Skip to content

TRAIL DEL MONTE BARRO 1 Traditional Cache

This cache has been archived.

Zeddicus_Zorander: [english text follows]
Ciao Andyerre,
dopo oltre 31 giorni dalla mia nota non ho ricevuto alcuna risposta né visto alcuna modifica.
Se non lo hai ancora fatto, per favore raccogli ogni eventuale resto della cache al più presto possibile.

Si prega di tener presente che, se una cache è stata archiviata da un revisore per mancanza di manutenzione, non verrà de-archiviata, né lo sarà ai fini dell'adozione (cfr. Linee Guida).


Hi Andyerre,

After more than 31 days from my last note I didn't receive any answer and no action has been done.
If you haven't done so already, please pick up any remaining cache bits as soon as possible.

Please remember that, if a cache is archived by a reviewer or staff for lack of maintenance, it will not be unarchived, nor it will be unarchived for the purposes of adoption (see. Guidelines).

Un saluto e buon geocaching,
Zeddicus Zu'l Zorander | www.geocaching-italia.com
Groundspeak Volunteer Reviewer

More
Hidden : 5/28/2016
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

INIZIO DEL SENTIERO

Il monte Barro o di Galbiate è un monte isolato nelle Prealpi lombarde con un' altezza di 922 metri. È una delle prime montagne delle prealpi ad essere incontrata sulla strada da Milano a Lecco, lungo la statale 36 che passa in una galleria proprio sotto la montagna. Il suo territorio è quasi tutto compreso nel comune di Galbiate, dove ha sede anche l' omonimo parco regionale. Indagini archeologiche hanno messo in luce importanti insediamenti di epoca altomedievale. Secondo una tradizione in questo luogo aveva trovato rifugio la figlia del re Longobardo Desiderio: Gerberga, in fuga da Carlo Magno. Gli archeologici, hanno trovato anche i resti di un ' insediamento militare costruito tra il V secolo d. c. e l'età Gota.

.

Il tour : Il tour percorre il massimo dislivello possibile dal lago per arrivare in cima a questa bella e solitaria montagna che è di 750 metri. Parte in prossimità del ponte Azzone e passa dai prati del pian Sciresa fino alla vetta. Prosegue poi in discesa per i tre corni fino a Galbiate e ritorna al punto di partenza per un sentiero panoramico in piano che passa vicino alla chiesa incompiuta di san Michele. L' ordine consigliato del tour, affronta la parte più dura del giro,all' inizio, lasciando la parte in piano alla fine. La durata del tour è di circa 3, 4 ore più il tempo per cercare le caches. Il percorso, molto panoramico essendo il Barro un monte isolato non presenta particolari difficoltà, ma per la presenza di alcuni piccoli passaggi su roccette si raccomanda la massima attenzione.

.

Parcheggio: Si tratta di un piccolo parcheggio, in alternativa un poco più avanti è possibile parcheggiare poco più avanti lungo il fiume Adda.

Additional Hints (Decrypt)

Fcbvyre

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)