Skip to content

Gravedona - Palazzo Gallio Traditional Cache

Hidden : 11/20/2016
Difficulty:
2.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


SI PREGA DI NON PUBBLICARE FOTO DI GZ, DEL CONTENITORE, DEL LOGBOOK, DI "VISTA DALLA CACHE". UNA FOTO PANORAMICA E' MOLTO MEGLIO! LASCIATE CHE QUELLI CHE VERRANNO POSSANO DIVERTIRSI NELLA RICERCA COME VOI!

PLEASE DO NOT LOG PICTURES OF GZ, THE BOX, THE LOGBOOK, "VIEW FROM THE CACHE". A PANORAMIC PHOTO IS WAY OUT BETTER! LET THE GEOCACHERS WHO'LL COME AFTER YOU TO ENJOY THE CACHE IN THE SAME WAY!


Palazzo Gallio seen from the lake - September 2009
Palazzo Gallio seen from the lake - September 2009

 


Palazzo Gallio è una dimora cardinalizia che si trova a Gravedona, in provincia di Como.

La dimora venne fondata sul luogo dell'antico castello del paese, oggi non più esistente, dal cardinale e segretario di Stato al soglio pontificio Tolomeo Gallio, che ebbe il territorio delle Tre Pievi in feudo da Filippo II nel 1580. La posa della prima pietra è datata tra il 1586 e il 1587, e la sua costruzione viene attribuita dallo storico G. Stampa nelle sue "Notizie storiche" al magistro Giacomo Curti di Gravedona. L'edificio venne però ultimato dopo il 1607, anno della morte del cardinale, che non poté quindi mai abitarvi. Palazzo Gallio passò ai nipoti del Cardinale, i duchi d'Alvito, ma non fu mai utilizzato come residenza vera e propria: durante l'occupazione francese e spagnola fu utilizzato come ospedale, finché all'inizio del XIX secolo fu ceduto a privati. Oggi il palazzo è sede della Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio ed è stato inserito nella lista dei Monumenti Nazionali.
Il Palazzo visto dal retro.

La villa è una solida mole quadrata che nelle quattro torri angolari ricorda l'antica vocazione castellana del luogo, mentre nelle due logge aperte sulle facciate verso il lago e verso monte si inserisce nella tradizione delle ville rinascimentali. I vani interni si articolano attorno ad un grande salone centrale. Il palazzo era circondato da un giardino citato fin dal 1500 per le rare essenze, che attualmente si distende verso monte, ed e caratterizzato dalla presenza di numerosi alberi di camelia. Ogni anno, la settimana precedente la Pasqua, si tiene nel Palazzo e nel giardino la "Mostra delle Camelie".

Fonte: "Palazzo Gallio (Gravedona)." Wikipedia, L'enciclopedia libera. 17 nov 2016, 04:29 UTC. 30 nov 2016, 16:54 <//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Palazzo_Gallio_(Gravedona)&oldid=84332913>


americanenglish flag

Palazzo Gallio.

It is one of the most visited places in Gravedona, whose roots lie in both the history of the small village that among the powers of wealthy Europeans in 1600.

After obtaining the “Feudo delle Tre Pievi” (a feud composed of the three parishes Sorico, Dongo and Gravedona) in 1580, the powerful and wealthy Cardinal Tolomeo Gallio, who already owned several Como properties, commissioned a talented architect (Pellegrino Tibaldi) to design a new palazzo on the upper lake, according to political and strategic rather than aesthetic criteria.

The “feudal” palazzo- castle was erected in 1586; it was right on the water and dominated the entire north end of the lake, with Monte Legnone opposite, and the Val Chiavenna and Valtellina not far away. Nevertheless, there were “gardens, fountains and ponds” on the property from the very beginning, as recorded on the marble plaque beneath the portico facing the lake.

Inherited by the Dukes of Alvito, the palazzo later passed through the hands of several owners, and is now the property of the Comunità Montana Alto Lario Occidentale. The edifice has always been bounded on one side by the lake, and the ancient Strada Regina on the other. Consequently, the gardens are composed of three sections: one in front of the entrance and the other two on either side, the section on the left being connected by a flight of steps to the private dock.

Through the centuries, much of what must have been created in a formal style has been replaced by English-style flowerbeds and trees, large conifers, magnolias and camelias. However, the upper, or entrance, garden still has trees incompatible with Renaissance models (the two Magnolia grandiflora on either side of the steps), the layout has remained formal, especially the central walk with box hedges and a fountain basin decorated with herbaceous perennials.

Source: visitgravedona.it


Flag Counter


 

Sei in zona alto Lario e tra le moltissime cache qui presenti non sai da dove cominciare?
Questa bookmark list vuole esserti d'aiuto. Queste sono quelle che a me sono piaciute di più, magari ti divertirai anche tu a cercarle.
Are you in the upper Como Lake area and among the many caches present here you don't know which to first seek for?
This bookmark list wants to help you. These are the ones that I liked the most, maybe you'll have fun seeking for them too.

 


 

Additional Hints (Decrypt)

Jnyy, oruvaq n qrnq gehax.

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)