Skip to content

#10 - Power Trail - Promontorio di Piombino Traditional Cache

Hidden : 12/27/2015
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Sosta nei pressi della Fonte del Soldato, fin dal XVI secolo punto di approvvigionamento idrico per i Cavalleggeri che pattugliavano la costa toscana

You are now stopping at the Soldier's well, a water point which had been used since the XVIth century by the Cavalleggeri when patrolling the Tuscan coast.




La Fonte del Soldato



Per garantire l'approvvigionamento idrico dei soldati a cavallo che pattugliavano fin dalla fine del 1500 la costa toscana percorrendo la Via dei Cavalleggeri, furono costruite lungo il percorso gore, grotte e cisterne per la raccolta dell'acqua piovana.

Per quanto riguarda il tratto della via dei Cavalleggeri che attraversa la costa del promontorio di Piombino, fu costruito un punto di rifornimento idrico nei pressi della Cala del Termine e poco distante da punta Rio Fanale.
Si pensa che si dovesse trattare di una vera e propria grotta diversa dalla struttura attuale che si presenta in elevato con pietre di composizione diversa tra loro, una finestrella laterale e un pozzetto laterale per la raccolta dell'acqua che va a cadere nella cisterna sottostante.

In un importante documento del Comando Gruppo Artiglierie P.R. di Piombino in data 22 marzo 1917 riguardante una ricognizione lunga la costa del Promontorio con lo scopo di individuare un luogo adatto alla costruzione di una batteria di cannoni da 87mm, si fa riferimento ad un punto di approvvigionamento idrico con il termine di sorgente presente all'interno di una piccola grotta a fondo melmoso.
Nel documento si fa menzione alla necessità di costruire una cisterna in cemento per raccogliere l'acqua sorgiva ed evitare inquinamenti ed intorbidimenti, da destinare alle esigenze dei soldati di istanza alla futura batteria.
La cisterna che si intende costruire verrà completata su una già esistente grotta al cui interno si trova una sorgente, quella che fin dal 16esimo secolo e soprattutto nel periodo napoleonico (1805-1814) soddisfaceva le necessità idriche dei cavalieri che pattugliavano la costa lungo questo tratto della Via dei Cavalleggeri.
Già all'epoca questa stazione idrica era nota con il nome di Fonte del Soldato.

Attualmente la Fonte del Soldato è in stato di abbandono e non è presente acqua.

Fonte : « Piombino : frammenti dal passato » di Mauro Carrara.

Munitevi di un paio di guanti per una ricerca più sicura del cache !
Evitate di attirare l'attenzione di eventuali babbani durante la vostra azione di ricerca del cache onde evitare fastidiose manomissioni.





The soldier's well


In order to give the Cavalleggeri ( the light armed soldiers on horseback who were in charge of patrolling the Tuscan coast since 1500 ) the possibility to refresh themselves during their missions, some wells and caves were built along the Via dei Cavalleggeri.

When it comes to that part of the Via dei Cavalleggeri crossing the Promontory of Piombino, a water point was built near Cala del Termine and not far from Rio Fanale-head. Local historians think that the original water point was quite different from the little stone construction that we can admire today along the path : it is probable that the water point looked more like a real small cave where source water gushed from the ground.

In a very important document by the Italian Royal Army from 22nd March 1917 relating the inspection of the coast of the Promontory of Piombino suitable for the construction of a 87mm artillery battery, it is reported that not far from the chosen point was to be found a water point in a small muddy cave.
The document stands that to secure the quality of the water for the soldiers serving at the near battery a reservoir was to be built.
The reservoir the Army aimed to build was completed on an already existing cave which served as a source of drinkable water since 16th century when the Cavalleggeri patrolled the coast. During the Napoleonic period (1805-1814) the water cave was again exploited for the local corps de garde.
Already in that period locals knew the water point was as “the Soldier's Fountain”.

Unfortunately the Soldier's Fountain is currently in a complete state of abandon and does not provide any drinkable water.

Source : « Piombino : frammenti dal passato » di Mauro Carrara

Wear your gloves while looking for the cache !
Please make sure nobody is seeing you while looking for the cache in order to prevent muggles from sabotaging it !

Additional Hints (Decrypt)

Naqnaqb qn #9 n #10, n 10 cnffv qnyyn sbagr, n fvavfgen va ha ohpb aryyn enqvpr qv ha nyoreb, anfpbfgn qn cvrger/ tbvat sebz #9 gb #10 ng nobhg 10 fgrcf sebz gur jryy, va n ubyr va gur ebbg bs n gerr, pbaprnyrq ol fgbarf

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)