Skip to content

Facsal 3/5 : Il Pubblico Passeggio Traditional Cache

This cache has been archived.

Zeddicus_Zorander: [english text follows]
Ciao I Bigfoot,

Dopo oltre 31 giorni dalla mia nota, non ho ricevuto alcuna risposta nè visto alcuna modifica.
Se non lo hai ancora fatto, per favore raccogli ogni eventuale resto del cache al più presto possibile.

Se hai intenzione di riposizionare il cache puoi farlo entro 3 mesi dall'archiviazione; una volta completata l'operazione per favore mandami un messaggio.
Sarò più che lieto di verificare nuovamente il cache per verificare la sua conformità con le linee guida.


Hi I Bigfoot,

After more than 31 days from my last note I didn't receive any answer and no action has been done.
If you haven't done so already, please pick up any remaining cache bits as soon as possible.

If you want to replace the cache you can do it within 3 months; once it is ready please drop me a message.
I will be more than happy to take a look at your cache again to see if it is still is within the guidelines of the Geocaching.com website for cache placement and posting.

Un saluto e buon geocaching,
Zeddicus Zu'l Zorander | www.geocaching-italia.com
Groundspeak Volunteer Reviewer

More
Hidden : 11/15/2015
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Il Pubblico Passeggio, detto anche Facsal, è il viale più famoso della città: lungo quasi 2 km si trova alle porte del centro storico, in posizione di rilievo sulle mura rinascimentali. Ombreggiato da platani secolari, il viale ben si presta – e dai Piacentini è sfruttato - per passeggiate nel verde, giri in bicicletta e a momenti di relax sulle numerose panchine disseminate lungo il percorso. In alcuni momenti dell'anno ospita mercati, fiere e attività ludico/culturali per grandi e piccini.

Non meno interessante è il nome: all’origine del popolare Facsal vi è il termine inglese Vauxhall che denominava i giardini istituiti a Londra nel 1661 sulla riva del Tamigi come luogo di divertimenti e svago, una moda diffusa ben presto in tutta Europa e rimasta con e dovute varianti anche a Piacenza.

 

 

La Cache è mimetizzata nell'arredo urbano. 

Contiene una delle coordinate che vi servono per trovare la mistery cache "Facsal Bonus".

 

 

 

Additional Hints (No hints available.)