Skip to content

Evaporites at Floristella Grottacalda EarthCache

Hidden : 6/14/2015
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
2 out of 5

Size: Size:   other (other)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


English

The large sulfur mines Floristella Grottacalda and, along with other smaller of the province of Enna, since 1700 have been a source of economic wealth of European importance, though often at the cost of inhuman exploitation of the workers. Until the first half of the mining activity was based on the hard manual labor of thousands of diggers, even children 6 years old, who endured the terrible working conditions in exchange for meager wages. You can visit the park and the exhibition and realize how all those thousands of workers suffered.
(source: wikipedia)

But why is this sulfur mine created on this very place from a geological point of view? This is due to the so called Messinian Salinity Crisis (MSC). About 6 million years ago, in the late Miocene epoch, the Mediterranean Sea was closed tight at the Strait of Gibraltar. All the seawater began to evaporate. By 5.3 million years ago, there was literally no sea left. The only way to get evaporite rocks at the base of a sea is to evaporate water until it becomes so concentrated with salts that they can no longer be dissolved. This forces them to precipitate into a solid form. Therefore, on many places around the Mediterranean there are huge deposits of carbonates, sulphates, halite and bittern salts. During or after those deposits bacteria used the sulphate for making energy and produced sulphur as a rest product.So the sulphur in the mines is due to bacteria.

Go the coordinates and look at the huge outcrop of evaporites. To log this earthcache send the answers of the following questions to me:

1) Coming from the parking place, what is the maximum height of the evaporite rocks on the left site of the road?
2) Coming from the parking place, what is approximately the length of the outcrop of the evaporite rocks on the left site of the road?
3) Which two minerals are very much present in the evaporite rocks?
It would be nice if you make picture of yourself in front of the rocks and upload it to the logs!

Italian

Le grandi miniere di zolfo Floristella Grottacalda e, insieme ad altri più piccoli della provincia di Enna, dal 1700 sono stati una fonte di ricchezza economica di rilevanza europea, anche se spesso a costo di sfruttamento disumano dei lavoratori. Fino alla prima metà del l'attività mineraria si è basata sul lavoro manuale duro di migliaia di scavatori, anche minori di 6 anni, che hanno sopportato le terribili condizioni di lavoro in cambio di salari magri. È possibile visitare il parco e la mostra e rendersi conto di come tutte quelle migliaia di lavoratori hanno sofferto.

Ma perché questa miniera di zolfo creato su questo luogo da un punto di vista geologico? Ciò è dovuto al cosiddetto messiniana salinità crisi (MSC). Circa 6 milioni di anni fa, alla fine del Miocene epoca, il Mar Mediterraneo è stato chiuso stretto lo Stretto di Gibilterra. Tutta l'acqua di mare ha iniziato ad evaporare. 5,3 milioni di anni fa, non c'era letteralmente alcuna mare a sinistra. L'unico modo per ottenere rocce evaporitiche alla base di un mare è per evaporare l'acqua fino a quando diventa così concentrata con sali che non possono più essere dissolti. Questo li costringe a precipitare in una forma solida. Pertanto, in molti luoghi del Mediterraneo ci sono enormi giacimenti di carbonati, solfati, salgemma e sali tarabuso. Durante o dopo quei depositi batteri utilizzati solfato per rendere l'energia e zolfo prodotto come prodotto di riposo. Lo zolfo nelle miniere è dovuta a batteri.

Andate le coordinate e guardare l'enorme affioramento di evaporiti. Per registrare questo earthcache inviare le risposte dei a me le seguenti domande:
1) Provenendo dal parcheggio, qual è l'altezza massima delle rocce evaporitiche sul sito sinistra della strada?
2) Provenendo dal parcheggio, quale è approssimativamente lo sviluppo in lunghezza delle rocce evaporitiche sulla parte sinistra della strada?
3) Quali sono i due minerali sono molto presenti nelle rocce evaporitiche?
Sarebbe bello se si fanno foto di te stesso di fronte alle rocce e caricarlo nei registri!
(Questo è Google Translate italiano. Se non è corretto per favore fatemelo sapere)

Additional Hints (No hints available.)