Skip to content

San Lanfranco Traditional Cache

Hidden : 8/27/2016
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
2 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


L'intero complesso monastico è costituito dalla chiesa a navata unica con pianta a croce latina, un piccolo chiostro quadrato quattrocentesco, un chiostro maggiore risalente a fine '400, una parte rustica ad uso agricolo (occupata oggi dal Tennis Club) e un piccolo cimitero, ubicati in un luogo prossimo al Ticino, su una piccola lanca. Affianca la chiesa un campanile a pianta rettangolare, aperto in alto da trifore e da un tiburio a loggetta cieca. 
La chiesa, risalente ai secc. XII-XIII, presenta il tradizionale impianto tardo-romanico pavese e lombardo in generale, con murature e facciata in laterizi; quest'ultima, è a capanna, tripartita e decorata da bacini in maiolica. La navata, scandita in quattro campate da sottili pilastri compositi, è coperta da volte a crociera lievemente cupoliformi, ritmate da arcate trasversali in doppia ghiera; i bracci del transetto hanno volte a botte. All'incrocio dei bracci si eleva la cupola su un tiburio ottagonale.
L'interno della chiesa è decorato con affreschi risalenti ad epoche differenti (1200 e 1400). Sulla parete destra alcuni affreschi votivi del primo Duecento si collegano al luogo di sepoltura di S.Lanfranco: il Redentore in trono supplicato dalla Vergine e dal Vescovo Lanfranco; Assassinio nella cattedrale di S.Tommaso Becket e la figura di San Tommaso benedicente sembrano voler mettere in parallelo la vita di Lanfranco con Tommaso Becket, vescovo assassinato nel 1170 nella cattedrale di Canterbury da Enrico II.
A lato altri affreschi votivi: il Redentore in un nimbo crocifero e gemmato e la grande figura di S.Cristoforo. Nella nicchia del braccio destro del transetto un affresco della seconda metà del XV sec. con la Madonna in trono, S.Benedetto, S.Giovanni Gualberto e monaci.
Il presbiterio ospita il coro ligneo quattrocentesco intagliato che reca lo stemma (abraso) e il nome del committente abate Luca Zanachi. 
Sul lato destro della chiesa si apre il chiostrino rinascimentale che era in origine quadrato (oggi rimangono soltanto tre bracci, di cui uno solo porticato), con 5 arcate per ciascun lato, sorrette da colonnine binate in marmo di Verona e rette da un semplice stilobate, con volte a crociera. Sui lati del chiostrino si dispongono su due piani dei vani attualmente adibiti a depositi e magazzini, un tempo costituenti le cellette dei monaci fondatori dell'abbazia. Nel lato interno rimane una sola ala con tre arcate decorate da terracotte, colonne binate e coperture a crociera. 
Il chiostro maggiore, in parte conservato, si articola su tre lati e si salda ai corpi bassi della parte rustica. La struttura si apre in un arioso portico di gusto rinascimentale, coperto da volte a crociera e sorretto da esili colonnine in granito, poggianti su un muretto, con capitelli quattrocenteschi; notevoli i sostegni angolari che recano un'insolita sezione ovale. La decorazione in cotto è riservata solo al profilo degli archi e della fascia-parapetto che corre sui tre lati. Il cotto lascia spazio ad ampie stesure d'intonaco: le figure dipinte nei clipei (come negli ex monasteri di S.Felice e di Teodote); tracce di affresco sulla fascia-parapetto del lato ovest. Nel piano superiore del lato nord sono stati ricavati alcuni locali adibiti ad abitazione del parroco.

 

[IT] LA CACHE

La cache si trova nei pressi del muretto del cortile su cui si affaccia l'ingresso principale della basilica. E' un sottile contenitore cilindrico di circa 35 mm di dimensione. La zona è discretamente frequentata, quindi attenzione ai babbani! Si prega di non danneggiare le strutture presenti. Inoltre è molto importante riporla esattamente nelle condizioni in cui la si è trovata . In bocca al lupo per la ricerca! 

 

[EN] THE CACHE

The cache is located  near the courtyard wall where the main entrance of the church overlooks. It's a thin cylindrical 35 mm container. The area is usually crowded, so pay attention to the muggles! Do not damage the surrounding environment. Indeed is very important to store it exactly in the same condition you found it. Good luck for the search!

 

Additional Hints (Decrypt)

[IT] Grtbyn. [EN] Gvyr.

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)