utilizzata per concerti o tavole rotonde. Descrizione Architettura Facciata principale La facciata principale della cappella è in un sobrio stile gotico e dà sul chiostro del convento di San Francesco. Al centro di essa, sopra il porticato che cinge il cortile, si apre un piccolo rosone circolare. Il fianco destro, invece, è interamente affrescato con la tecnica del trompe l'œil, con finte architetture. L'interno della cappella è a navata unica rettangolare con volta a vela ed abside a pianta quadrata coperta da una cupola che presenta solo esternamente un tamburo. Originariamente, la chiesa era interamente decorata da affreschi realizzati dal Mazone nel 1489. Di tali affreschi rimangono poche tracce visibili dietro l'altare e sul tamburo della cupola. Attualmente, invece, è in stile rococò, con ricche stuccature e affreschi dai colori vivaci. Organo a canne Sulla cantoria in controfacciata, si trova l'organo a canne, pregevole opera del genovese Filippo Piccaluga e del figlio Felice Piccaluga risalente al 1764, restaurato dal M° Graziano Interbartolo nel 2008. Lo strumento è racchiuso entro una cassa lignea riccamente decorata e chiusa da portelle dipinte. La mostra è composta da tre cuspidi di canne di Principale, ciascuna in campo proprio e composta da 9 canne. La trasmissione è integralmente meccanica sospesa e la consolle è a finestra, con un'unica tastiera di 45 note con prima ottava scavezza e pedaliera a leggio scavezza di 9 note priva di registri propri e costantemente unita al manuale.

Questo cache è stato nascosto per l'evento
This cache has been hidden for the event
Este caché ha sido escondido para el evento
Dieser Cache wurde für die Veranstaltung versteckt

1 geo-raduno savonese

Additional Hints (Decrypt)

zntargvpb qvrgb han tebaqn ZNTARGVP

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)