Skip to content

Vittorino da Feltre e la Chiesa di Santo Spirito Multi-Cache

Hidden : 1/8/2017
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
1 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Questa semplice multi-cache vi condurrà alla scoperta di una piccola chiesa nel centro di Mantova, nella quale, nel 1446, vi fu sepolto il grande umanista Vittorino da Feltre. La final si trova a pochi passi dal primo ed unico step!


Qualche notizia sulla chiesa:

Dall'inizio del XIII sec. alla fine del XVIII la chiesa appartenne a diversi ordini religiosi. Ristrutturata, ampliata e dotata di convento nel 1418 per iniziativa di Paola Malatesta Gonzaga, è interessata da nuova ristrutturazione prima del 1534. Si ricorda che qui, nel 1468, fu sepolto Vittorino da Feltre, ideatore dell'esperienza educativa della "Casa Giocosa". La navata unica è percorsa tutt'intorno, sotto le capriate della copertura, da un fregio affrescato interrotto da tondi con volti di santi francescani, databile al primo '500. Anche il presbiterio è affrescato: il fregio è dei primi anni del XVI sec. mentre i dipinti nei pennacchi, nella calotta e sulle pareti sembrano riferibili alla seconda metà dello stesso secolo. Apprezzabili architetture lignee negli impianti d'altare occupano la parete di fondo del presbiterio e dei quattro altari laterali: sono prossimi alla fase di ricostruzione rinascimentale gli altari lignei, intagliati e dipinti, nelle due cappelle ai lati dell'ingresso, mentre d'impianto tardo barocco è quello del presbiterio in cui la specchiatura centrale racchiude l'immagine della Madonna del Buon Consiglio. La cimasa, a timpano spezzato, è ornata, in alto, da un intaglio dorato in ogni dettaglio, è opera del pieno '600. A destra ed a sinistra del presbiterio, i due apparati lignei degli altari manifestano una manifattura sobria, rimandabile alla fine '600, inizi '700.

In questa chiesa fu sepolto Vittorino da Feltre, grande umanista che fondò la "Ca' Gioiosa", la prima scuola che si pose l'obbiettivo di fondere gli ideali umanistici a quelli cristiani, per trasmetterli ai propri studenti. Alla "Ca' Gioiosa" la giornata trascorreva in un intenso lavoro, in cui l'esercizio mentale si alternava alle pratiche ginniche. Proprio in questo sta uno dei meriti più grandi di Vittorino: essere stato uno dei primi a realizzare un tentativo di armonico sviluppo mentale e corporeo. Gli svaghi quindi non mancavano, ma non mancava neppure una rigida disciplina, di cui Vittorino si mostrava custode, ottenuta con mezzi semplici, primo fra tutti la religiosità. Infatti Vittorino si preoccupò moltissimo di formare non solo giovani eruditi, ma soprattutto anime rette ed integre, per cui aggiungeva alla preparazione scolastica, in cui era coadiuvato da maestri scelti da lui stesso, un'intensa pratica religiosa, basata soprattutto sulla Messa e sulla preghiera.Coerentemente con questa sua figura, Vittorino aveva praticamente abolito ogni punizione corporale, limitando i castighi alla perdita della benevolenza o del sorriso del maestro. Si mostrava inesorabile solo con la bestemmia e il turpiloquio.

Per trovare la cache vi basterà raccogliere qualche semplice informazione recandovi alle coordinate del listing.

  • sul muro di destra antistante alla chiesa (guardandola frontalmente), troviamo una targa commemorativa dedicata al sopracitato Vittorino da Feltre, il numero delle VOCALI (tutte le vocali!!!) incise vi darà la lettera A
  •  sulla facciata della chiesa, a destra, troviamo una seconda targa commemorativa, dedicata ad un altro educatore, il numero delle LETTERE CHE COMPONGONO IL SUO NOME vi darà la lettera B, infine la somma di tutte le cifre dell'ultimo numero inciso vi darà la lettera C.

COORDINATE FINALI:

N 45° 09.(A+B+C+30) E 010° 47.(2*A+3*B+4*C+341)

Flag Counter

Additional Hints (Decrypt)

Yrv fn puv è Ivggbevab qn Sryger? Fr fì, zntargvpn.

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)