Skip to content

Geocache di trenno Traditional Cache

This cache has been archived.

bestbug: Ciao,

Nonostante la cache sia ancora raggiungibile com'è stato fatto presente l'area li vicino è stata transennata a causa dell'edificio ormai pericoloso. Per tanto procedo ad archiviare questa cache.

More
Hidden : 1/22/2016
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
2 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

[ITA] Geocache riguardo la storia di Trenno!

[ENG] Geocache about the history of Trenno!


[ITA]

I Romani indicavano i piccoli villaggi fuori dagli spalti della città con delle pietre miliari. (Cippo) dalle forme diverse da provincia a provincia 
Partendo dalla casa dell'imperatore che era situata in un area approssimativamente stimata vicino alle attuali Colonne di San Lorenzo, si percorreva 3 miglia per arrivare a quella che poi divenne la via Novara. 
Così il villaggio venne chiamato Trebennius = 3° Miglio.

Ma quanto era lungo allora un miglio?

Il miglio di allora, era un unità di misura che variava tra "1 e 2 degli attuali Km " e veniva misurato in passi. e ad ogni miglio veniva inserito nel terreno un Cippo in pietra. 
Ogni miglio misurava 1482,5 metri nello specifico la distanza tra il punto di distacco e quello di appoggio dello stesso piede durante il cammino. (1,48 m) il doppio a rispetto di quello di oggi.
I Romani che per motivi di stato, o di commercio attraversavano Mediolanum per recarsi in quello che noi conosciamo con il nome di Piemonte si introducevano tramite le piste dell'ambra e giungevano a Trenno percorrendo 4447,5 passi. (3 miglia)

Un ringraziamento speciale a Serradino che mi ha fatto conoscere il mondo delle geocache!

La cache si trova di fronte ad una delle ultime 13 cascine di milano dove potete comprare prodotti fatti in cascina

PER CORTESIA FATE ATTENZIONE QUANDO LA PRENDETE E LA RIPOSIZIONATE NEL NON FARVI VEDERE

[ENG]

The Romans showed little villages off from the stands of the city with the milestones. (Cippo) shapes different from province to province
Starting from the home of the emperor who was located in an area roughly estimated close to current San Lorenzo Columns, after you walked three miles to get to what later became the Via Novara. So the village was called Trebennius = 3rd Mile.

But what it was then a mile long?

Millet that, it was a unit that was between "1 and 2 of the current Km" and was measured in steps. and every mile was inserted into the ground a Cippo stone.
Every mile measured 1482.5 meters specifically the distance between the point of detachment and that of support of the same foot during walking. (1.48 m) the double compared to that of today.
The Romans who for reasons of state, or of trade crossed Mediolanum to go to what we know as the Piedmont is introduced through the tracks of amber and came to 4,447.5 Trenno along steps. (3 miles)

Special thanks to Serradino who introduced me to the world of the geocache!

The cache is in front of one of the last 13 farmsteads. If you are interested you can buy tipical farmsteads product

PLESE BE CAREFUL WHEN YOU PICK AND REPLACE NO ONE SEE YOU

Additional Hints (Decrypt)

[ITA]Ary grfgb qv qrfpevmvbar ub anfpbfgb ha uvag, evhfpvergr n gebineyb? [ENG] V'ir uvqqra va gur grkg na uvag, pna lbh svaq vg?

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)