Skip to content

La roulette Mystery Cache

This cache has been archived.

Zeddicus_Zorander: [english text follows]
Il proprietario non ha effettuato alcuna manutenzione sulla cache da lunghissimo tempo, e non risulta essere un utente attivo.
La cache viene archiviata.

Si prega di tener presente che, se una cache è stata archiviata da un revisore per mancanza di manutenzione, non verrà de-archiviata, né lo sarà ai fini dell'adozione (cfr. Linee Guida).


The owner didn't take any maintenance action since long time and he/she is not an active user.
The cache is archived.

Please remember that, if a cache is archived by a reviewer or staff for lack of maintenance, it will not be unarchived, nor it will be unarchived for the purposes of adoption (see. Guidelines).

Un saluto e buon geocaching,
Zeddicus Zu'l Zorander

Community Volunteer Reviewer for Italy
Geocaching.com | Help Center | Linee Guida | Linee Guida Italiane

More
Hidden : 10/9/2015
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


DESCRIZIONE

La roulette è un gioco d'azzardo di origine italiana (la girella) introdotto in Francia nel XVIII secolo.

Consiste in un disco, diviso in 37 (o 38, nella roulette americana) settori numerati da 0 a 36 e colorati alternativamente in rosso e nero, mentre lo zero (0), come il doppio zero (00) quando è presente, è normalmente colorato di verde o in bianco (in pochissimi casi); il disco viene fatto ruotare nella sua sede dal gestore del banco (il croupier) che successivamente vi lancia una pallina, originariamente in avrio, oggi in resina o teflon: la pallina viene fatta ruotare in senso opposto a quello della roulette, e si ferma cadendo in uno dei settori numerati, determinando il numero vincente.

 

LINGUAGGIO

La lingua comunemente usata dai croupiers durante il gioco della roulette è il francese (nei casinò dell'Europa occidentale) altrimenti l'inglese. Di seguito le frasi che regolano ogni fase del gioco:

  • Faites vos jeux (apertura del tavolo, dopo il pagamento delle vincite precedenti). In inglese "Place your bets".

  • Les jeux sont faits (durante la corsa della pallina). In inglese "Finish betting" oppure "Last bets".

  • Rien ne va plus (fine delle puntate, quando l'uscita del numero è imminente'). In Inglese "No more bets".

  • l'annuncio del numero uscito, come nel seguente esempio: 27, rouge, impair et passe, seguito dall'indicazione delle puntate vincenti dei giocatori (plein, cheval, ecc.) o da rien au numéro se non vi sono vincite. Nei casinò di lingua anglosassone viene solo annunciato il numero e il colore di appartenenza.

 

TIPI DI ROULETTE

Vi possono essere tre tipi di tavolo:

  • roulette francese, il tavolo classico, con i numeri da 0 a 36. È il tipo più diffuso; si differenzia dalle altre due tipi perché, nel caso dell'uscita dello 0, le puntate sulle chance semplici vengono imprigionate per la mano in corso se poi esce un numero corrispondente alla chance puntata in precedenza, la puntata viene rimessa in libertà e si comporterà come una nuova puntata che può quindi vincere o perdere (regola dell'en prison). C'è inoltre una deroga convenzionalmente utilizzata in quasi tutti i casinò europei: quando esce lo 0 le puntate sulle chance semplici si possono dividere con il banco. Ad esempio ho puntato 20 pezzi su rosso ed esce zero ritiro dal tavolo 10 pezzi e il banco incamera la differenza.

  • roulette inglese, come la roulette francese, ma senza la regola dell'en prison (per tale motivo all'uscita dello Zero le puntate sulle chances semplici vengono subito dimezzate). Il tappeto di gioco è diverso per due motivi:

nel tavolo francese ci sono tre croupier a far svolgere il gioco mentre in quello inglese e americano uno; ci sono gli annunci (vicini dello zero, serie 5/8 e gli orfanelli) e sul tappeto è rappresentato il cilindro con i tre settori degli annunci;

  • roulette americana, si differenzia dalle precedenti due per la presenza di una trentottesima casella: il doppio zero (00), anch'essa verde e posta in posizione diametralmente opposta allo zero singolo. La distribuzione dei numeri è totalmente differente rispetto alla ruota francese e pertanto non esistono gli annunci (se non in una versione poco ortodossa mostrata di seguito). Come nella roulette inglese, non esiste la regola dell'en prison, ma a differenza degli altri due tipi di tavoli, qui all'uscita dello Zero le chances semplici (rosso/nero, pari/dispari, manque/passe) perdono.

Al Casino de la Vallée Casino di Saint-Vincent (AO) ad esempio, alle Roulette Americane, sono accettati dai croupier alcuni speciali annunci chiamati Silver, Gold, Americana, Small e Laterali dei numeri.

Tutti i numeri vengono giocati "in pieno":

  • Silver: 00, 1, 3, 10, 13, 15, 24, 25, 27, 36

  • Gold: 5, 7, 11, 17, 20, 22, 26, 30, 32, 34

  • Americana: 9, 28, 21, 6, 18, 31, 19, 8, 12, 29

  • Small: 0, 2, 14, 35, 23, 4, 16, 33.

 

PUNTATE E SISTEMI DI GIOCO

Le combinazioni su cui è possibile puntare sono svariate, ognuna delle quali è quotata (36/n)-1, essendo n la quantità di numeri compresi nella combinazione scelta:

  • Plein, singoli numeri in cui, in caso di vittoria, si vince 35 volte la somma puntata

  • Cheval, cavalli, o coppie di numeri in cui, in caso di vittoria, si vince 17 volte la somma puntata

  • Transversale Pleine, terzine in cui, in caso di vittoria, si vince 11 volte la somma puntata

  • Carrè, quartine in cui, in caso di vittoria, si vince 8 volte la somma puntata

  • Transversale Simple, sestine in cui, in caso di vittoria, si vince 5 volte la somma puntata

  • Douzaine, dozzine (prima, seconda o terza) in cui, in caso di vittoria, si vince 2 volte la somma puntata

  • Colonne, colonne (prima, seconda o terza colonna del tavolo) in cui, in caso di vittoria, si vince 2 volte la somma puntata

 

PUNTATE SEMPLICI

Ci sono poi tre ulteriori tipi di puntata, chiamate Chanches Simples, che in caso di vittoria, restituiscono una volta la somma puntata e sono:

  • Pair ou Impair, o anche Even or Odd, ovvero numeri pari o dispari

  • Manque ou Passe, ovvero i numeri da 1 a 18 o quelli da 19 a 36

  • Rouge ou Noir, ovvero i numeri rossi o neri

Esistono poi sistemi di gioco codificati a livello internazionale, i più comuni sono: i vicini dello zero, la serie 5/8 e gli orfanelli.

  • I vicini dello zero ("Les voisins du zéro") sono una serie di 17 numeri ubicati sul cilindro alla destra e alla sinistra dello zero tra il 22 e il 25 compresi, e si possono giocare con un totale di 9 fiches. I numeri in questione sono 0-2-3, 4-7, 12-15, 18-21, 19-22, 25-26-28-29, 32-35 con due fiches sullo 0-2-3 e sul carrè 25-29.

  • La serie 5/8 ("tiers du cylindre" o più semplicemente "tiers") è composta da 12 numeri giocabili con 6 fiches su 6 cavalli, i numeri sono 5-8, 10-11, 13-16, 23-24, 27-30, 33-36, e sono ubicati, sul cilindro, in maniera diametralmente opposta ai "vicini dello zero".

  • Gli orfanelli (o "orphelins"), così chiamati proprio perché non facenti parte di nessuna delle due serie sopra esposte, sono gli 8 numeri rimanenti, ossia 1, 6-9, 14-17, 17-20, 31-34 (l'1 pieno, gli altri a cavallo), si possono giocare con 5 fiches e sono ubicati, in parte sul lato sinistro e in parte sul lato destro del cilindro, che per consuetudine viene rappresentato con lo "0" in alto.

  • "Zero Spiel" è un piccolo settore di 7 numeri a destra e sinistra dello zero che vengono coperti con 4 fiches. In pratica una versione ridotta dei "vicini dello zero". I numeri che ne fanno parte sono 0-3, 12-15, 26 (in pieno), 32-35. La "nassa", puntata diffusa comunemente tra i giocatori italiani, è una versione modificata dello Zero Spiel, che include anche il pieno sul numero 19.

In Scozia si usa giocare la "tier press", che altro non è che la tier normale (5-8-10-11-13-16-23-24-27-30-33-36) con l'aggiunta dei pieni dei primi quattro numeri (ossia 5-8-10-11) per un totale di 10 fiches.

Altra celebre e diffusa puntata è quella denominata "nassa". Come gli orfanelli, si effettua puntando 5 fiches, che vanno a coprire 8 numeri vicini dello zero: il 26 e il 19 pieni e i cavalli 0-3, 12-15, 32-35. È considerata la giocata ridotta rispetto al sistema "vicini dello zero" e offre il 21.6% di probabilità di vincita.

 

STATISTICA

La roulette, come tutti i giochi d'azzardo nei quali è presente un banco, garantisce al banco stesso una percentuale matematica di vantaggio sul giocatore, che in questo caso risulta essere del 2,70% circa, una percentuale tutto sommato esigua rispetto a giochi tipo il Lotto o il Totocalcio dove la stessa è addirittura del 60% circa. Non ci sono sistemi di gioco che garantiscano una vincita sicura. Nel 1985 Olivier Doria ipotizzò un sistema basato sull'incrocio di parabole dirette in senso opposto. E cioè piazzando una telecamera che calcolasse, al momento del lancio, la velocità della pallina alla partenza e, simultaneamente la velocità della ruota in senso opposto, si sarebbe potuto calcolare il settore della roulette nel quale la pallina avrebbe avuto più probabilità di atterrare.

Se si gioca un numero singolo, le probabilità di vincita calcolate sono del 2,702703% per i tavoli francese e inglese, e del 2,63158% per il tavolo americano; in caso di vincita il banco paga 35 volte la posta giocata (la puntata vincente resta valida sul tappeto e gioca per il tiro successivo).


DESCRIZIONE MISTERY:

Alle coordinate del listing TROVERETE il cache dove per poter firmare il logbook dovrete trovare il codice per aprire un lucchetto numerico con le seguenti cinque possibilità :

  1. iniziare a fare calcoli tenendo presente la descrizione (5 stelle difficoltà)

  2. andare a farsi un giro al casinò e chiedere al direttore (4 stelle difficoltà)

  3. girare le ghiere del lucchetto da 000 a 999 (3 stelle difficoltà )

  4. fare la somma di tutti i numeri presenti sulla bandierina che troverai al waypoint indicato (2 stelle difficoltà )

  5. vandalizzare la scatolina (1 stella difficoltà) NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

La difficoltà del listing è riferita alla quarta possibilità Il check lo fate in loco al waypoint

Additional Hints (No hints available.)