Skip to content

Mirteto, the ghost Monastery Traditional Cache

Hidden : 1/21/2017
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
3 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Il Mirteto è un piccolo borgo monastico abbandonato situato sui Monti Pisani.

Mirteto is a small abandoned monastic settlement placed on the Monti Pisani.


*** Italiano ***

Il Mirteto è un piccolo borgo monastico sui Monti Pisani, da lungo tempo in stato di abbandono. Il borgo si trova alle pendici del monte della Conserva, sopra il paese di Asciano. Il complesso del Mirteto comprende una chiesa di stile romanico del XII secolo, intitolata a Santa Maria di Mirteto, e diversi altri edifici. La chiesa attualmente versa in stato di rudere, ma i muri e l'altare sono ben conservati. Il resto degli edifici, comprendente abitazioni, forni e cantine, è pericolante e l'accesso è vietato.
Il borgo del Mirteto è attestato fin dal 1150. La sua origine è ad oggi ignota ma è attestata la presenza di monaci cistercensi anteriore al 1227. Il nome “Mirteto” deriva dalla folta presenza di piante di mirto di cui il borgo era circondato.
Da questo affascinante borgo abbandonato si può godere di una bella vista sui monti pisani e sulla pianura circostante.

Come raggiungere il Mirteto: Per raggiungere Asciano da Pisa è possibile percorre la pista ciclabile che si trova lungo l'Acquedotto Mediceo (GC24WVM). Arrivati ad Asciano salite fino alla chiesa, arrivati qui svoltate sulla destra e seguite via Barachini fino alla fine. Arrivati in fondo alla via proseguite salendo sulla sinistra seguendo via Martiri della Liberazione. Il sentiero inizia in fondo a questa via. Proseguendo dritti passerete prima di fronte alla "casa del cloratore" e poco dopo al cosiddetto "Cisternone". Questo edificio aveva la funzione di stoccaggio delle acque da utilizzare in caso di intorbidamento per eventi meteorici di notevole intensità. Proseguando poco oltre il Cisternone si trova un ponticello con affianco cartelli segnaletici che indicano vari sentieri. Seguite il sentiero sulla sinistra (quindi dovete attraversare il ponte). La salita per il Mirteto non è molto lunga (un'oretta) ma comunque abbastanza ripida.
Il alternativa potete scegliere di cercare questa cache dopo aver trovato il multicache che segue la Valle delle Fonti (GC6ERYA). In tal caso una volta arrivati in fondo al sentiero che sale lungo la Valle delle fonti (e dopo aver loggato) imboccate il sentiero che porta al Mirteto (sulla sinistra).
Indicazioni su come arrivare.

Cache: Non serve entrare in nessun edificio e non è necessario superare le staccionate per trovare la cache!

Nota d'adozione di MastroBarbone: La nuova cache non è una maligna delle mie, non dovrebbe presentare alcuna difficoltà. ATTENZIONE però alle capre che qua risiedono, soprattutto al Caprone Nero e alla sua prole. Mi è stato detto che le capre, rilasciate nel 2015 da alcuni aspiranti figli dei fiori, continuano a vigilare sulla zona e il numero di esemplari maschi è aumentato! Pure il Caprone Nero un tempo despota, stà abdicando in favore dei figli giovani, forti e cocciutissimi!

*** English ***

Mirteto is a little abandoned monastic settlement placed on the Monte Pisani. The settlement is placed on the slope of the Conserva mountain, above the Asciano village. The settlement includes a church built in the XII century in Romanesque style. The church is dedicated to Saint Mary of Mirteto. The church is actually now a ruin, but the walls and the altar are well preserved. The settlement also includes other buildings, including dwellings, bakeries and cellars. These buildings are  unstable and access is strictly forbidden.
The presence of the Mirteto settlement is documented from 1150. Its origins are still unknown, but the presence of Cistercian monks has been proved to be before 1227. The name "Mirteto" originate from the presence of myrtle plants (Mirto in Italian), that used to surround the monastery.
This fascinating place is a wonderful panoramic viewpoint, enjoy the view on the Monti Pisani and on the surrounding plain!

How to reach Mirteto: To reach Asciano from Pisa it is possible to use the cycle path placed along the Medicean Acqueduct (Acquedotto Mediceo) (GC24WVM). Once arrived in Asciano go up to the church. Here turn right and follow via Barachini up to its end. Proceed on the left following via Martiri della Liberazione. The path starts at the end of this road. Proceeding along the path you will at first reach the "casa del cloratore" and shortly after the so-called "Cisternone". The function of this building was to store the water when it was too turbid, due to major meteorological events. Shortly after the Cisternone there is a small bridge and a signpost indicating several paths. Follow the path on the left (so you need to cross the small bridge). The climb is not very long (around one hour) but still quite steep.
One possibility is to look for this cache after having found the multicache that follow the Valle delle Fonti (GC6ERYA). In this case once you arrive at the end of the path along the Valle delle fonti (and after having logged in) follow the path going to Mirteto (on the left).
How to reach Mirteto (link in Italian)

Cache: You do not need to enter in any building nor go beyond the fences to find the cache! Instead BEWARE of the goats!

Additional Hints (Decrypt)

Yhatb vy fragvreb yn pnpur è nsshzvpngn... Nybat gur cngu gur pnpur vf fzbxrq...

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)