Skip to content

Rovine di Osgiliath Traditional Cache

Hidden : 10/8/2015
Difficulty:
1 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Osgiliath era l’antica capitale del Regno di Gondor.

Un tempo grande e sontuosa questa città era divisa dal grande fiume Anduin e ospitava i troni, uno accanto all’altro, dei due fratelli Isildur e Anàrion eredi di Elendil.

La fortuna della città si rivelò fin da subito mutevole e nel corso dei secoli, dovette subire un sacco di peripezie che la portarono ad essere prima bruciata in seguito a una guerra civile e poi colpita da una grande pestilenza, fatti che ne segnarono il progressivo decadimento;  tuttavia il pericolo più grande giunse da est con l’avanzare del regno di Mordor che si faceva sempre più potente e vicino.

Tutti questi pericoli indussero i Re di Gondor a spostare la capitale nella più sicura Minas Anor (che, in seguito alla conquista di Minas Ithil da parte degli Spettri dell’Anello (Nazgul), venne ribattezzata Minas Tirith) trasformando Osgiliath in un avamposto di confine teatro di operazioni belliche fra Umani e gli Orchi sotto il comando dell’Oscuro Signore Sauron.

Dell’antica e splendente capitale rimanevano solo rovine…

 

 

I passi riportati qui sopra ripercorrono, a grandi linee, la storia di Osgiliath città di Arda “universo” dove è ambientato “Il Signore degli Anelli” bellissimo libro di John Ronald Reuel Tolkien.

Un giorno, del tutto casualmente, mi sono imbattuto in questa Basilica e il fascino del suo “splendore decadente” mi ha conquistato subito facendomi immediatamente pensare alla città di Osgiliath.

Naturalmente la storia di questa Basilica chiamata “l’incompiuta”  è molto diversa ma spero che, vedendola, anche voi siate conquistati da questa bellezza atipica dal fascino anche un po’ sinistro.

Per ultima cosa una nota linguistica "Osgiliath" in lingua Sindarin (una delle lingue parlate dagli elfi) significa "Fortezza della Moltitudine di Stelle", riferendosi al più importante edificio della città, una grande cupola. La cupola qui non c’è ma penso non sarebbe male se le stelle nel cielo guidassero la vostra visita in questo luogo.

Additional Hints (No hints available.)