Skip to content

La Vespa Traditional Cache

This cache has been archived.

varaless: Qualcuno ha fatto grippare la vespa. Impossibile da riparare. Con dispiacere mi tocca rottamarla.

varaless 🇮🇹

Geocaching: My profile

project-gc: Stats

Twitter: @varalessIT

More
Hidden : 7/13/2015
Difficulty:
3 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   other (other)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


[ITA]
Durante la seconda guerra mondiale, gli stabilimenti Piaggio di Pontedera vennero trasferiti nel Biellese, luogo ritenuto più sicuro e meno esposto ai bombardamenti alleati contro le truppe naziste. Qui, in una officina attrezzata con pochi macchinari in un'ex tessitura, dove erano sfollati tecnici ed ingegneri, tra il 1943 e il 1944 venne sviluppata l'idea di un piccolo scooter, a imitazione di un esemplare di Volugrafo (piccola motocicletta per paracadutisti) posseduto dal conte Carlo Felice Trossi, loro ospite biellese.
Ne uscì l’MP5 (Moto Piaggio 5), il cui prototipo venne battezzato dagli operai stessi Paperino per la sua strana forma. Nel 1945, Enrico Piaggio in un viaggio a Biella accompagnato dall'ingegnere Corradino d’Ascanio vide il Paperino e ne fu colpito per le dimensioni e le potenzialità, ma non ne fu completamente convinto soprattutto per la presenza del tunnel centrale, che rendeva difficile la salita, e per l'insufficiente smaltimento del calore prodotto dal motore, che poteva creare ustioni alle gambe di chi era alla guida.
Sulla base di questa esperienza, incaricò Corradino d'Ascanio di sviluppare l’idea. Nacque così la Vespa, il cui brevetto venne depositato il 23 aprile del 1946.

A ricordo di questa piccola-grande storia, una targa è stata posta il 14 luglio 1996 lungo via La Marmora a Biella dove un tempo c'era l'officina. Le coordinate del listing indicano il luogo dove è nascosto questo cache, dall'altra parte della strada c'è la targa.

Il cache è molto piccolo e contiene solo il logbook quindi portate la vostra penna! Avrete bisogno delle pinzette per estrarre il logbook. Altrimenti caricate una foto del cache nel vostro log.

[ENG]
During the Second Word War, part of the Piaggio's plants in Pontedera moved to Biella. The town was considered safer and less exposed to the bombardment against the nazists. Here a little garage was established in a place where was a textile industry and between 1943 and 1944 the idea of a small scooter was developed. It should imitate a Volugrafo (a small motorcycle for paratrooper) owned by the Earl Carlo Felice Trossi, who hosted Piaggio's engineers in Biella.
A MP5 (Moto Piaggio 5) prototype was build. The scooter was named as Donald Duck (Paperino, in Italian) for its strange shape. In 1945, Enrico Piaggio, during a visit to Biella with the engineer Corradino d’Ascanio saw the MP5 and decided to further develop the idea. And then, the Vespa was born with a patent deposited in the April 23, 1946.

In memory to this little-great hystory, a plate was stake along via La Marmora in Biella in July 14, 1996. The cache is on the opposite side of the street, at the listing coordinates.

The cache is really small and contains the logbook only. So, bring your own pen! You may need tweezers to pull out the logbook. Else upload a picture of the cache in your log.




FTF: decibel99 (15/07/2015)

Additional Hints (Decrypt)

[ITA] nirgr han fpnecn fynppvngn? [ENG] qb lbhe fubrynpr or snfgra?

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)