Skip to content

♠ Il ponte delle catene ♠ Traditional Cache

This cache has been archived.

Zeddicus_Zorander: [english text follows]
Ciao aleguasp,
dopo oltre 31 giorni dalla mia nota non ho ricevuto alcuna risposta né visto alcuna modifica.
Se non lo hai ancora fatto, per favore raccogli ogni eventuale resto della cache al più presto possibile.

Se hai intenzione di riposizionarla puoi farlo entro 3 mesi dall'archiviazione; una volta completata l'operazione per favore mandami un messaggio.
Sarò più che lieto di controllare nuovamente la cache per verificare la sua conformità con le linee guida.


Hi aleguasp,

After more than 31 days from my last note I didn't receive any answer and no action has been done.
If you haven't done so already, please pick up any remaining cache bits as soon as possible.

If you want to replace the cache you can do it within 3 months; once it is ready please drop me a message.
I will be more than happy to take a look at your cache again to see if it is still is within the guidelines of the Geocaching.com website for cache placement and posting.

Un saluto e buon geocaching,
Zeddicus Zu'l Zorander | www.geocaching-italia.com
Groundspeak Volunteer Reviewer

More
Hidden : 4/23/2016
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Cache Park & grab

Il ponte delle Catene è un ponte sul fiume Lima situato a Fornoli, frazione di Bagni di Lucca.

Venne edificato dal 1844 al 1860 su commissione del duca di Lucca Carlo Ludovico di Borbone e progetto di Lorenzo Nottolini. Si trattava di un'opera avveniristica per l'epoca. Il Duca la impose letteralmente al proprio architetto regio che, prima di redigere il progetto, dovette visitare personalmente simili architetture realizzate in Inghilterra. L'opera si basa sull'innovativo uso delle tecniche industriali del ferro, tramite la sospensione con le catene, e su un complesso meccanismo sotterraneo che tiene in tensione le catene stesse. Ciò non impedì tuttavia di disegnare un'opera che rispondesse ai criteri estetici del classicismo allora dominante, con i due archi di trionfo che si trovano alle estremità del ponte. La data di inizio dei lavori ne fa uno dei più antichi ponti in ferro dell'Europa continentale ancora esistenti. Il ponte delle Catene di Budapest fu iniziato negli stessi anni e terminato nel 1849. Nel confinante Granducato di Toscana un ponte sospeso in ferro fu fatto realizzare al parco delle Cascine di Firenze dal Granduca Leopoldo, ma oggi esso non esiste più.

Come quello di Budapest anche Il ponte di Fornoli venne minato dalla Wehrmacht nel 1944. L'esplosione provocò il danneggiamento del piano di calpestio che fu ripristinato solo dopo la guerra.  (Fonte: Wikipedia)

Additional Hints (Decrypt)

Yn pnpur è han zvpeb zntargvpn anfpbfgn aryy'nern pragenyr qry cbagr, aba ybagnab qn nyphav yhppurggv qryy'nzber, cbfvmvbangn enfbgreen/Gur pnpur vf n zntargvp zvpeb uvqqra va gur prageny cneg bs gur oevqtr, abg sne sebz fbzr ybir ybpxf, ng tebhaq sybbe yriry.

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)